Scordia: Attivo da oggi il nuovo Poliambulatorio
di Redazione :: 25 gennaio 2021 14:46

È operativo da oggi il nuovo Poliambulatorio distrettuale presso i locali dell’ex asilo nido comunale, di Via Luigi Capuana n. 32, e già si lavora al suo potenziamento. Questa mattina, presso i locali della Direzione Generale dell’Asp di Catania, il manager dell’Azienda sanitaria, Maurizio Lanza ha incontrato il sindaco di Scordia, Francesco Barchitta, per rinnovare la sinergia fra le due istituzioni e progettare l’incremento dei servizi. Presenti il direttore sanitario e il direttore amministrativo dell’Asp di Catania, dr. Antonino Rapisarda e dott. Giuseppe Di Bella, e il commissario per l’emergenza Covid, dr. Pino Liberti. I locali del Poliambulatorio (per una superficie di oltre 330 mq), concessi dal Comune all’Azienda sanitaria in comodato d’uso gratuito, ospitano: l’ambulatorio di vaccinazione dell’UO di Igiene Pubblica di Palagonia, il Presidio di Continuità assistenziale (Guardia medica), e gli ambulatori specialistici del Distretto sanitario di Palagonia. Da subito attivi gli ambulatori di reumatologia e endocrinologia, ai quali si aggiungeranno l’ambulatorio di gastroenterologia e, successivamente, l’ambulatorio di ortopedia. Allo studio anche la possibilità che il Comune conceda in comodato d’uso gratuito l’intero plesso. «Ringrazio il sindaco Francesco Barchitta per la grande sinergia espressa e per essersi fatto lungimirante interprete dei bisogni dei cittadini - afferma il manager dell’Asp di Catania, dr. Maurizio Lanza -. Potenziamo la rete dei servizi territoriali, mettendo a disposizione dei cittadini una struttura rinnovata, dalle grandi potenzialità, in grado di garantire la piena accessibilità e fruibilità dei servizi, e rispondere alle attese di salute dei cittadini». Nel corso dell’incontro è stato tracciato anche un bilancio dell’attività relativa alla campagna di screening per il Covid-19 realizzata nel Comune. «Oggi parliamo non solo di un risultato raggiunto, ma di una prospettiva di salute che si apre per i cittadini - ha detto il sindaco Barchitta -. Voglio esprimere il mio apprezzamento e il mio ringraziamento al dott. Maurizio Lanza, alla Direzione dell’Asp di Catania, ai dirigenti per l’attenzione e la sensibilità espresse. Conseguiamo un obiettivo importante per la comunità, atteso da molto tempo. Voglio, altresì, ringraziare il dr. Pino Liberti che ci ha permesso di realizzare a più riprese numerosi interventi di screening per Covid-19 rivolti alla popolazione, consentendoci di monitorare l’andamento pandemico e di attuare le necessarie misure di prevenzione». Tutti i locali del nuovo Poliambulatorio sono stati sottoposti ad interventi di manutenzione edile in modo da adeguarli alle previsioni strutturali e igieniche disposte per i Servizi sanitari. Sono state abbattute le barriere architettoniche e migliorati gli standard di accoglienza. La progettazione dei lavori è stata curata dall’UOC Ufficio Tecnico, diretto dall’ing. Francesco Alparone (RUP, geom. Mario Favara).

ore 03:45 Civid: Fazzolari (Fdi), 'vergogna no a emendamento per aperture fino alle 22'
ore 01:47 Sanremo: Ermal Meta in testa alla prima classifica generale dei 26 big
ore 01:32 Sanremo: Elodie porta sul palco la sua adolescenza difficile e si commuove
ore 00:45 Covid: Santanchè, 'Dpcm preoccupante continuità con governo Conte'
ore 23:41 Doping: Alex Schwazer, 'ho vinto in tribunale, ma voglio tornare a vincere sul campo'
ore 23:36 Sanremo: Alex Schwazer, 'ho vinto in tribunale, ma voglio tornare a vincere sul campo'
ore 22:48 Sanremo: il festival omaggia Morricone, Il Volo sul palco con 'Your Love'
ore 21:55 Sanremo: Elodie 'the woman in red', scende le scale e perde un orecchino
ore 21:33 Svezia: Ronzulli, 'Occidente risponda unito a minacce'
ore 21:11 Covid: Saverio Romano, 'non ho avuto rapporti con Arcuri né con Regione Lazio'

ore 21:44 Musei: Regione Lombardia, 2 mln per sostegno a settore
ore 21:16 Milano: assessore Lombardia De Corato, 'esposto in Procura per fatti Darsena'
ore 20:36 Lombardia: Fermi (Consiglio Regione), 'stanziate importanti risorse per sanità' (2)
ore 20:26 Pavia: sorpreso con 300 grammi di marijuana e hashish, arrestato 64enne
ore 20:07 Covid: assessore Foroni, 'in Lombardia Protezione civile protagonista in vaccinazioni'
ore 19:52 Covid: Giani, 'Oggi 14mila somministrati in Toscana, verso immunità di gregge a ottobre'
ore 19:43 Webuild: migliore offerente per due tratte Pedemontana Lombarda da 1,26 mld
ore 18:34 Lombardia: via libera a semplificazione norme su valutazione politiche regionali
ore 18:34 Lombardia: via libera a semplificazione norme su valutazione politiche regionali (2)

ore 17:28 Mutti lancia 'Mille querce', il bosco diffuso nel territorio di Parma
ore 15:16 Fond. Louis Bonduelle lancia crowfunding Let's Vegg'Up
ore 17:43 Un click a difesa degli squali, Legambiente lancia contest fotografico
ore 14:05 Mare Aperto raggiunge la neutralità nelle emissioni di CO2
ore 13:20 Fondirigenti, Progetto Mates per manager 'sostenibili' del domani
ore 12:20 Corepla al Festival di Sanremo per l'educazione ambientale
ore 17:01 Val di Sole, tre località certificate come 'Cieli più belli d'Italia'
ore 12:39 Nuova etichetta energetica elettrodomestici, cosa cambia
ore 14:57 EY, come è cambiata la sostenibilità delle aziende italiane dopo il Covid-19
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco