Aiuti ai pescatori: Tardino (Lega), "Votato a Bruxelles pacchetto di aiuti per emergenza Covid-19"
di Redazione :: 18 aprile 2020 12:45

annalisa tardino
“Da Bruxelles è arrivata ieri l’approvazione delle modifiche al FEAMP (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca) che ci consentiranno di supportare il comparto della pesca per i danni subiti a causa della diffusione del COVID-19. Dal Governo italiano, infatti, sono arrivati solo 100 milioni di euro per agricoltori e pescatori, una miseria, in confronto ai danni subiti. Noi invece abbiamo chiesto di ridare dignità a questo settore, fatto di gente che lavora duramente. Ma se le nostre proposte sono rimaste inascoltate a Roma, a causa dell’arroganza del Governo, sono risultate decisive a Bruxelles.
“Come Lega - ha detto Annalisa Tardino, Deputata della Lega al Parlamento europeo - avevamo sin da subito sottolineato la necessità di intervenire per consentire agli Stati membri di aiutare i pescatori, e la risposta è oggi arrivata, seppure tardiva. Il Parlamento europeo ha, infatti, lavorato con il Consiglio su un pacchetto di emendamenti migliorativi del testo della Commissione UE, sulla scorta di quanto la Lega aveva già proposto nella scorsa sessione plenaria. Pacchetto confermato a larghissima maggioranza dal Parlamento”.
In sintesi, la proposta prevede la possibilità di garantire un indennizzo per la sospensione delle attività di pesca a seguito dell’emergenza sanitaria, a valere tra il 1° febbraio e il 31 dicembre 2020. Sostegno economico non soggetto ai limiti applicabili agli altri casi di interruzione temporanea. Si aiutano anche gli acquacoltori per la sospensione delle attività a causa dell’emergenza. Inoltre, è previsto un sostegno alle organizzazioni di produttori, per il magazzinaggio temporaneo dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura invenduti. Prevista anche la semplificazione delle procedure per consentire la rimodulazione dei programmi operativi in tempi rapidi.
“Grazie al nostro impegno, - sottolinea Annalisa Tardino - sono state approvate delle modifiche che consentiranno una flessibilità di budget al 10%, l’arresto temporaneo in deroga per nuove imbarcazioni, pescatori e pescatori a piedi su base proporzionale di 120gg, compensazioni ad acquacoltura e a imprese di trasformazione di prodotti di acquacoltura, nonché maggiore rapidità della Commissione europea nell’uso dei fondi”.
“Si tratta sicuramente di un primo passo positivo, benché tardivo, a causa di alcuni giochi politici. PD e 5 stelle ci avevano insultato, gridando allo scandalo, mentre oggi plaudono alla decisione della Commissione di tornare sui suoi passi, e approvano quanto proposto. Questa grave crisi deve, però, indurci a riflettere sul futuro delle politiche UE a sostegno di questo settore, che viveva già una grave crisi prima dell’arrivo del Coronavirus. Ben venga questa reazione, ma serve un nuovo paradigma, in cui il vero obiettivo deve essere il sostegno a questo comparto, alle persone, alle aziende e alle famiglie che vi operano, tenendone in considerazione esigenze e necessità, soprattutto nel Mediterraneo. Per questo ci batteremo costantemente.”

ore 21:55 Governo: Salvini, 'Letta fa le foto con chi mi vuole mandare in galera...'
ore 21:52 Governo: Salvini, 'questi di sinistra non li stimo, ci sto per appello Mattarella'
ore 21:50 Covid: Salvini, 'soddisfatto da piano Draghi? Ancora poco'
ore 21:48 Covid: Salvini, 'piano Arcuri e Speranza ha funzionato? Italia paese con più morti'
ore 21:44 Recovery: Rosato, 'piena sintonia con Draghi, visione di cui Italia aveva bisogno'
ore 21:40 Open Arms: Salvini, 'rischio più di uno stupratore, processo politico'
ore 21:38 Grillo: Salvini,'mi auguro ragazzo innocente, certo quattro contro uno...'
ore 21:31 Siria: Russia, 200 militanti uccisi in raid
ore 21:09 Grillo: Macina, 'tutti facciano passo indietro, rispetto per coinvolti e famiglie'
ore 21:08 Ue: Letta, 'cittadini parteciperanno a dibattito conferenza futuro, giorno storico'

ore 18:34 Covid: Giani, 'Toscana prima regione per copertura vaccinale agli over 90'
ore 18:07 Covid: da Regione Lombardia altri 11 mln per disabili gravi
ore 17:15 Turismo: da Regione Lombardia altri 8 mln a bando per strutture ricettive
ore 15:49 Milano: controlli in stazione centrale e Porta Venezia, emessi 18 daspo urbani
ore 15:48 Roma: Calenda, 'primarie? Pd continua a cercare candidato unico con M5S'
ore 15:28 Lombardia: Mazzali (Fdi), 'Baffi darà un grande apporto al nostro gruppo'
ore 15:27 Lombardia: Pizzul (Pd), 'passaggio Baffi a Fdi non sorprende, ma lascia perplessi'
ore 14:57 Colleferro: ragazzo aggredito, domani interrogatorio convalida per due fermati
ore 14:57 Colleferro: ragazzo aggredito, domani interrogatorio convalida per due fermati
ore 12:14 Covid: Giani, 'In Toscana 771 nuovi casi, tasso positivi al 6,88%'

ore 11:34 Seabin, il cestino mangia-plastica nelle acque del Cantiere Valdettaro
ore 10:18 Bellezza green, offerta servizi in aumento del 25% in un anno
ore 12:33 Innovazione e ricerca nell'edilizia, la rivoluzione verde di Mapei
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
