Al via il delivery nei festivi e all'attività motoria
di Redazione :: pubblicato il 18 aprile 2020 19:37 :: aggiornato il 20 aprile 2020 13:48

nello musumeci
Semaforo verde al delivery nei festivi e all'attività motoria "purché nei pressi della propria abitazione", mentre resta blindato l'accesso alla Sicilia. Eccola in sintesi la nuova ordinanza che punta ad allentare la maglia dei divieti in Sicilia annunciata dal governatore Nello Musumeci in un video. "Ho mantenuto la promessa fatta ai siciliani di una leggera, graduale apertura per le misure restrittive adottate in occasione di questa devastante epidemia", dice il governatore, che snocciola poi i provvedimenti contenuti nella misura che sarà pubblicata nelle prossime ore. "Consentiamo l'attività motoria, la 'corsetta', purché nei pressi della propria abitazione - dice -, mentre alle persone affette da disabilità sarà permesso con l'accompagnatore di uscire e fare una breve passeggiata sempre vicino casa".
Da domani (domenica 19 aprile) si potra' qundi correre e passeggiare nei pressi della propria abitazione e la consegna a domicilio dei prodotti alimentari potra' avvenire anche la domenica e nei giorni festivi. E, ancora, sara' consentita la cura del proprio orto, la manutenzione di parchi e giardini e l'allestimento dei lidi balneari. Restano in vigore le quattro zone rosse, con delle novita'. Per agevolare i lavoratori pendolari sullo Stretto di Messina viene introdotto un "visto". Sono queste alcune delle nuove misure adottate con un'ordinanza dal governatore Nello Musumeci. Provvedimenti che il presidente della Regione Siciliana ha deciso di prendere tenuto conto di "un'inferiore diffusione del contagio rispetto ad altre parti del territorio nazionale", che consente, quindi, di "uniformare, prudentemente e proporzionalmente, le misure urgenti di contenimento gia' adottate nell'Isola" con il decreto del presidente del Consiglio dei ministri.
E' consentita, in quanto riconducibile a "situazione di necessita'" finalizzata a sopperire alle esigenze alimentari e ai lavori di manutenzione per la prevenzione degli incendi, l'attivita' non imprenditoriale necessaria per la conduzione di terreni agricoli e per la cura degli animali. L'uscita nell'ambito del medesimo Comune o verso un Comune diverso da quello in cui attualmente si trova l'interessato, e' consentita una sola volta al giorno e a un solo componente del nucleo familiare, ovvero a un soggetto delegato. E', altresi', autorizzata l'attivita' di manutenzione di aree verdi e naturali, pubbliche e private.
Le attivita' sono consentite solo nei giorni feriali. Disposizioni in favore delle persone con disabilita' E' consentito, in caso di necessita', alle persone affette da disabilita' intellettive, relazionali o motorie, con l'assistenza di un accompagnatore, compiere un'uscita giornaliera di breve durata e in prossimita' della propria abitazione. Attivita' motoria e jogging saranno consentite le attivita', cosi' come previsto dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri. Disposizioni in "zona rossa" Nei Comuni di Agira, Salemi, Troina e Villafrati resta in vigore la "zona rossa", ma sara' consentito il transito in entrata e per garantire le attivita' necessarie alla cura e all'allevamento degli animali, nonche' per le attivita', imprenditoriali e non, in quanto connesse al ciclo biologico delle piante, anche per il sostentamento familiare.
E' disposta la chiusura al pubblico di tutti gli esercizi commerciali attualmente autorizzati nei giorni domenicali e del 25 aprile e del primo maggio. E' fatta eccezione per le farmacie e per le edicole. E', tuttavia, consentito, anche nei festivi, il servizio di consegna a domicilio dei prodotti alimentari e dei combustibili per uso domestico e per riscaldamento. Stabilimenti balneari E' consentita l'attivita' di manutenzione, montaggio e allestimento degli stabilimenti balneari, nonche' la pulizia della spiaggia di pertinenza. L'impresa esecutrice e' tenuta a garantire nelle aree di cantiere il rispetto delle normative di settore, il distanziamento sociale e ogni altra misura finalizzata alla tutela dal contagio, avendo cura di interdire l'accesso ai non addetti ai lavori.
Restano invariate le disposizioni di obbligo di quarantenma per tutti coloro che arrivano in Sicilia e per i soggetti positivi in stato di isolamento domiciliare. Stretto di Messina I lavoratori pendolari che attraversano lo Stretto di Messina dovranno compilare un modulo (allegato all'ordinanza) e trasmetterlo al dipartimento regionale della Protezione civile per avere il "visto" di autorizzazione. Esso dovra' essere esibito all'atto dell'imbarco al personale addetto al controllo per rendere piu' agevole il transito dei pendolari. I relativi controlli saranno previsti dalla prima corsa del 22 aprile. Restano in vigore le disposizioni relative al controllo sanitario agli approdi della Rada San Francesco, della Stazione Marittima e di Tremestieri.

ore 21:58 Riaperture, Galli: "Rischio calcolato? Calcolato male"
ore 21:58 Omofobia: da Loredana Bertè a Malika Ayane, artisti in campo per Ddl Zan
ore 21:58 Riaperture, Galli: "Rischio calcolato? Calcolato male"
ore 21:55 Covid: Fontana, 'numeri economici Lombardia migliori di quanto si potesse temere'
ore 21:55 Covid: Fontana, 'numeri economici Lombardia migliori di quanto si potesse temere'
ore 21:51 Sport: Innocenti (Fir), 'ritorno spettatori anche per rugby sarebbe bel passo avanti'
ore 21:40 Covid: Fontana, 'vaccinazione sta andando bene, inizio in difficoltà ma siamo ripartiti'
ore 21:40 Covid: Fontana, 'vaccinazione sta andando bene, inizio in difficoltà ma siamo ripartiti'
ore 21:39 Covid: Fontana, 'messi a disposizione 4 mld di investimenti per ripartire'
ore 21:39 Covid: Fontana, 'messi a disposizione 4 mld di investimenti per ripartire'

ore 19:52 Covid: Mazzeo, 'Toscana in zona arancione, Rt sotto 1 e cala pressione su ospedali'
ore 19:07 Covid: Palermo (FieraMilano), 'pronti a far ripartire macchina organizzativa'
ore 19:07 Covid: Palermo (FieraMilano), 'pronti a far ripartire macchina organizzativa'
ore 18:02 Covid: in Lombardia 2.431 nuovi positivi, 87 decessi, calano le terapie intensive (-11)
ore 18:00 'ndrangheta: Pieroni, 'Confido che la mia posizione sarà chiarita al più presto'
ore 17:32 Covid: Mazzeo, 'In Toscana somministrato 958mila dosi di vaccino'
ore 14:56 Milano: disordini in strada a San Siro, questore emette sei misure di prevenzione
ore 14:27 Arte: morto Luciano Ventrone, per Zeri era 'il Caravaggio del XX secolo' (nuova versione)
ore 14:17 Como: sorpresi con oltre un chilo di hashish, due arresti

ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
ore 12:50 Axa punta a diventare azienda a impatto zero entro 2025
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica

ore 17:32 Scegliere i prodotti per l’ufficio online
ore 17:20 Investigatore privato, 3 aspetti (+1) da considerare per scegliere l’agenzia giusta