CORONAVIRUS: RASPANTI (CEI), "C'E' ALLARME SOCIALE, DA PAVENTARE QUASI TENUTA DEMOCRATICA"
29 marzo 2020 18:18
Fonte: Adnkronos

mons antonino raspanti
Il disagio sociale esasperato dall'emergenza coronavirus soprattutto nel sud del Paese preoccupa la Chiesa italiana che denuncia la situazione in tutta la sua gravità. "Il disagio sociale è un grosso allarme - afferma all'Adnkronos mons. Antonino Raspanti, vice presidente della Cei e vescovo di Acireale - Si prevedeva, ed eccolo". I tecnici della sicurezza sono preoccupati per eventuali disordini 'per il pane', da più parti arrivano appelli affinché il disagio non diventi tema di ordine pubblico.
"Legittimare i disordini mai e poi mai - osserva il vescovo Raspanti - Si innescherebbe una violenza che non è mai foriera di bene. D'altra parte però c'è un problema di fondo: non riusciamo a mettere a tema i nostri governanti, del nord e del sud. Troppa la disparità tra diverse regioni e territori, temi mai presi di petto per far fare un salto culturale alla Nazione. Ora i nodi vengono al pettine. Questa è la prova provata della fortissima disparità".
Monsignor Antonino Raspanti analizza le cause a monte: "Se nella maggior parte del Paese si vive con lavoro nero o arrangiaticcio del giorno per giorno" bisogna essere consapevoli che un "cassaintegrato non ci rientrerà mai. Penso alle piccole botteghe, tante parti del territorio hanno piccoli esercizi, tutto salta a questo punto. La soluzione non è semplice, si tratta di lavorare insieme: i problemi sono enormi e rischiano di diventare così grossi da temere, non vorrei dirlo, di paventare quasi la tenuta democratica del Paese".
Si tratta di guardare in faccia la realtà è di prendere di petto la situazione o si rischia l'effetto boomerang."La Chiesa cattolica - dice il vescovo Raspanti - ma anche tante agenzie, personalità della cultura, lo denunciano da tempo. Quando abbiamo iniziato a tagliare vuole dire che c 'erano già emorragie. I soldi si sono persi con il risultato di più corruzione e un abbassamento oggettivo dei servizi. Serve una riforma morale e culturale".
Il vice presidente Cei e vescovo di Acireale invita a prendere le distanze da chi soffia sulle braci: " C'è chi sobilla e alcune frasi che si sentono oggi sono quantomeno sconcezze, però si sentono e hanno presa. La verità è che molte misure prese ieri e oggi non sono adeguate perché il territorio nazionale è impari. Le Regioni povere sono sempre più povere. Le vogliamo incolpare ?Ecco i risultati. Non giochiamo con cose importanti, fare rispettare le regole. C'è il rischio dell'effetto boomerang".

ore 19:05 Governo: Meloni, 'Conte Barbapapà al servizio dei suoi mandanti'
ore 19:04 Governo: Vono (Iv), 'ora non mi chiamano più, linea su domani è astensione'
ore 19:02 Governo: Zingaretti, 'ognuno si assume responsabilità'
ore 19:00 Governo: Zingaretti, 'cittadini chiedono sicurezza, no salti nel buio'
ore 18:58 Governo: Meloni, 'cittadino si sceglie legale, Conte avvocato d'ufficio'
ore 18:56 Governo: Meloni, 'avvocato Conte stamattina mi sono vergognata per suo mercimonio
ore 18:53 Governo: Zingaretti, 'voto fa chiarezza, si vede chi compie delle scelte e chi altre'
ore 18:50 Governo: Zingaretti, 'fiducioso prevarrà bene comune'
ore 18:47 Governo: Meloni, 'dopo la tempesta tornerà il sole, ma non con Conte, è tempo di patrioti'
ore 18:43 Governo: Conte, 'impressa spinta a digitalizzazione, oggi 16 mln italiani con Spid'

ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)
ore 11:14 Mottura (Atac): "Con due fasce orarie sistema trasporti ok con capienza dimezzata"
ore 11:12 Bergamo: sorpreso con oltre 160 grammi di cocaina, arrestato
ore 11:09 Mottura (Atac): "Flambus? Finché ci saranno mezzi con più di 13 anni problema c'è"
ore 10:53 Milano: scoppia sigaretta elettronica, uomo ustionato

ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 16:35 Il 2021 sarà l’anno dei micro influencer
ore 16:02 People's China: Learning practical Chinese and E-payments in China with KYO TALK