Coronavirus. Musumeci: "cintura di protezione"
per Palermo, Catania, Messina
di Redazione :: pubblicato il 17 ottobre 2020 08:52 :: aggiornato il 18 ottobre 2020 13:19

nello musumeci
"Il commissario Arcuri ci bacchetta sulle terapie intensive. Il ministro Boccia ci chiede di raccordarci col governo su scuola e lavoro. Purtroppo, pero', il virus corre piu' della politica e noi dobbiamo regolarci di conseguenza: io sto giusto per firmare un'ordinanza che dispone una cintura di protezione, cioe' una mezza specie di zona rossa, nelle tre aree metropolitane di Palermo, Catania e Messina. Ci sono dei focolai...".
Lo afferma il presidente di centrodestra della Regione Sicilia Nello Musemeci invitando il ministro delle Regioni Francesco Boccia e il Commissario di Governo per l'emergenza Covid Domenico Arcuri a mettere da parte la polemica sulla mancata attivazione da parte di diverse Regioni di nuove terapie intensive ospedaliere nonostante la fornitura da parte del Governo delle nuove necessarie strumentazioni di ventilazioni polmonari. "Non voglio polemizzare. Io credo da sempre - commenta Musumeci sul Corriere della Sera- in un rapporto di leale collaborazione col governo centrale. Ma le terapie intensive si creano in funzione dell'evolversi del dato epidemiologico, non so Arcuri a quali regioni si riferisca, posso dire che la Sicilia ha utilizzato fin qui tutto il materiale a sua disposizione. Materiale pero' che in gran parte, lo voglio sottolineare, e' stato acquistato da noi. Ricordate quando i medici ad aprile si cucivano addosso i sacchi di plastica perche´ mancavano i camici? Con l'aiuto dell'Ismett abbiamo fatto tre viaggi e comprato 15 tonnellate di materiale dalla Cina".
Quanto alla sollecitazione alle Regioni del ministro Boccia a non agire in ordine sparso sulle disposizioni sanitarie riguardanti scuola e attività produttive, "io - afferma Musumeci- dico si' al dialogo ma nello stesso tempo il governo ci dia fiducia. Soprattutto ci lasci l'autonomia necessaria, perche´ conosciamo le esigenze dei nostri territori. E siamo noi poi a metterci la faccia, a sentire il fiato sulla nuca dei cittadini. In Sicilia ci stiamo gia' preparando a fronteggiare degli scenari di crisi: penso a 5-6 mila contagi. Ora siamo a poco piu' di 4 mila". . Sulla scuola, in particolare, "io vorrei che fosse sempre riconosciuto ai ragazzi - afferma Musumeci- il diritto di andare a scuola. Ma purtroppo con questo virus il mio e' solo un auspicio, non una certezza".
Intanto sul tavolo del governo e che dovrebbero essere discusse in nottata dai capi delegazione, ci sarebbe anche un "coprifuoco", a partire dalle 22 o dalle 23, durante la settimana. Niente è deciso, assicurano più fonti: le proposte verranno fatto stasera al premier Giuseppe Conte e valutate con lui. E il confronto probabilmente non si esaurirà stanotte ma proseguirà almeno anche domani, a partire dall'incontro in programma tra governo e Regioni. Anche perché tra gli stessi ministri ci sono idee discordanti: gli esiti della discussione sul nuovo dpcm non sono scontati. Sul tavolo, nonostante le smentite di Palazzo Chigi e la contrarietà di alcuni ministri, ci sarebbe l'ipotesi di una sorta di coprifuoco, ossia la chiusura - alle 22 o alle 23 - di tutti i locali e negozi, con eccezioni come le farmacie (ma su come modulare l'intervento le ipotesi sarebbero diverse). Ci sarebbe poi il rafforzamento dello smart working obbligatorio, che dovrebbe essere portato al 70% per la P.a. Nessuna chiusura delle scuole, ma un rafforzamento degli orari scaglionati e anche delle lezioni a distanza. Ci sarebbe anche l'idea di un'ulteriore stretta allo sport, con uno stop agli sport di contatto non solo amatoriali ma anche dilettantistici, ossia praticati nell'ambito di società sportive. Nelle Regioni con indice di contagio particolarmente alto - secondo alcune indiscrezioni - si potrebbe valutare la chiusura anche di palestre, parrucchieri, estetiste e centri estetici, cinema e teatri.

ore 20:40 Coronavirus: Lombardia, 'anomalia in settimana 35, Iss chiesto dato su stato clinico'
ore 20:40 Coronavirus: Lombardia, 'anomalia in settimana 35, Iss chiesto dato su stato clinico'
ore 19:41 Coronavirus: Fontana, 'problema in algoritmo Rt? molto probabile ma riguarda Iss'
ore 19:41 Coronavirus: Fontana, 'problema in algoritmo Rt? molto probabile ma riguarda Iss'
ore 19:26 Coronavirus: Moratti, 'bastava sospendere ordinanza, ingiusto attribuirci errore'
ore 19:26 Coronavirus: Moratti, 'bastava sospendere ordinanza, ingiusto attribuirci errore'
ore 19:14 Coronavirus: Fontana, 'disponibili con governo ma non se accusati ingiustamente' (2)
ore 19:14 Coronavirus: Fontana, 'disponibili con governo ma non se accusati ingiustamente' (2)
ore 19:11 Coronavirus: Fontana, 'andremo avanti col Tar, pretendiamo la verità su errore dati' (2)
ore 19:11 Coronavirus: Fontana, 'andremo avanti col Tar, pretendiamo la verità su errore dati' (2)

ore 21:55 Coronavirus: fonti, 'su Lombardia Iss doveva tener conto di Rt ospedaliero'
ore 21:55 Coronavirus: fonti, 'su Lombardia Iss doveva tener conto di Rt ospedaliero' (2)
ore 18:56 Coronavirus: in Lombardia 398 pazienti ricoverati in terapia intensiva
ore 18:53 Coronavirus: in provincia Milano 466 nuovi casi di cui 216 in città
ore 17:24 Milano: Comune, online il vademecum per gli interventi di street art (2)
ore 17:24 Milano: Comune, online il vademecum per gli interventi di street art (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 17:04 Coronavirus: M5S Lombardia, 'sosteniamo class action danneggiati da zona rossa'

ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco