Caro voli per le vacanze di Natale, "prezzi stratosferici per la Sicilia"
di Redazione :: 09 novembre 2019 11:23
![Caro voli per le vacanze di Natale, prezzi stratosferici per la [...] Caro voli per le vacanze di Natale, prezzi stratosferici per la [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/522/caro-voli-per-le-vacanze-di-natale-prezzi-stratosferici-per-la-sicilia.jpg)
Non sembra avere fine l'enorme disagio, professionale e di vita, cui sono costretti migliaia di docenti immessi in ruolo negli ultimi anni a centinaia di chilometri da casa. Alla lontananza dalla famiglia, alle spese di affitto, al maggior costo della vita, ora si aggiungono le spese per raggiungere la propria terra durante le vacanze, mentre gli stipendi rimangono lontani dal costo della vita dopo una vita da precario sempre con lo stesso cedolino, in barba alla Costituzione e alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo. E' quanto sottolinea l'Anief in una nota. Dopo l'ingiustizia, adesso e' arrivata l'umiliazione: i costi salatissimi per tornare a casa e ritornare a scuola in occasione del prossimo periodo natalizio soprattutto per raggiungere la Sicilia, visto che il costo dei biglietti aerei e' aumentato a prezzi stratosferici.
I docenti interessati che non hanno ancora prenotato hanno avuto una "triste sorpresa - scrive Orizzonte Scuola -: il costo dei voli e' lievitato vertiginosamente. Alla base ci sarebbe la soppressione delle tratte da Catania e da Palermo per Roma di una compagnia che ha poi, di conseguenza, fatto alzare il prezzo di altre compagnie. Sulla questione dei docenti assunti con legge 107/2015 e' da poco intervenuto il ministro dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti, il quale ha spiegato che rispettera' le percentuali concordate tra Miur e sindacati per il contratto vigente sulla mobilita' 2019/22.
"Per quanto riguarda l'avvicinamento a casa dei docenti assunti con la legge 107, avete proposto per la mobilita' interprovinciale una quota maggiore. Si tratta di materia di contrattazione con i sindacati che ha valore triennale", ha detto il ministro. L'Anief anche per risolvere tale problema ha deciso di scendere in piazza il 12 novembre con un apposito punto della piattaforma sindacale che ha sviluppato in due proposte emendative al decreto legge numero 126/2019 in corso di esame della VII e XI Commissione della Camera dei Deputati, che introducano una mobilita' straordinaria su tutti i posti vacanti e una ordinaria con vincoli ridotti ai trasferimenti.
Per Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief "e' arrivato il momento di favorire il rientro dei docenti ingabbiati, di cancellare il recente vincolo quinquennale introdotto nei trasferimenti e di programmare degli incentivi, agevolazioni, indennita' per attrarre e risarcire i lavoratori provenienti dalle altre regioni. Soltanto cosi' si contempera diritto al lavoro, continuita' didattica e diritto alla famiglia".
Potrebbe interessarti
- Caro biglietti aerei, il gruppo consiliare del M5s presenta un ordine del giorno
- Trasporti: FI, propone 100 mln per abbattere il caro prezzi dei voli in Sicilia
- Pietro Agen: Sicilia, voli cari? Le tariffe le fa il mercato
- Sicilia: Biglietti aerei troppo costosi, Codacons presenta esposto

ore 16:06 Governo: Ricci, 'da Renzi errore madornale, ormai nessuno si fida più'
ore 16:06 Governo: Ricci, 'da Renzi errore madornale, ormai nessuno si fida più' (3)
ore 15:39 Governo: Pd, 'preoccupati per Paese, Renzi ha aperto crisi al buio'
ore 15:17 Governo: Bersani, 'non numeri raccogliticci ma patto politico con formazione di centro'
ore 15:14 Governo: Bersani, 'con nuovo patto con Iv tra 15 giorni siamo da capo'
ore 14:47 Governo: Bersani, 'Iv operazione di transfughi e arroganti
ore 14:39 Francia: Minc, 'dipendenti dovrebbero detenere 10% del capitale delle loro aziende'
ore 14:24 Coronavirus: esperto, 'sono 10 mln gli italiani già entrati in contatto con virus'
ore 14:23 Coronavirus: lo statistico Arbia, 'assurdo vincolare passaggio zona a numero infetti'
ore 14:08 Napoleone: venduta per quasi 100mila euro la chiave della prigione di Sant'Elena

ore 15:03 Coronavirus: Bonometti, 'regole chiare per Lombardia per non compromettere ripresa'
ore 15:01 Coronavirus: Giani, 'Toscani virtuosi, regione gialla anche con scuole aperte'
ore 14:51 Coronavirus: in Lombardia ieri oltre 16mila vaccinazioni, 70% dosi disponibili
ore 19:30 Scuola: Toscana, confermate percentuali capienza massima tpl e didattica in presenza
ore 18:43 Coronavirus: Bezzini, 'In Toscana 63.185 vaccinati, di cui 10.614 ospiti delle Rsa'
ore 17:35 Scuola: Giani, 'Miei colleghi seguano esempio Toscana e riaprano superiori'
ore 17:32 Coronavirus: Giani, 'Funziona modello toscano contenimento epidemia'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria' (2)
ore 16:56 Coronavirus: in Lombardia 68 morti e 2.205 casi, tasso positività scende a 8,3%

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade