Artigiani e designer si incontrano alla Kore
di Redazione :: 22 novembre 2019 10:24

In una sala gremita dell’Università Kore, grazie alla presenza di oltre 100 persone tra imprese artigiane, designer, architetti, docenti e studenti, si è ufficialmente aperto, a Enna, il progetto “Make it Art, Make it Lab”. “Un modello pilota nel quale crediamo e vogliamo investire - hanno dichiarato i vertici regionali e nazionali di CNA Artistico e Tradizionale. E’ partito dalla Sicilia – hanno aggiunto Santolini e Scalzo – perché qui si è realizzata una importante sinergia di sensibilità che, a vario livello, si stanno spendendo nell’ottica di una grande prospettiva per il futuro”. Il progetto presentato dal professore Burgio, uno degli ideatori, è stato strutturato per favorire l’incontro tra designer e aziende artigiane destinato a sviluppare alcune opportunità che vedranno coinvolti gli studenti con l’obiettivo di renderli partecipi di queste specifiche esperienze lavorative. “L’università - ha sottolineato Francesco Castelli, presidente del corso di Laurea in Architettura - è sempre aperta a progetti di sviluppo del territorio”. Particolarmente apprezzati gli interventi delle dirigenti scolastiche Bonomi e Ciraldi e della professoressa Di Martino, che hanno rappresentato il mondo della scuola nel suo rapporto con il mondo del lavoro.
All’evento, scandito dalla presenza di qualificati relatori che si sono alternati tra saluti e tavoli di discussione, ha partecipato anche il presidente regionale della CNA, Nello Battiato, il presidente e il direttore territoriale di Enna, Filippo Scivoli e Stefano Rizzo, e il presidente di Ragusa, Pippo Santocono. La CNA di Ragusa, alla presenza dell’Ordine provinciale degli Architetti, ha annunciato la volontà di realizzare nel proprio territorio una parte del progetto con il coinvolgimento delle scuole. Presente anche l’Ordine degli Architetti di Enna e la delegazione siciliana dell’ Associazione Disegno Industriale con i loro presidenti, Tonino Rizza e Andrea Branciforti. Architetti e Designer hanno poi incontrato le imprese in un B2B organizzato a conclusione dei lavori. Protagoniste le diverse imprese del settore dell’artigianato d’arte, legno, ceramica, moda, gioielli, ferro, incisioni, vetro e stampa 3D. “E’ stato un confronto importante – ha evidenziato Salvatore Giunta, che con la sua azienda si è accostato al B2B - è servito a avviare due o tre collaborazioni con progettisti, ma anche per incontrare imprese con cui realizzare proficue collaborazioni”. Gli organizzatori fanno sapere che già sono state avviate formalmente alcune significative interlocuzioni, e altre, almeno una ventina, sono pronte a decollare per metà dicembre. Il progetto prevede infatti una “fase due” in cui far partire le collaborazioni chiamando in causa gli studenti di scuola e università.

ore 10:00 Milano: Sala, 'confermata presenza Mattarella a Salone del Mobile'
ore 10:00 Calcio: Finale di Coppa di Germania a Berlino sarà senza tifosi
ore 09:42 Imprese: Associazione Next-Procter & gamble, ecco 'Aula 162' a Marcianise
ore 09:19 Pavia: commercio fraudolento idrocarburi, Gdf sequestra auto di lusso per 250mila euro
ore 09:19 Calcio: Messi raggiunge Ronaldo, almeno 25 gol in campionato in 12 stagioni
ore 09:19 Pavia: commercio fraudolento idrocarburi, Gdf sequestra auto di lusso per 250mila euro
ore 09:15 Nasce Professionista del Fitness, per sviluppare gli affari grazie al web
ore 08:50 M5S: nuovo addio in Europa, lascia Adinolfi, verso Ppe

ore 18:46 Covid: Giani, 'In Toscana arrivano 11mila dosi del vaccino Johnson & Johnson'
ore 15:21 Musei: Mann digitalizza statue Collezione Farnese, tracce di rosso su Minerva ed Ercole
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia (2)
ore 14:51 Covid: Magorno (Iv), 'accogliere disponibilità Strada per ospedali calabresi'
ore 14:14 Covid: Generali mette a disposizione spazi Square Garden per ospitare hub vaccinale
ore 13:08 Covid: Fontana, 'al via dalle 23 di oggi prenotazioni fascia 60-64 anni'
ore 13:01 Bergamo: 'Ndrangheta, 13 arresti e sequestro di immobili (3)

ore 16:53 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 16:50 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 15:12 Caffè a basse emissioni e resistenti alla siccità, scoperte nuove varietà
ore 14:55 'Pro Climate', dm lancia una nuova linea a impatto zero per l'ambiente
ore 13:31 Russo (Cap): 'Confidiamo che richieste utilities siano inserite in Pnrr'
ore 13:28 Russo (Cap): 'Economia circolare richiede impianti ma tempi troppo lunghi'
ore 13:23 Sostenibilità, Gruppo Cap: 'Informazioni trasparenti e leggibili, cittadino al centro'
ore 12:25 Spreco di cibo, 4 italiani su 10 più attenti nel post-Covid
ore 11:43 Agricoltura rigenerativa, l'impegno di Syngenta per il pianeta
ore 10:59 Giornata della Terra, community Qvc attenta e consapevole
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica