Covid-19: Musumeci, "in Sicilia il sistema regge"
Liberti, "aumentiamo i tamponi per isolare il virus"
di Redazione :: pubblicato il 11 novembre 2020 18:37 :: aggiornato il 12 novembre 2020 21:08

nello musumeci
"I dati confermano una tendenza che registriamo ormai da oltre una settimana in Sicilia. Ma non c'è tempo per sentirsi risollevati: si corre e basta!". Così il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci al quotidiano La Sicilia, sull'ultimo report dell'Istituto superiore della sanità che include l'isola tra le cinque regioni con l'indice Rt sotto la soglia di 1.5, anche se è ancora classificata a 'rischio alto' e per questo è zona 'arancione'. Il governatore ribadisce che la Sicilia "non meritava una differenziazione che è apparsa alla pubblica opinione discriminatoria, almeno rispetto a molte altre regioni". Ma, sottolinea, "non voglio polemizzare, è acqua passata ormai".
"Peraltro - evidenzia Musumeci - i fatti di questi giorni stanno confermando i nostri dubbi. E fa piacere che sia apprezzata la correttezza e la precisione dei dati da noi trasmessi. Ora guardiamo avanti". Il governatore della Sicilia ritiene "una contraddizione essere noi sotto soglia nel rapporto tamponi/contagi, rispetto a numerose altre regioni italiane, ed essere poi considerati "a rischio alto". "Il sistema sanitario siciliano - osserva - è quello sulla cui tenuta, a marzo scorso, nessuno avrebbe scommesso un centesimo. Eppure abbiamo superato benissimo la prima fase della pandemia, per l'impegno di tutto il personale e dei volontari, e per un piano del governo regionale sano, puntuale ed efficace, curato assieme all'assessore Ruggero Razza, al quale va la mia rinnovata e convinta fiducia".
Ma qualcosa secondo Musumeci è cambiata: "Nella prima fase la gente ha avuto paura del virus e ha rispettato le norme di comportamento, oggi non è più così e le immagini delle nostre città lo dimostrano". Per questo, chiosa il presidente della Regione, "serve una nuova consapevolezza diffusa, senza la quale tutto diventerà molto più difficile. Ma ho fiducia nel buon senso dei siciliani. Anche perché senza responsabilità collettiva non basterebbero in Sicilia centomila posti letto e un esercito di rianimatori".

dott. Giuseppe Liberti
Intanto in Sicilia sono 1.487 i nuovi positivi al Covid19 registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore, su 9.839 tamponi effettuati; 27 i decessi di persone positive, che portano il totale a 762. Con i nuovi casi salgono così a 23.564 gli attuali positivi con un incremento di 732. Di questi 1.578 sono i ricoverati con un incremento di 35: 1376 in regime ordinario e 202 in terapia intensiva con un aumento di 7 ricoveri. I guariti sono 728. I nuovi positivi sono così distribuiti per province: Palermo: 531, Catania 131, Ragusa 281, Messina 138, Trapani 225, Siracusa 76, Agrigento 15, Caltanissetta 60, Enna 30.

ore 08:03 Laura Pausini vince Golden Globe per la Miglior canzone
ore 08:02 Golden Globe 2021, 'Nomaland' Miglior film
ore 22:11 Palermo: Musumeci, 'ottantenni in fila senza vaccino? Chiesta relazione al direttore'
ore 22:11 Palermo: Musumeci, 'ottantenni in fila senza vaccino? Chiesta relazione al direttore'
ore 21:32 Covid: Musumeci proroga ordinanza, restano i controlli per chi arriva in Sicilia
ore 21:32 Covid: Musumeci proroga ordinanza, restano i controlli per chi arriva in Sicilia
ore 20:53 Ottantenni in fila per fare il vaccino trovano le porte sbarrate, il direttore 'Disguido'
ore 20:53 Ottantenni in fila per fare il vaccino trovano le porte sbarrate, il direttore 'Disguido'
ore 19:12 M5S: Castaldo, 'gioia per decisione Conte di entrare'
ore 19:03 M5S: Conte studia anche grane legali, qualche giorno per dire sì a Grillo/Adnkronos

ore 07:31 Como: scoperta spedizione illegale di rifiuti, un denunciato
ore 15:29 Milano: Cecchetti (Lega), 'gravi mancanze Sala su folla ai Navigli'
ore 15:13 Covid: Mascaretti (Fdi), 'dopo folla Navigli assessore Sicurezza Milano si dimetta'
ore 14:35 Covid: Sala, 'conseguenze folla Navigli ricadranno su tutta comunità'
ore 14:32 Covid: Sala, 'ieri su Navigli 200 agenti, di più non si poteva'
ore 11:12 Architetti: è morto Jacopo Gardella, artefice con il padre Ignazio di tanti progetti
ore 11:12 Architetti: è morto Jacopo Gardella, artefice con il padre Ignazio di tanti progetti (2)
ore 15:48 Lombardia: Ancma, incentivi veicoli elettrici consolideranno trend crescita 2020
ore 14:40 Covid: positivo al coronavirus va a fare spesa nel Mantovano, denunciato
ore 13:06 Milano: spaccio di cocaina, polizia arresta due persone

ore 14:57 EY, come è cambiata la sostenibilità delle aziende italiane dopo il Covid-19
ore 14:46 Parità di genere, Italia indietro e Covid peggiora la situazione
ore 14:46 "Ridurre Iva su assorbenti"
ore 14:45 "Parità di genere tra i temi contrattuali"
ore 12:44 Spesa sostenibile, nei supermarket arriva la campagna #Io scelgo il vetro
ore 12:06 Mediterraneo, Wwf: 30% di tutela per rigenerare la biodiversità
ore 11:59 Parità di genere, Coop lancia 'Close the Gap. Riduciamo le differenze'
ore 18:21 Trasporti, Arzà (Assogasliquidi): "Da Liguria segnale importante per autotrasporto a Gnl"
ore 17:36 Top Utility, 7 mld per la resilienza
ore 14:51 Transizione ecologica e aree protette, cosa chiedono i parchi
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco