Coronavirus: "misure insufficienti",
70 sindaci siciliani scrivono a Conte
di Redazione :: 03 aprile 2020 21:47

Sindaci
"Situazioni drammatiche come quella che stiamo vivendo richiedono risposte straordinarie". Questo l'appello lanciato da oltre settanta sindaci siciliani al presidente del Consiglio Giuseppe Conte con un articolato documento che contesta le misure prese dal governo nazionale per fronteggiare l'emergenza coronavirus. Il documento, che ha raccolto consensi trasversali tra i primi cittadini dell'Isola, definisce i provvedimenti governativi "illusori e palesemente insufficienti".
Critiche ai 4,3 miliardi stanziati, bollati come "un anticipo" dovuto ai comuni, ma anche alla cifra di 400 milioni che per gli amministratori locali dell'Isola non consentira' di "rispondere adeguatamente alle necessita' di quasi ottomila comuni su tutto il territorio nazionale". L'epicentro della protesta delle fasce tricolori e' la provincia di Messina, dove il primo firmatario Matteo Francilia, sindaco di Furci Siculo, ha raccolto numerose adesioni: "Il vasto consenso al documento - spiega Francilia - dimostra che questa non e' una battaglia di una parte politica ma di tutti gli amministratori locali che in questo momento drammatico sentono il dovere di dare risposte concrete ai loro cittadini sia nel campo della tutela della salute pubblica sia nel fronteggiare l'emergenza socio economica".
Tra i firmatari vi sono anche diversi sindaci di comuni del Catanese, con il testa il primo cittadino di Catania Salvo Pogliese, ma anche di altre province. "Quella dei sindaci - sottolinea Pogliese - e' una iniziativa importante che propone una piattaforma organica di proposte finalizzate a sostenere gli enti locali che rischiano di essere i terminali di questa drammatica situazione e di subire gravi problematiche aggiuntive in termini di introiti di bilancio: infatti, dobbiamo dare le prime immediate risposte ai cittadini, ma avremo i bilanci massacrati in termini di tributi locali e addizionali. Lo Stato - prosegue - deve pensare misure compensative che certamente non possono essere rappresentate dai 400 milioni di aiuti che serviranno per non piu' di due settimane". Sul tavolo del premier i sindaci siciliani mettono una serie di proposte come il rimborso Imu 2020, la possibilita' di utilizzo degli avanzi in spesa corrente o l'estensione della moratoria sui mutui anche ai prestiti contratti dagli enti locali con la Cassa deposito e prestiti.
E ancora: le richieste "per il potenziamento dei servizi sociali", dei poteri ai primi cittadini per il controllo dell'ordine pubblico e per una "decisa azione di semplificazione amministrativa". Il documento e' stato firmato dai sindaci di San Pier Niceto, San Teodoro, Sant'Agata di Militello, Sant'Alessio Siculo, Santa Domenica Vittoria, Santa Teresa di Riva, Saponara, Scaletta Zanclea, Spadafora, Torrenova, Tripi, Tusa, Ucria, Valdina, Villafranca Tirrena, Venetico, Pace del Mela, Gualtieri Sicamino', Capo D'Orlando, San Marco D'Alunzio, Capizzi, Sant'Angelo di Brolo, Longi, Condro', Torregrotta, Santo Stefano di Camastra, Cammarata e Partanna.

ore 11:06 Egitto: Sensi, 'grazie Letta su Zaki, questo è il Pd'
ore 11:00 Egitto: Verducci, 'grazie a Letta per parole nette su Zaki'
ore 10:59 Pd: Gribaudo, 'dl Brunetta va cambiato, penalizza giovani'
ore 10:56 Covid Marche, oggi 341 contagi: bollettino 17 aprile
ore 10:35 Pd: Letta ricorda Marini, 'si sarebbe appassionato a dibattito'
ore 10:32 Recovery: Letta, 'giovani, donne e Sud priorità Pd, ieri con Draghi spinto per dl imprese'
ore 10:31 Pd: Letta, 'parola digitale declinata solo come sinonimo di Rousseau'
ore 10:29 Pd: Letta, 'partito vincente con Intelligenza collettiva'
ore 10:19 Pd: Letta, 'semestre Agorà dedicato a chi ci guarda da fuori, no per problemi interni'

ore 19:52 Covid: Mazzeo, 'Toscana in zona arancione, Rt sotto 1 e cala pressione su ospedali'
ore 19:07 Covid: Palermo (FieraMilano), 'pronti a far ripartire macchina organizzativa'
ore 19:07 Covid: Palermo (FieraMilano), 'pronti a far ripartire macchina organizzativa'
ore 18:02 Covid: in Lombardia 2.431 nuovi positivi, 87 decessi, calano le terapie intensive (-11)
ore 18:00 'ndrangheta: Pieroni, 'Confido che la mia posizione sarà chiarita al più presto'
ore 17:32 Covid: Mazzeo, 'In Toscana somministrato 958mila dosi di vaccino'
ore 14:56 Milano: disordini in strada a San Siro, questore emette sei misure di prevenzione
ore 14:27 Arte: morto Luciano Ventrone, per Zeri era 'il Caravaggio del XX secolo' (nuova versione)
ore 14:17 Como: sorpresi con oltre un chilo di hashish, due arresti

ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
ore 12:50 Axa punta a diventare azienda a impatto zero entro 2025
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica

ore 17:32 Scegliere i prodotti per l’ufficio online
ore 17:20 Investigatore privato, 3 aspetti (+1) da considerare per scegliere l’agenzia giusta