Corteo funebre per il fratello dell' ex Boss,
aperta inchiesta
di Redazione :: 14 aprile 2020 14:22

La procura di Messina ha avviato un'inchiesta sul corteo funebre per Rosario Sparacio, fratello dell'ex boss Luigi diventato collaboratore di giustizia. Le indagini sono affidate alla Squadra mobile che sta effettuando degli accertamenti per chiarire quanto accaduto e se ci siano stati assembramenti non autorizzati. Gli investigatori stanno sentendo varie persone, qualche elemento potrebbe arrivare anche dalla visione delle registrazioni delle telecamere di sorveglianza delle strade interessate al corteo funebre per ricostruire quanto e' accaduto.
Il corteo funebre, con alcune decine di persone a piedi e in auto, che aveva accompagnato al Gran Camposanto il feretro , ha sollevato un vespaio di polemiche a Messina e un'indignazione anche sui social dal momento che decreti e ordinanze vietano i funerali e ogni forma di assembramento. Intanto l'Assostampa esprime "solidarieta'" ai giornalisti che hanno raccontato il funerale del fratello di un boss della mafia messinese, dopo che i cronisti sono stati insultati da un familiare del defunto. "In tempi difficili come quelli che stiamo vivendo, impegnati in prima linea per assicurare la migliore informazione possibile sull'emergenza, c'e' chi definisce i giornalisti bugiardi e "pezzi di merda", condividendo attraverso Facebook pesanti insulti e intimidazioni, sol perche' scrivono e raccontano l'anomalo assembramento al corteo funebre del fratello del boss Luigi Sparacio". Lo scrive in una nota l'Assostampa Messina, sindacato unitario dei giornalisti.
"Nessuno giudica il dolore per la perdita di un proprio caro, ne' il desiderio di voler porgere l'ultimo saluto. In questi giorni, sempre piu' spesso negli ospedali si muore da soli, con o senza coronavirus, a causa delle stringenti regole imposte per contenere la diffusione del virus", aggiunge la segreteria provinciale Assostampa. A tanti, non e' negato soltanto il funerale, ma anche il momento prima della morte. Tutti elementi del dolore umano a cui e' innaturale rinunciare, che riguardano tutti noi e che abbiamo raccontato con partecipazione.Da qui l'attenzione che si e' alzata su un corteo in cui nessuno sembra essere intervenuto per fare rispettare regole imposte indistintamente a tutti". L'Assostampa di Messina, nel ribadire il diritto dei colleghi a rappresentare la vicenda che e' ora al vaglio degli investigatori, esprime solidarieta' ai colleghi e chiede che si ponga attenzione a reazioni minacciose, intolleranti e offensive che sempre piu' spesso dilagano attraverso i social e che vedono come destinatari i cronisti che raccontano i fatti.
"Ho approfondito per la prima volta con l'ufficio di gabinetto del Questore una vicenda appresa dalla stampa. I particolari non li posso svelare, posso soltanto ribadire che sono sempre stato lontano dagli ambienti mafiosi ed ho sempre combattuto ogni forma di mafia. Se avessi avuto contezza di questa vicenda avrei agito prontamente come sono solito fare. Non voglio nessun ringraziamento. La mafia mi ha sempre fatto schifo, come ogni qualsiasi altra forma di sopruso". Lo afferma il sindaco di Messina, Cateno De Luca, a seguito del post di un membro della famiglia Sparacio, sulla vicenda del funerale di sabato scorso. "Non ho altro da aggiungere - conclude - anche perché non intendo alimentare gli ipocriti professionisti della finta antimafia, la quale si combatte con la buona e sana Amministrazione e non con certi blasonati convegni o comunicati stampa, utili solo a lavarsi la coscienza per non aver mai fatto nulla di concreto nella lotta al malaffare. La città di Messina non merita di subire queste umiliazioni, soprattutto oggi che ha dimostrato di essere stata compatta nel rispetto delle regole".

ore 20:09 Governo: pontieri a lavoro su 'stampella' Senato, '72 ore per chiudere'
ore 20:09 Governo: pontieri a lavoro su 'stampella' Senato, '72 ore per chiudere' (2)
ore 20:07 Governo: Ciampolillo, 'mi piacerebbe fare ministro agricoltura'
ore 20:05 Governo: ok Camera a scostamento con 523 sì
ore 20:03 Governo: Bordo (Pd), 'Iv pronta a esecutivo con Salvini pur di non andare al voto'
ore 20:02 "Mettere fine a guerra incivile", appello all'unità di Biden
ore 20:02 Governo: Conte da Mattarella, incontro interlocutorio (3)
ore 20:00 Governo: Conte da Mattarella, incontro interlocutorio (2)
ore 19:57 Governo: Bonafede, 'Renzi? Vota no a Relazione Giustizia senza averla letta'

ore 15:37 Shoah: è morto Vittorio Perrone, Cavaliere al Merito della Repubblica
ore 15:37 Shoah: è morto Vittorio Perrone, Cavaliere al Merito della Repubblica (2)
ore 13:56 QuoJobis: aumenta il personale e cerca 6 profili per completare squadra
ore 13:04 Governo: Scaramelli (Iv), 'In Toscana abbiamo preso impegni precisi con gli elettori'
ore 10:11 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 443 nuovi casi su 10.180 tamponi molecolari'
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone

ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco