A Lavoro la task force sulla Fase 2
di Redazione :: 23 aprile 2020 07:53

vittorio colao
Un lungo confronto ma, si riferisce, nessuna decisione dalla riunione della cabina di regia tra governo e enti locali, alla quale è intervenuto anche il capo della task force sulla Fase 2, Vittorio Colao. La cabina si riaggiornerà tra oggi e domani. Durante la riunione si sono iniziate a fare alcune ipotesi su quanto potrebbe accadere dopo il 4 maggio. Intanto, gli spostamenti. Si è ragionato sulla possibilità di riaprire a spostamenti all'interno della propria regione.
E poi negozi e ristoranti. La premessa, si spiega, è che sono ipotesi sulle quali si sta ragionando e che ancora "non ci sono date definite, l'unica cosa certa è che negozi e ristoranti non riaprono il 4 maggio". Ma, secondo quanto si apprende da fonti ministeriali, si sta ragionando sulla possibilità di procedere con aperture graduali nel corso del mese di maggio. Ad esempio, sui negozi una data possibile per la riapertura potrebbe essere quella dell'11 maggio, mentre bar e ristoranti dovrebbero attendere fino alla settimana successiva. Quindi, i trasporti. E' stato Colao a dedicare un passaggio del suo intervento alla questione. La stima è che il trasporto pubblico locale sarà utilizzato dal 15% delle persone che lo utilizzava prima dell'emergenza Coronavirus. Insomma, appena 1,5 su 10 utenti abituali del trasporto pubblico. - Intanto dagli enti locali arrivano proposte e richieste di certezze.
"Certezze sulle date per la riapertura di alcune attività lavorative e necessità di capire se il Governo, nelle ipotesi previste per una ripartenza modulata anche su orari flessibili e più lunghi e dilatata nella settimana, ha condiviso le stesse con le organizzazioni sindacali". Sono alcuni dei punti posti all'attenzione del governo dalla Regione Lombardia durante la cabina di regia. Mentre il presidente dell'Anci, Antonio De Caro, ha chiesto "di chiarire quali sono le attività che riaprono dal 4 maggio". E poi le mascherine che andranno assicurate ai lavoratori e il nodo dell'affidamento dei bambini con le scuole chiuse. "I genitori che lavorano avranno bisogno di lasciare i figli a qualcuno. Per questo pensiamo che si debbano estendere il bonus baby sitter e autorizzare le attività del terzo settore ad accogliere i bambini pur nel rispetto del necessario distanziamento sociale". Domani intanto Stefano Bonaccini ha convocato la riunione dei presidenti delle regioni. All'odg, la fase 2.
Per l'avvio della cosiddetta fase 2, fondamentale è "l'organizzazione sanitaria", così come "la condivisione col governo nazionale" delle misure per la ripartenza graduale, a cominciare dai cantieri, mettendo in sicurezza le persone e puntando sul "ruolo delle Regioni, centrale per assicurare al Paese di farcela". Sono i temi, apprende l'ANSA, posti dal governatore della Sicilia, Nello Musumeci, al premier Giuseppe Conte nel corso della video-conferenza Stato-Regioni.

ore 16:06 Governo: Ricci, 'da Renzi errore madornale, ormai nessuno si fida più'
ore 16:06 Governo: Ricci, 'da Renzi errore madornale, ormai nessuno si fida più' (3)
ore 15:39 Governo: Pd, 'preoccupati per Paese, Renzi ha aperto crisi al buio'
ore 15:17 Governo: Bersani, 'non numeri raccogliticci ma patto politico con formazione di centro'
ore 15:14 Governo: Bersani, 'con nuovo patto con Iv tra 15 giorni siamo da capo'
ore 14:47 Governo: Bersani, 'Iv operazione di transfughi e arroganti
ore 14:39 Francia: Minc, 'dipendenti dovrebbero detenere 10% del capitale delle loro aziende'
ore 14:24 Coronavirus: esperto, 'sono 10 mln gli italiani già entrati in contatto con virus'
ore 14:23 Coronavirus: lo statistico Arbia, 'assurdo vincolare passaggio zona a numero infetti'
ore 14:08 Napoleone: venduta per quasi 100mila euro la chiave della prigione di Sant'Elena

ore 15:03 Coronavirus: Bonometti, 'regole chiare per Lombardia per non compromettere ripresa'
ore 15:01 Coronavirus: Giani, 'Toscani virtuosi, regione gialla anche con scuole aperte'
ore 14:51 Coronavirus: in Lombardia ieri oltre 16mila vaccinazioni, 70% dosi disponibili
ore 19:30 Scuola: Toscana, confermate percentuali capienza massima tpl e didattica in presenza
ore 18:43 Coronavirus: Bezzini, 'In Toscana 63.185 vaccinati, di cui 10.614 ospiti delle Rsa'
ore 17:35 Scuola: Giani, 'Miei colleghi seguano esempio Toscana e riaprano superiori'
ore 17:32 Coronavirus: Giani, 'Funziona modello toscano contenimento epidemia'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria' (2)
ore 16:56 Coronavirus: in Lombardia 68 morti e 2.205 casi, tasso positività scende a 8,3%

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade