Coronavirus in Sicilia: i casi salgono a 237
Razza, "vicinanza a medici, infermieri e ausiliari"
di Redazione :: 17 marzo 2020 13:38

Sanità
Sono 237 i casi positivi al Coronavirus in Sicilia. Ad oggi, fa sapere la presidenza della Regione siciliana, ci sono 114 pazienti ricoverati - 21 a Palermo, 53 a Catania, 10 a Messina, 2 ad Agrigento, 3 a Caltanissetta, 6 a Enna, 2 a Ragusa, 10 a Siracusa e 7 a Trapani - di cui 28 in Terapia intensiva, mentre 112 sono in isolamento domiciliare, otto sono guariti (tre a Palermo, due ad Agrigento, uno a Enna, Messina e Ragusa). Dall'inizio dei controlli, i tamponi validati dai laboratori regionali di riferimento (Policlinici di Palermo e Catania) sono 2.916. All'Istituto superiore di sanità sono stati invece trasmessi 237 campioni, 24 più di ieri. Salgono invece a quattro le vittime. Nella notte è morta una ottantenne di Agira, nell'ennese. La donna, risultata positiva al Covid-19 al suo arrivo in ospedale a Leonforte si è spenta nella notte.
"Finora la Sicilia ha tenuto bene. Abbiamo poco piu' di 200 casi positivi (237, 24 in piu' di ieri secondo l'ultimo bollettino, ndr), un quarto circa in rianimazione. Obiettivamente temiamo il peggio che, secondo gli esperti, potrebbe essere alla fine di questa settimana o all'inizio della prossima". Parole pronunciate oggi dal presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, che da giorni parla di un Piano B, che consenta di aumentare di altri duecento i posti per la rianimazione, attualmente poco oltre 400, e di un paio di migliaia in generale di sub rianimazione e per gli ospedalizzati non gravi. Manovre per fare fronte a un panorama assolutamente inedito che potrebbe vedere crescere di almeno dieci volte i casi positivi. Cosi' il governatore non esclude di fare ricorso a una nave crociera e neppure ai padiglioni delle fiere: "Se i contagi saranno piu' di duemila realizzeremo ospedali alla Fiera del Mediterraneo di Palermo e alle Ciminiere di Catania", ha spiegato.

Ruggero Razza (assessore regionale alla Salute)
"Ho appena visitato una azienda siciliana che sta avviando, da oggi, la produzione di dispositivi di protezione individuale. Nessuno più di me è consapevole dell'urgenza dell'approvvigionamento a tutela dei lavoratori della sanità, mentre da Roma arrivano altre mascherine inutilizzabili per gli ospedali". Lo dice, l'assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. "Al personale medico, agli infermieri, agli ausiliari impegnati valorosamente nella trincea bianca dove si combatte questa guerra invisibile - sottolinea l'assessore Razza - va la nostra gratitudine e vicinanza che può essere manifestata con azione concrete: restare a casa".

ore 19:46 Governo: Pd, 'prezzo crisi immenso, in Parlamento tutti si assumano responsabilità'
ore 19:34 Scrittori: ritrovati a Taranto scritti originali del Premio Nobel Quasimodo
ore 19:34 Scrittori: ritrovati a Taranto scritti originali del Premio Nobel Quasimodo
ore 19:23 Ue: Gentiloni, 'se Next Generation Eu funzionerà si potrà riproporre'
ore 19:04 Ue: Gentiloni, 'ruolo maggiore Stato comprensibile ora ma poi trovare equilibrio'
ore 18:40 Sport: Sbrollini e Nobili (Iv), 'preoccupazioni Malagò giustificate'
ore 18:36 Governo: Berlusconi, 'centrodestra unito e compatto, da sinistra spettacolo deludente'
ore 18:36 Danza: è morto Juan Carlos Copes, il leggendario ballerino di tango aveva il Covid
ore 18:33 Governo: Calenda, 'Mastella si chiama fuori? Bene non ne sentiremo la mancanza'
ore 18:10 Governo: Renzi a parlamentari Iv, fiero di nostro lavoro, avanti su contenuti'

ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (2)
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (3)
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (2)
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (3)
ore 16:56 Porti: Genova, si è conclusa prima settimana dibattito pubblico su diga foranea (2)
ore 15:03 Coronavirus: Bonometti, 'regole chiare per Lombardia per non compromettere ripresa'
ore 15:01 Coronavirus: Giani, 'Toscani virtuosi, regione gialla anche con scuole aperte'
ore 14:51 Coronavirus: in Lombardia ieri oltre 16mila vaccinazioni, 70% dosi disponibili
ore 19:30 Scuola: Toscana, confermate percentuali capienza massima tpl e didattica in presenza

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade