Baghdad: “nessun drone è partito da Sigonella”
di Redazione :: pubblicato il 05 gennaio 2020 22:49 :: aggiornato il 07 gennaio 2020 10:26

Nessun drone è partito da Sigonella per il raid americano a Baghdad in cui è stato ucciso il generale iraniano Qassem Soleimani. Il ministero della Difesa e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio rispondono alle voci e alle indiscrezioni circolate sul presunto coinvolgimento dell'Italia nell'operazione con una secca smentita.
"In merito alle notizie apparse su alcuni organi di informazione relative all'ipotesi di partenza di droni dalla base aerea di Sigonella per l'operazione che ha portato all'uccisione del generale iraniano Soleimani, la Difesa - si legge in una nota - smentisce categoricamente anche alla luce delle ottime relazioni e contatti con la controparte militare americana presente sul territorio italiano". "Da qualche giorno - rincara il titolare della Farnesina in un post su Fb - leggo false notizie sul fatto che il drone statunitense che ha colpito Soleimani in Iraq, sia partito dalle basi Nato italiane.
È assolutamente falso". Il ministro degli Esteri ci tiene poi a sottolineare che "in queste ore insieme al Ministero della Difesa siamo al lavoro per garantire la sicurezza dei nostri soldati e scongiurare una ulteriore escalation, senza clamori, senza slogan e senza iniziative improvvisate". Richieste di chiarimenti erano venute dal Partito comunista italiano, LeU, Rifondazione e Verdi che avevano denunciato il silenzio attorno al presunto coinvolgimento della Naval Air Station siciliana nell' azione contro il capo della divisione Qods, ritornando peraltro su polemiche già scoppiate in passato in merito a possibili raid in Libia condotti dagli Usa partendo da Sigonella. Anche Pippo Civati, fondatore di Possibile, ha invocato chiarezza sul decollo da Sigonella del drone che ha colpito Soleimani. A dare fuoco alle polveri della polemica sull'uso dello spazio aereo italiano e delle basi sparse nella penisola la decisione americana di preallertare le proprie truppe di stanza a Vicenza per un eventuale dispiegamento in Libano a difesa dell'ambasciata Usa a Beirut. E soprattutto il fatto che a Sigonella, principale base per le operazioni americane nel Mediterraneo sono ospitati, tra l'altro, i droni MQ-9 'Reaper' come quello usato per uccidere il generale iraniano. I Verdi avevano evocato, in caso di coinvolgimento italiano, la necessità di una "revisione del Trattato del 1954 tra Usa e Italia sull'utilizzo delle basi americane sul suolo italiano".

ore 23:14 Russia: Letta, 'non avrei risposto Putin è un killer'
ore 23:11 Migranti: Letta, 'Oscar Camps ha rischiato se stesso per salvare vite umane'
ore 23:08 Calcio: Europa League, Manchester United sfiderà Roma in semifinale
ore 23:00 Europa League, Roma-Ajax 1-1: giallorossi in semifinale
ore 22:53 Governo: Letta, 'spero che arrivi a scadenza naturale legislatura'
ore 22:50 Pd: Letta, 'con Berlusconi siamo alleati in Europa, ministri Fi d'accordo con i nostri'
ore 22:46 Covid: Letta, 'con Salvini meglio del previsto, rapporto può essere positivo' (2)
ore 22:39 Ex Ilva: Conte, 'licenziamento Cristello eccessivo e inapproriato' (2)
ore 22:39 Pd: Letta, 'contento per rapporto con Conte, non ci faremo sgambetti'

ore 19:32 Università: è morto Leonardo Masotti, ingegnere pioniere del laser industriale
ore 19:32 Università: è morto Leonardo Masotti, ingegnere pioniere del laser industriale (2)
ore 18:30 Covid: lettera minacce a presidente Confartigianato Lombardia per vaccini
ore 17:35 Rai: assemblea Tgr Lombardia, 'preoccupazione per mancato turn-over montatori e tecnici'
ore 16:07 Toscana: indagato capo gabinetto della Regione, accuse di corruzione e abuso d'ufficio
ore 14:40 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi e 26 morti: bollettino 15 aprile
ore 14:23 Covid: Salvini, 'bene Lombardia su vaccini, mi vergogno per Toscana'
ore 13:40 Milano: Salvini, 'con Albertini parliamo stessa lingua su molti temi'
ore 13:34 Covid Basilicata, oggi 222 contagi e 2 morti: bollettino 15 aprile
ore 11:09 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi: bollettino 15 aprile

ore 18:01 Un hub per l'idrogeno verde a Venezia
ore 15:30 Rifiuti, Coripet rinnova l'accordo con Anci
ore 14:13 Efficienza energetica e aria compressa, i vantaggi di una corretta manutenzione
ore 13:16 Giornata mondiale dei delfini, 200 esemplari spiaggiati ogni anno in Italia
ore 10:37 Pogliani (illycaffè): "Sostenibilità fa parte del nostro Dna"
ore 10:29 Illycaffè diventa B Corp
ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:54 Lirica, Cantarelli-Potenza lanciano l'album progetto 'Renaissance'
ore 17:52 Nel 2020, TAUW aumenta sia la redditività che il suo impatto sociale