Cala in Sicilia la richiesta di mutui delle imprese
di Redazione :: 30 gennaio 2020 17:51

Cala in Sicilia la propensione delle imprese a richiedere credito per sostenere gli investimenti. Nell'ultimo trimestre dell'anno scorso il Barometro Crif segnala una flessione del 6,2% rispetto all'anno precedente. Tutte le provincie mostrano un andamento negativo, con i cali più significativi a Ragusa e a Agrigento, rispettivamente pari a -11,9% e -11,4%, seguite da Siracusa, con -10,5%. La contrazione meno accentuata, invece, si rileva a Caltanissetta (-0,1%), che precede Catania (-1,8%), Messina (-3,8%) e Trapani (-5,5%). A Palermo il calo si è assestato a -7,4%. Per quanto riguarda l'importo medio dei finanziamenti richiesti dalle imprese, con 50.959 Euro la Sicilia si colloca al di sotto della media nazionale (65.790 Euro), registrando però un aumento del +3,9% rispetto al 2018. A livello provinciale il valore più elevato si rileva a Agrigento, che con 57.565 Euro mediamente richiesti guadagna ben 49 posizioni nel ranking nazionale passando dalla 94^ alla 45^ posizione. Seguono Catania con 56.181 Euro (al 52° posto della classifica contro il 62° del 2018), e Caltanissetta, con 53.689 Euro. A Palermo l'importo medio si è assestato a 49.868 Euro. "Anche l'ultimo trimestre del 2019 ha confermato il rallentamento delle richieste di credito presentate dalle imprese, che ha caratterizzato l'intero anno appena concluso malgrado i tassi di interesse applicati continuino a mantenersi sui livelli molto bassi - spiega Simone Capecchi, Executive Director di CRIF -. Senza dubbio il mercato del credito alle imprese sta vivendo una fase di forte cambiamento, accelerato anche dall'avvento da un lato di nuove normative e dall'altro di tecnologie innovative. In questo contesto, per le aziende di credito si presenta l'opportunità di adottare soluzioni di open banking per sviluppare nuovi prodotti e occasioni di relazione con la clientela business. Il tutto con logiche che vanno oltre la valutazione del merito creditizio e consentono di accompagnare l'impresa in tutte le fasi del rapporto: dall'aumento di fido alla proposta di servizi non bancari e a valore aggiunto".

ore 09:04 Governo: Tajani, 'fiducia in saggezza Mattarella, da maggioranza no a unità nazionale'
ore 09:00 Roma: Tajani, 'Bertolaso miglior candidato'
ore 08:53 'Ndrangheta: Tajani, 'preoccupa coincidenza no Udc a governo e inchiesta'
ore 07:44 Hisense Creates Bold New Campaign With Partner Club Paris Saint-Germain
ore 07:39 BeautySourcing.com Offers Sourcing Opportunities post-Covid Era
ore 23:48 Governo: Cdm impugna legge Abruzzo su ripresa Covid
ore 23:41 Governo: nota Cdm, Benassi sottosegretario presidenza con delega ai Servizi

ore 08:21 Incidenti: scontro fra due auto nel Milanese, un morto e due feriti
ore 19:15 Medicina: è morto Pierluigi Rossi Ferrini,ematologo di fama internazionale (2)
ore 18:41 Musei: Firenze, 100 visitatori per riapertura Museo di San Marco
ore 18:35 Musei: Uffizi, quasi 800 visitatori per la prima giornata di riapertura
ore 18:35 Musei: Uffizi, quasi 800 visitatori per la prima giornata di riapertura (2)
ore 14:22 Bergamo: non si ferma all'alt e investe con motorino agente polizia locale, arrestato
ore 14:03 Palermo: sfida su tik tok, bimba di 10 anni in gravissime condizioni
ore 13:45 Milano: sorpresi con 80 grammi di hashish e documenti falsi, due arresti
ore 13:05 Milano: rapinavano coetanei, due minorenni in comunità
ore 12:17 Scuola: Azzolina, 'Maturità sarà un esame serio e non light'

ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco