Corruzione nei rifiuti,
arrestati dirigente e 2 imprenditori
di Redazione :: 07 agosto 2020 08:33

dia
Due imprenditori del settore dei rifiuti e il direttore tecnico della discarica palermitana di Bellolampo sono stati arrestati in flagranza per corruzione aggravata. Gli agenti della Direzione investigativa antimafia di Palermo sono entrati in azione nel momento in cui uno dei due imprenditori, Emanuele Gaetano Caruso, 53enne originario di Paterno', avrebbe consegnato al direttore tecnico della discarica, il 62enne Vincenzo Bonanno, una busta con cinquemila euro in contanti, mentre una successiva perquisizione in un'auto ha portato alla scoperta di altri 13.250 euro.
La terza persona in arresto e' Daniela Pisasale, 45enne di Siracusa, ma residente a Catania, titolare di diverse societa' operanti nel campo del trattamento e dello smaltimento dei rifiuti: la donna e' infatti rappresentante della Realizzazioni e Montaggi srl e amministratore unico della Ecoambiente Italia srl, entrambe con sede a Siracusa. Il denaro e' stato sequestrato e i tre sono finiti in carcere. L'arresto dei tre nasce da una indagine della Dia, con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia di Palermo, sugli interessi della mafia nel ciclo dei rifiuti: la discarica di Bellolampo, gestita dalla societa' partecipata del Comune Rap, e' stata definita dalla commissione regionale Antimafia "simbolo della crisi rifiuti in Sicilia".

ore 14:08 Superlega: Voeller, 'è un crimine contro il calcio'
ore 14:04 Università: Poli, 'progetto Pavia conferma che Ubi-Intesa aiuta territori'
ore 14:04 Fondirigenti: manager in azienda moltiplicano potenzialità imprese calzaturiero
ore 13:55 Russia: Picierno, 'Ue pretenda chiarezza su Navalny'
ore 13:54 Comunali: Tinagli, 'alleanze in base a programmi e valori'
ore 13:52 Covid: anche Fontana prenota vaccino, 'appuntamento a maggio'
ore 13:49 Calcio: Juventus, elongazione alla coscia sinistra per Chiesa
ore 13:47 Superlega: Gary Neville, 'è un atto criminale, club fondatori sono impostori'
ore 13:43 Università: Gros-Pietro (Intesa), 'accordo con Pavia per leadership Paese'

ore 12:14 Covid: Giani, 'In Toscana 771 nuovi casi, tasso positivi al 6,88%'
ore 11:31 Bergamo: arrestati due usurai, sfruttavano il Covid
ore 10:58 Mostre: dal 15 luglio personale di Maurizio Cattelan al Pirelli HangarBicocca
ore 10:36 Scuola: Costarelli (presidi Lazio), 'rientro al 100%? Si modifichino norme distanziamento'
ore 19:54 Covid: Giani, 'In Toscana superato il milione di vaccinazioni'
ore 16:59 Covid Piemonte, oggi 751 contagi e 3 morti: bollettino 18 aprile
ore 16:18 Covid Campania, oggi 1.700 contagi e 18 morti: bollettino 18 aprile
ore 15:13 Covid Puglia, oggi 1.278 contagi e 17 morti: bollettino 18 aprile
ore 12:01 Covid: Giani, 'In Toscana 958 nuovi casi, tasso positivi al 4,69%'
ore 10:50 Incidenti: Firenze, cade dal monopattino senza casco, grave una donna di 41 anni

ore 11:34 Seabin, il cestino mangia-plastica nelle acque del Cantiere Valdettaro
ore 10:18 Bellezza green, offerta servizi in aumento del 25% in un anno
ore 12:33 Innovazione e ricerca nell'edilizia, la rivoluzione verde di Mapei
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica