Chiesti sequestri e perquisizioni
“Solidarietà al giornalista Condorelli”
di Redazione :: 23 giugno 2020 15:01

Antonio Condorelli
La Federazione nazionale della Stampa italiana e l’Assostampa Siciliana esprimono solidarietà al collega catanese Antonio Condorelli, coordinatore della redazione catanese di LiveSicilia, nei confronti del quale il giudice Dauno Trebastoni, indagato per corruzione, ha chiesto il sequestro del computer, del cellulare e la perquisizione della casa e del suo ufficio. Dopo la denuncia di Trebastoni, Condorelli da 16 mesi si trova sotto indagine per aver semplicemente dato notizia di un blitz. Al collega Condorelli sono stati controllati i tabulati telefonici. Inoltre il collega è stato interrogato e sono stati estratti gli aggiornamenti dell’articolo che ha scritto sul caso sulla testata online LiveSicilia (14 aggiornamenti in un giorno). La Procura di Catania ha chiesto l’archiviazione. "Per questo Fnsi e Associazione Siciliana della Stampa chiedono l’intervento del capo della Procura e del presidente del Tribunale di Catania affinché possa essere messa la parola fine a quello che sembra un comportamento prevaricatorio, persecutorio e vessatorio nei confronti del collega Condorelli, reo di aver scritto in piena libertà fatti di dominio pubblico".
Condorelli aveva lanciato la notizia del blitz al Tar dei militari nel gennaio 2019. Trebastoni, in servizio al Tar durante la perquisizione dei finanzieri, ha accusato il giornalista di rivelazione del segreto istruttorio. Quella mattina, dopo l’articolo di Condorelli, fu la Procura di Catania a fornire, con un comunicato stampa, i particolari del blitz. Durante le indagini, delegate dalla Procura, sono stati estratti i tabulati telefonici che fanno confermato la ricostruzione del cronista. Gli inquirenti hanno anche estratto dal sistema di gestione del quotidiano catanese i 14 aggiornamenti dell’articolo incriminato, accertando che corrispondevano al comunicato della Procura e alle informazioni fornite da un altro avvocato coindagato con Trebastoni. La Procura ha documentato che, per avere informazioni, Condorelli ha chiamato la segreteria del procuratore capo, che non fornì alcun particolare, e il cellulare dell’avvocato Attilio Luigi Maria Toscano, che confermò, come descritto nell’articolo, di essere indagato insieme con Trebastoni.
“Dalle indagini svolte – scrive la Procura – emerge chiaramente come il giornalista si limitava a pubblicare, con grande tempestività, notizie di cui aveva avuto conoscenza per averle apprese personalmente nel momento in cui gli eventi descritti si verificavano e non vi è alcun motivo di ritenere che di tali informazioni ne fosse venuto a conoscenza prima che divenivano di dominio pubblico, ovvero prima della loro esecuzione. Inoltre, è stato accertato che tutte le pubblicazioni sulla testata giornalistica e contestate dal denunciante sono avvenute in orari successivi al verificarsi degli eventi”. Il Tribunale ha fissato udienza in camera di consiglio per il prossimo 20 dicembre, quando si discuteranno la richiesta di opposizione all’archiviazione richiesta dalla Procura di Catania e le richieste formulate dal giudice Trebastoni.
Al collega Antonio Condorelli vanno la solidarietà e il sostegno della redazione di Cataniaoggi.

ore 20:09 Governo: pontieri a lavoro su 'stampella' Senato, '72 ore per chiudere'
ore 20:09 Governo: pontieri a lavoro su 'stampella' Senato, '72 ore per chiudere' (2)
ore 20:07 Governo: Ciampolillo, 'mi piacerebbe fare ministro agricoltura'
ore 20:05 Governo: ok Camera a scostamento con 523 sì
ore 20:03 Governo: Bordo (Pd), 'Iv pronta a esecutivo con Salvini pur di non andare al voto'
ore 20:02 "Mettere fine a guerra incivile", appello all'unità di Biden
ore 20:02 Governo: Conte da Mattarella, incontro interlocutorio (3)
ore 20:00 Governo: Conte da Mattarella, incontro interlocutorio (2)
ore 19:57 Governo: Bonafede, 'Renzi? Vota no a Relazione Giustizia senza averla letta'

ore 15:37 Shoah: è morto Vittorio Perrone, Cavaliere al Merito della Repubblica
ore 15:37 Shoah: è morto Vittorio Perrone, Cavaliere al Merito della Repubblica (2)
ore 13:56 QuoJobis: aumenta il personale e cerca 6 profili per completare squadra
ore 13:04 Governo: Scaramelli (Iv), 'In Toscana abbiamo preso impegni precisi con gli elettori'
ore 10:11 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 443 nuovi casi su 10.180 tamponi molecolari'
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone

ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco