Bandi UE: Tardino (Lega – ID): “Puntiamo su informazione nei territori”
di Redazione :: 07 novembre 2019 14:46

Annalisa Tardino
Bandi europei, tante le opportunità da cogliere per Enti locali, giovani, imprenditori, associazioni e professionisti. Dall’ambiente, all’agricoltura, dagli interventi per calamità naturali e dissesto idrogeologico, all’opportunità di tirocini interazionali per i giovani, ai contributi a fondo perduto per indagini e verifiche dei solai e controsoffitti degli edifici scolastici pubblici. “Finanziare le attività degli Enti locali e favorire le fasi iniziali di chi ha deciso di fare impresa. L’Europa può, in tale prospettiva, giocare un ruolo importante – lo afferma l’europarlamentare della Lega Salvini Premier, Annalisa Tardino – La sinergia tra le varie istituzioni, attraverso la diretta e proficua cooperazione tra i rappresentanti eletti dai cittadini nei diversi consessi, può giocare un ruolo chiave per lo sviluppo del nostro territorio. E’ quello che sto provando a fare nei confronti dei Sindaci, a Licata e in altri territori, con un supporto informatico a livello di bandi e opportunità”.
E proprio in questa direzione, Annalisa Tardino ha scritto ai Sindaci sottolineando la necessità di incrementare il livello di un’informazione adeguata sulle opportunità offerte dall’Unione Europa con la possibilità di ricevere una newsletter mensile di monitoraggio dei programmi di finanziamento diretto e indiretto a sostegno delle politiche dell’Unione europea nonché della possibilità di avvalersi, ove necessario, di una rete di professionisti con comprovata esperienza nel settore dell’euro-progettazione”.
“I problemi non sono solo di Bruxelles o burocratici, ci vuole maggiore competenza e conoscenza, non abbiamo saputo utilizzare finora questi fondi e questo è acclarato – afferma ancora la parlamentare europea della Lega Salvini Premier – i problemi di burocraticità esistono e non sono solo a monte ma soprattutto a valle. Tant’è vero che la finalità di questi progetti è la centralità delle risorse, non la parcellizzazione in mille rivoli. Abbiamo necessità di maggiore competenza negli uffici territoriali che vanno sanati. Abbiamo fatto già delle audizioni con la commissione Ue a Palazzo dei Normanni per trovare una giusta sintesi ed evitare gli errori del passato, bisogna programmare e portare a termine progetti e bandi più adatti che danno una scossa economica alle imprese siciliane”.

ore 16:05 Life Learning, spesa pagata ogni mese per tutti i dipendenti
ore 16:01 Stellantis: Tavares, '39 modelli elettrificati entro 2021, sfrutteremo nostre diversità'
ore 15:55 Stellantis: Tavares, vogliamo gruppo sia più grande che grosso
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 15:47 Governo: De Bonis (Maie), 'fiducia al governo'
ore 15:47 Tv: è morto David Richardson, sceneggiatore e produttore dei 'Simpson'

ore 15:04 Coronavirus: per calo consegne ieri in Lombardia 3mila vaccinazioni, 80% dosi disponibili
ore 14:21 Coronavirus: Giani, 'In vaccinazione di massa subito insegnanti e personale scuola'
ore 10:51 Coronavirus: Giani, 'In Toscana curva pandemica sotto controllo'
ore 10:40 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 241 nuovi casi su 7.623 tamponi e 5.619 test rapidi'
ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'

ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 15:04 China Matters documents a video on poverty alleviation of ethnic groups in Yunnan Province