Corruzione nei rifiuti,
arrestati dirigente e 2 imprenditori
di Redazione :: 07 agosto 2020 08:33

dia
Due imprenditori del settore dei rifiuti e il direttore tecnico della discarica palermitana di Bellolampo sono stati arrestati in flagranza per corruzione aggravata. Gli agenti della Direzione investigativa antimafia di Palermo sono entrati in azione nel momento in cui uno dei due imprenditori, Emanuele Gaetano Caruso, 53enne originario di Paterno', avrebbe consegnato al direttore tecnico della discarica, il 62enne Vincenzo Bonanno, una busta con cinquemila euro in contanti, mentre una successiva perquisizione in un'auto ha portato alla scoperta di altri 13.250 euro.
La terza persona in arresto e' Daniela Pisasale, 45enne di Siracusa, ma residente a Catania, titolare di diverse societa' operanti nel campo del trattamento e dello smaltimento dei rifiuti: la donna e' infatti rappresentante della Realizzazioni e Montaggi srl e amministratore unico della Ecoambiente Italia srl, entrambe con sede a Siracusa. Il denaro e' stato sequestrato e i tre sono finiti in carcere. L'arresto dei tre nasce da una indagine della Dia, con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia di Palermo, sugli interessi della mafia nel ciclo dei rifiuti: la discarica di Bellolampo, gestita dalla societa' partecipata del Comune Rap, e' stata definita dalla commissione regionale Antimafia "simbolo della crisi rifiuti in Sicilia".

ore 10:44 Governo: Direzione Pd spostata alle 16
ore 10:42 Shoah: Carfagna, 'ricordare è imperativo categorico'
ore 10:36 Libri: a 'Prima di noi' di Giorgio Fontana il premio Bagutta 2021 (2)
ore 10:21 Governo: Della Vedova, 'non può basarsi su sgangherata operazione trasformista'
ore 10:20 Shoah: Spadoni, 'battaglia contro odio riguarda ognuno di noi'
ore 10:19 Cinema: Elliot Page ed Emma Portner divorziano, 'decisione difficile'
ore 10:19 Oggi alle 11:00 sul sito Adnkronos il videoforum con i vertici dell'Abi
ore 10:04 Shoah: Zingaretti, 'memoria non si può fermare, con crisi tornano fanatismi ed estremismi'

ore 10:43 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 502 nuovi casi con tasso nuovi positivi a 2,96%'
ore 10:14 Toscana: Ceccarelli (Pd), 'Ristori per lavoratori spettacolo, Proloco e maestri di sci'
ore 20:10 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana approvata all'unanimità azione legale per vaccini'
ore 16:37 Coronavirus: vaccino anti Covid, in Toscana arrivata la quinta fornitura Pfizer (2)
ore 14:13 Coronavirus: mozione centrodestra in Lombardia, 'Governo paghi danni'
ore 14:13 Coronavirus: mozione centrodestra in Lombardia, 'Governo paghi danni' (2)
ore 13:57 Milano: armi e serra di cannabis a casa, arrestato incensurato
ore 12:20 Coronavirus: seduta sospesa in consiglio Lombardia per proteste
ore 11:48 Arte: all'asta a New York Madonna di S.Fiora, il Comune, 'Riportiamola a casa'

ore 14:48 Biometano, fake news e vantaggi
ore 14:48 Per i manager italiani la vera sfida è climatica
ore 12:04 I 5 progetti Bicocca Università del Crowdfunding
ore 10:46 Incendi in Australia, droni e intelligenza artificiale per la ripresa green
ore 15:13 Sos cetacei, arrivano le squadre di intervento
ore 13:06 Federdistribuzione-Fire, insieme per l'efficienza energetica
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco