Covid 19: Musumeci, "il rischio lockdown generale c'e' ancora"
di Redazione :: 19 ottobre 2020 10:49

nello musumeci
"In fondo al tunnel il rischio lockdown generale c'e' ancora, aldila' di tutte le rassicurazioni". E' il timore del governatore della Sicilia, Nello Musumeci, intervistato da Il Tempo.it. dopo i colloqui con i colleghi governatori e il governo. "E' prevalso un grande senso di responsabilita'. L'obiettivo era quello di raggiungere un accordo sulle cose piu' importanti da fare, a partire dal diritto alla scuola e al lavoro e alla tutela della salute".
"E' evidente che ci vuole lo scaglionamento degli orari a scuola per evitare trasporti senza regole. In Sicilia "Stiamo facendo screening per individuare i soggetti positivi e isolarli dalla popolazione. Due milioni di tamponi rapidi e nelle scuole anche i test salivari". Sulle zone rosse. "Ho dovuto istituirne quattro in presenza di criteri evidenti di rischio di diffusione pericolosa della malattia. Poi, abbiamo creato cinture di protezione per le tre aree metropolitane - Palermo, Catania e Messina - per intervenire sui territori piu' vasti con politiche di prevenzione. A questo aggiungiamo le Uscar per la medicina territoriale che mai come in questo caso deve agire piu' efficacemente di quella ospedaliera". Intervenire "per aree omogenee e' la soluzione migliore". Poi, il governatore parla del rischio di un nuovo lockdown. "So bene che ora tutti fanno a gara per dire che non ci sara', ma io lo temo. Attualmente forse non ci sono ancora le condizioni, ma abbiamo il dovere di prepararci, senza illusioni. Questa storia del Covid durera' almeno fino al prossimo anno, mettiamocelo in testa".
"Ma stavolta, a differenza dei mesi scorsi, ci aspettiamo - aggiunge Musumeci - che lo Stato metta sul tavolo le risorse necessarie per ristorare quanti dovranno restare con le attivita' ferme. Ed e' la sollecitazione di tutte le regioni". "E' chiaro che bisogna spendere anche per la sanita', e ho preso atto con soddisfazione della nomina appena ricevuta: il commissario Arcuri mi ha incaricato di provvedere con i poteri speciali a mettere le cose a posto, a partire dalle terapie intensive. In queste ore abbiamo cominciato la ricognizione del territorio e lavoreremo per istituire almeno 400 terapie intensive: altrimenti combatteremmo a mani nude".

ore 18:09 Alexa informami, sugli smart speaker il supporto ai pazienti oncologici
ore 18:08 Covid: Piccinetti (Federcongressi&eventi),'15 giugno riaprano anche congressi ed eventi'
ore 18:00 Lavoro: ricerca, dopo Covid-19 per oltre metà Hr sfida 2021 è coinvolgere dipendenti
ore 17:58 Covid: fonti governo, 1 studente su 2 in aula, su scuola deroga massimo al 50%
ore 17:57 Covid: Montaruli (Fdi), 'con coprifuoco questo Governo è come Badoglio'
ore 17:48 Mafia Capitale: Appello si riserva su misure prevenzione Carminati e Buzzi
ore 17:48 Zega (Codere Italia): "Giochi e sale bingo sicure, governo le riapra"
ore 17:45 Covid: commissario, 'superata soglia 16 mln vaccinazioni, oggi dosi J&J a Tor Vergata'

ore 15:21 Musei: Mann digitalizza statue Collezione Farnese, tracce di rosso su Minerva ed Ercole
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia (2)
ore 14:51 Covid: Magorno (Iv), 'accogliere disponibilità Strada per ospedali calabresi'
ore 14:14 Covid: Generali mette a disposizione spazi Square Garden per ospitare hub vaccinale
ore 13:08 Covid: Fontana, 'al via dalle 23 di oggi prenotazioni fascia 60-64 anni'
ore 13:01 Bergamo: 'Ndrangheta, 13 arresti e sequestro di immobili (3)
ore 13:01 Bergamo: 'Ndrangheta, 13 arresti e sequestro di immobili (3)

ore 16:53 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 16:50 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 15:12 Caffè a basse emissioni e resistenti alla siccità, scoperte nuove varietà
ore 14:55 'Pro Climate', dm lancia una nuova linea a impatto zero per l'ambiente
ore 13:31 Russo (Cap): 'Confidiamo che richieste utilities siano inserite in Pnrr'
ore 13:28 Russo (Cap): 'Economia circolare richiede impianti ma tempi troppo lunghi'
ore 13:23 Sostenibilità, Gruppo Cap: 'Informazioni trasparenti e leggibili, cittadino al centro'
ore 12:25 Spreco di cibo, 4 italiani su 10 più attenti nel post-Covid
ore 11:43 Agricoltura rigenerativa, l'impegno di Syngenta per il pianeta
ore 10:59 Giornata della Terra, community Qvc attenta e consapevole
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica