Artigiani e designer si incontrano alla Kore
di Redazione :: 22 novembre 2019 10:24

In una sala gremita dell’Università Kore, grazie alla presenza di oltre 100 persone tra imprese artigiane, designer, architetti, docenti e studenti, si è ufficialmente aperto, a Enna, il progetto “Make it Art, Make it Lab”. “Un modello pilota nel quale crediamo e vogliamo investire - hanno dichiarato i vertici regionali e nazionali di CNA Artistico e Tradizionale. E’ partito dalla Sicilia – hanno aggiunto Santolini e Scalzo – perché qui si è realizzata una importante sinergia di sensibilità che, a vario livello, si stanno spendendo nell’ottica di una grande prospettiva per il futuro”. Il progetto presentato dal professore Burgio, uno degli ideatori, è stato strutturato per favorire l’incontro tra designer e aziende artigiane destinato a sviluppare alcune opportunità che vedranno coinvolti gli studenti con l’obiettivo di renderli partecipi di queste specifiche esperienze lavorative. “L’università - ha sottolineato Francesco Castelli, presidente del corso di Laurea in Architettura - è sempre aperta a progetti di sviluppo del territorio”. Particolarmente apprezzati gli interventi delle dirigenti scolastiche Bonomi e Ciraldi e della professoressa Di Martino, che hanno rappresentato il mondo della scuola nel suo rapporto con il mondo del lavoro.
All’evento, scandito dalla presenza di qualificati relatori che si sono alternati tra saluti e tavoli di discussione, ha partecipato anche il presidente regionale della CNA, Nello Battiato, il presidente e il direttore territoriale di Enna, Filippo Scivoli e Stefano Rizzo, e il presidente di Ragusa, Pippo Santocono. La CNA di Ragusa, alla presenza dell’Ordine provinciale degli Architetti, ha annunciato la volontà di realizzare nel proprio territorio una parte del progetto con il coinvolgimento delle scuole. Presente anche l’Ordine degli Architetti di Enna e la delegazione siciliana dell’ Associazione Disegno Industriale con i loro presidenti, Tonino Rizza e Andrea Branciforti. Architetti e Designer hanno poi incontrato le imprese in un B2B organizzato a conclusione dei lavori. Protagoniste le diverse imprese del settore dell’artigianato d’arte, legno, ceramica, moda, gioielli, ferro, incisioni, vetro e stampa 3D. “E’ stato un confronto importante – ha evidenziato Salvatore Giunta, che con la sua azienda si è accostato al B2B - è servito a avviare due o tre collaborazioni con progettisti, ma anche per incontrare imprese con cui realizzare proficue collaborazioni”. Gli organizzatori fanno sapere che già sono state avviate formalmente alcune significative interlocuzioni, e altre, almeno una ventina, sono pronte a decollare per metà dicembre. Il progetto prevede infatti una “fase due” in cui far partire le collaborazioni chiamando in causa gli studenti di scuola e università.

ore 11:59 Governo: Merlo (Maie), 'crediamo in progetto politico Conte'
ore 11:58 Governo: Cucca (Iv), 'sono e resto con Renzi, basta illazioni'
ore 11:58 Coronavirus: Campomenosi (Lega), 'inaccettabile fondi Ue a laboratorio Wuhan'
ore 11:53 Governo: Napoli (Fi), 'serve maggioranza con programma credibile e spendibile'
ore 11:44 Lombardia zona rossa, ira De Corato: "Un oltraggio"
ore 11:41 Goerno: Mulè, 'ci affidiamo a saggezza Mattarella'
ore 11:24 Governo: Calderoli, 'altro che numeri al Senato, quasi 300mila imprese a rischio'
ore 11:15 Governo: Della Vedova, 'senza maggioranza assoluta, Conte si dimetta'
ore 10:40 Governo: sondaggio Ipsos, 'per 44% crisi colpa di Renzi, Iv cala e Fi torna sopra il 10'
ore 10:30 Sinistra: Scotto, 'appello Anpi per alleanza antifascista ha rilievo enorme'

ore 19:30 Scuola: Toscana, confermate percentuali capienza massima tpl e didattica in presenza
ore 18:43 Coronavirus: Bezzini, 'In Toscana 63.185 vaccinati, di cui 10.614 ospiti delle Rsa'
ore 17:35 Scuola: Giani, 'Miei colleghi seguano esempio Toscana e riaprano superiori'
ore 17:32 Coronavirus: Giani, 'Funziona modello toscano contenimento epidemia'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria' (2)
ore 16:56 Coronavirus: in Lombardia 68 morti e 2.205 casi, tasso positività scende a 8,3%
ore 14:47 Milano: furti in appartamento, carabinieri arrestano tre persone
ore 14:25 Coronavirus: Toscana, effettuate 60.789 vaccinazioni anti Covid
ore 14:15 Governo: Giani, 'Non prevedo che crisi modifichi assetti in Toscana'

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade