Covid-19: "Italia divisa in tre aree in base a scenari di rischio"
di Redazione :: pubblicato il 02 novembre 2020 19:00 :: aggiornato il 05 novembre 2020 11:52

premier giuseppe conte
Il Paese ''sarà suddiviso in tre aree in base agli scenari di rischio che tengono conto delle valutazioni di Iss e Consiglio superiore di sanità, basate su 21 parametri (tra i quali il numero dei casi sintomatici, i ricoveri, i casi nelle Rsa, la percentuale di tamponi positivi, il tempo medio tra sintomi e diagnosi, il numero di nuovi focolai, l'occupazione dei posti letto sulla base dell'effettiva disponibilità). Si tratta di un sistema, quindi, molto articolato''. Così il premier Giuseppe Conte nell'illustrare le prossime misure per contrastare il Covid alla Camera, ha citato i 21 parametri individuati dall'Iss con Ministero della Salute e condiviso con la Conferenza delle regioni. "
"Il quadro epidemiologico nazionale ed europeo appare particolarmente critico. La pandemia corre inesorabilmente e impetuosamente in tutto il continente, costringendo ciascun Paese a individuare e adottare misure progressivamente più restrittive". Anche il governo italiano "è chiamato ad assumere con la massima speditezza, a fronte di una costante evoluzione, anche molto repentina, del quadro epidemiologico" un nuovo Dpcm entro mercoledì.
Dal monitoraggio effettuato nella settimana dal 19 al 25 ottobre, ha sottolineato, risulta che il numero di nuovi casi segnalato è quasi raddoppiato rispetto alla settimana precedente (100.446 casi rispetto a 52.960 casi), gli italiani contagiati sono di numero ben più elevato, anche se "la gravità dei contagi appare diversa - e inferiore - rispetto alla prima ondata". Con un Rt nazionale di 1.7, "nella settimana di riferimento, per la prima volta, è stato segnalato il superamento della soglia critica di occupazione in aree mediche ed esiste un'alta probabilità che 15 Regioni superino le soglie critiche di terapia intensiva e di aree mediche nel prossimo mese".
Per questo "siamo costretti a intervenire in un'ottica di prudenza e massima precauzione" assumendo "una decisione, orientata ai principi di proporzionalità e adeguatezza, che contempli nuovi interventi restrittivi, modulati e differenziati sulla base del livello di rischio concretamente rilevato nei territori". Sulla base di criteri scientifici elaborati dall'Istituto Superiore di Sanità, dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni "sarà quindi necessario introdurre un regime differenziato basato sui diversi scenari regionali". In pratica il prossimo Dpcm individuerà tre aree, corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, per ciascuno dei quali sono previste misure via via più restrittive. L'inserimento di una Regione all'interno di una delle tre aree, con la conseguente, automatica applicazione delle misure previste per quella specifica fascia, avverrà con ordinanza del ministro della Salute, che potrà poi deciderne anche l'uscita.
Per la fascia meno a rischio, a livello nazionale, saranno comunque individuare misure ulteriormente restrittive: "Pensiamo - ha annunciato - di disporre la chiusura nei giorni festivi e prefestivi dei centri commerciali ad eccezione di farmacie, parafarmacie, negozi di genere alimentari, tabacchi ed edicole che si trovano all'interno dei centro commerciali; ovviamente in ragione della maggiore attrattività che questi spazi suscitano in particolare nel weekend. In coerenza con la chiusura delle sale da gioco e delle sale bingo, intendiamo disporre anche la chiusura di corner adibite all'attività di scommesse, i videogiochi ovunque siano collocati. Chiuderanno ahimè anche musei e mostre, prevediamo anche la riduzione fino al 50% del limite di capienza dei mezzi di trasporto locali. Infine prevediamo di porre un limite agli spostamenti da e verso regioni che presentano elevati coefficienti di rischio, salvo che non vi siano comprovate esigenze lavorative, motivi di studio o salute, situazioni di necessità.
"Prevediamo anche limiti alla circolazione delle persone nella fascia serale più tarda, salvo anche in questo caso che nelle medesime situazioni delle comprovate esigenze lavorative, motivi di studio o salute, situazioni di necessità. Prevediamo infine la possibilità che le scuole secondarie di secondo grado possano passare anche integralmente alla didattica a distanza, sperando che questa sia una misura ben temporanea". "Coscienti delle profonde ripercussioni che le restrizioni avranno inevitabilmente sull'attività economica, sulla produzione e sui redditi", ha assicurato, "il Governo non intende arretrare di un millimetro rispetto al proposito di garantire la più ampia protezione economica possibile ai lavoratori, alle imprese e alle famiglie italiane". E per questo, a fronte delle nuove limitazioni, ha concluso, "d'accordo con il ministro Gualtieri e con il ministro Patuanelli, stiamo già lavorando per compere, realizzare, perseguire ogni azione utile per ristorare e sostenere i settori colpiti e, per questo, cercheremo di concretizzare queste erogazioni in termini di ristori e indennità al più presto".

