Tremestiri: Ketty Rapisarda Basile corre come primo cittadino
di Redazione :: 20 luglio 2020 15:03

Ketty Rapisarda Basile
“Tremestieri Etneo ha bisogno di un'alternativa”. Ne è convinta Ketty Rapisarda Basile che ha deciso di scendere in campo in prima persona alle prossime elezioni amministrative, lanciando ufficialmente la propria candidatura a sindaco. Al suo fianco l’onorevole Giovanni Bulla componente del gruppo Udc e questore all’ARS: “Sono felice che Ketty, espressione del partito nel territorio, abbia deciso, con grande determinazione e spirito democratico, di affrontare questa difficile competizione. Sono convinto che si otterrà un grande risultato”. Il 4 ottobre 2020, infatti, si andrà alle urne per l’elezione del primo cittadino ed il rinnovo del Consiglio Comunale.
“In questi ultimi anni c’è stato un vero e proprio appiattimento nella politica della nostra comunità, i grandi temi per il rilancio del territorio sono completamente scomparsi dall'agenda amministrativa. Questo avviene quando chi si occupa di amministrare la cosa pubblica pensa ad altro”. Non le manda a dire Ketty Rapisarda Basile analizzando lo scenario che si prospetta dall'aggregazione che sostiene l'amministrazione uscente. “Ancora una volta si tratta del frutto di logiche che poco hanno a che fare, sia con la politica, quella con la P maiuscola, che con un vero progetto di rilancio per Tremestieri – ha spiegato la Basile – e sono le stesse logiche con le quali mi sono già scontrata durante la mia esperienza amministrativa alla guida del Comune. Oggi credo che sia necessario cambiare strada altrimenti si rimane nell'immobilismo, per questo ritengo auspicabile che si torni a distinguere le storie e le tradizioni politiche. La mia proposta politica, ispirata a valori Cristiani e democratici, è quella di aggregare tutti i cittadini che si riconoscono in un senso civico comune che abbia come obiettivo il rilancio della nostra Comunità”.
Ketty Rapisarda Basile, ha continuato a rappresentare un punto di riferimento per tanti cittadini di Tremestieri Etneo che non si riconoscono nelle scelte né amministrative né tanto meno politiche perseguite dall'amministrazione uscente. “Quotidianamente raccolgo il malcontento delle persone che lamentano la scarsa attenzione per il territorio aggravata anche da una mancata presenza; disservizi del tutto evidenti dalla raccolta differenziata alla manutenzione delle strade, nessuna vera opera di sensibilizzazione, nessun controllo”.
Ribadisce e conclude, la Basile: “Questa scelta coraggiosa è frutto di una consapevolezza e di un amore per il proprio paese maturato sempre più negli anni e per il quale oggi sono pronta ad offrire nuovamente il mio impegno e il mio totale servizio, fuori da ogni interesse di poltrona”.

ore 10:01 Coronavirus: Galli, 'terza ondata? Situazione statica, no segni peggioramento'
ore 09:47 Comfort o spazio? Con l'arredo trasformabile LG Lesmo non devi scegliere
ore 09:37 VTech to Acquire Mexican Manufacturing Facility from QSC, LLC
ore 08:38 Yeastar Kicks Off 2021 by Introducing Video Conferencing and WebRTC
ore 08:38 Yeastar inizia il 2021 con l'introduzione della videoconferenza e WebRTC
ore 08:37 A new, unprecedented solution for human behavior analysis
ore 06:47 PureCircle and Almendra Resolve U.S. Patent Litigation
ore 06:46 Enapter H2 Valley selected for Mission Innovation Hydrogen
ore 23:55 Governo: Conte convoca domani riunione maggioranza
ore 23:46 Governo: Comincini (Iv), 'se no ricucitura, non mi collocherei all'opposizione'

ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone
ore 20:33 Lecco: sorpreso con 26 grammi di hashish, arrestato
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (2)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (3)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (4)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (5)
ore 17:16 Infortuni: precipita da impalcatura nel Milanese, grave 36enne
ore 17:10 Varese: nasconde in garage oltre un chilo di marijuana e hashish, arrestato

ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 09:47 Comfort o spazio? Con l'arredo trasformabile LG Lesmo non devi scegliere
ore 09:37 VTech to Acquire Mexican Manufacturing Facility from QSC, LLC