ore 08:03 Laura Pausini vince Golden Globe per la Miglior canzone
ore 08:02 Golden Globe 2021, 'Nomaland' Miglior film
ore 22:11 Palermo: Musumeci, 'ottantenni in fila senza vaccino? Chiesta relazione al direttore'
ore 22:11 Palermo: Musumeci, 'ottantenni in fila senza vaccino? Chiesta relazione al direttore'
ore 21:32 Covid: Musumeci proroga ordinanza, restano i controlli per chi arriva in Sicilia
ore 21:32 Covid: Musumeci proroga ordinanza, restano i controlli per chi arriva in Sicilia
ore 20:53 Ottantenni in fila per fare il vaccino trovano le porte sbarrate, il direttore 'Disguido'
ore 20:53 Ottantenni in fila per fare il vaccino trovano le porte sbarrate, il direttore 'Disguido'
ore 19:12 M5S: Castaldo, 'gioia per decisione Conte di entrare'
ore 19:03 M5S: Conte studia anche grane legali, qualche giorno per dire sì a Grillo/Adnkronos

ore 07:31 Como: scoperta spedizione illegale di rifiuti, un denunciato
ore 15:29 Milano: Cecchetti (Lega), 'gravi mancanze Sala su folla ai Navigli'
ore 15:13 Covid: Mascaretti (Fdi), 'dopo folla Navigli assessore Sicurezza Milano si dimetta'
ore 14:35 Covid: Sala, 'conseguenze folla Navigli ricadranno su tutta comunità'
ore 14:32 Covid: Sala, 'ieri su Navigli 200 agenti, di più non si poteva'
ore 11:12 Architetti: è morto Jacopo Gardella, artefice con il padre Ignazio di tanti progetti
ore 11:12 Architetti: è morto Jacopo Gardella, artefice con il padre Ignazio di tanti progetti (2)
ore 15:48 Lombardia: Ancma, incentivi veicoli elettrici consolideranno trend crescita 2020
ore 14:40 Covid: positivo al coronavirus va a fare spesa nel Mantovano, denunciato
ore 13:06 Milano: spaccio di cocaina, polizia arresta due persone

ore 14:57 EY, come è cambiata la sostenibilità delle aziende italiane dopo il Covid-19
ore 14:46 Parità di genere, Italia indietro e Covid peggiora la situazione
ore 14:46 "Ridurre Iva su assorbenti"
ore 14:45 "Parità di genere tra i temi contrattuali"
ore 12:44 Spesa sostenibile, nei supermarket arriva la campagna #Io scelgo il vetro
ore 12:06 Mediterraneo, Wwf: 30% di tutela per rigenerare la biodiversità
ore 11:59 Parità di genere, Coop lancia 'Close the Gap. Riduciamo le differenze'
ore 18:21 Trasporti, Arzà (Assogasliquidi): "Da Liguria segnale importante per autotrasporto a Gnl"
ore 17:36 Top Utility, 7 mld per la resilienza
ore 14:51 Transizione ecologica e aree protette, cosa chiedono i parchi
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco