Scoperto mattatoio abusivo a Paternò
di Redazione :: 27 novembre 2020 08:17

Nas
I Carabinieri dei Nas di Catania, nell'ambito di controlli agli allevamenti e alla filiera alimentare delle carni, intensificati con l'approssimarsi delle festività natalizie, hanno scoperto un mattatoio abusivo attivato all'interno di un'azienda zootecnica nel comprensorio di Paternò. "Nel corso di mirati accertamenti - si legge in una nota - i militari risalivano ad un allevamento bovino ove si celava un vero e proprio mattatoio abusivo al cui interno è stato sorpreso un soggetto pregiudicato intento a macellare clandestinamente numerosi capi di bestiame di provenienza sospetta, in ambienti non autorizzati, con attrezzature che si presentavano in pessime condizioni d'igiene e senza alcun controllo veterinario".
All'interno dell'insediamento che occupa una superficie di circa 30 mila mq, sono state scoperte alcune aree all'aperto ove, in maniera incontrollata, venivano depositati "rifiuti speciali" costituiti da materiali aziendali esausti, deiezioni animali e addirittura scarti di lavorazione che l'allevatore dopo la macellazione bruciava ed interrava. Proprio da un attento esame dei resti e materiali combusti è stato possibile recuperare e codificare i dispositivi elettronici identificativi asportati dagli animali macellati clandestinamente, che hanno permesso di risalire alla provenienza dei capi, in alcuni casi oggetto di precedenti denunce di smarrimento sporte da allevatori locali.
"L'introduzione sul mercato di carni macellate in clandestinità - prosegue la nota dei carabinieri - , costituisce un potenziale pericolo per la salute umana, poiché non vengono garantiti i canoni di salubrità degli animali, che potrebbero essere affetti da patologie eziologiche o sottoposti abusivamente a trattamenti farmacologici senza il rispetto dei tempi di sospensione necessari affinché i principi attivi delle sostanze medicinali divengano innocui nel momento in cui il prodotto giunge sulle tavole dei consumatori". Al termine delle operazioni, con la collaborazione di veterinari ufficiali dei distretti di Catania e Paternò, sono stati sottoposti a sequestro l'allevamento, le aree inquinate, il mattatoio e 60 capi di bestiame destinati all'abbattimento, considerato che non erano censiti all'anagrafe veterinaria ne tantomeno sottoposti alla prescritta profilassi sanitaria imposta dalla legge. L'allevatore è stato denunciato all'autorità giudiziaria.

ore 06:59 Governo: Gallone (Fi), 'Conte non tornano, serve essere empatici non simpatici'
ore 05:45 Governo: Baldini (Fi), 'pilastro deve essere campagna vaccini'
ore 04:10 Governo: Rinaldi (Lega), 'da Conte discorso imbarazzante'
ore 02:30 Governo: Satta (Upc), 'da Conte segnale unità, rispondere con responsabilità'
ore 02:10 Governo: Rojc (Pd), 'garantire tutela minoranze anche con legge elettorale'
ore 02:10 Governo: Rojc (Pd), 'garantire tutela minoranze anche con legge elettorale'
ore 00:30 Governo: Labriola, 'da Conte discorso molto deludente'
ore 23:57 Governo, Polverini vota sì alla fiducia e lascia Forza Italia
ore 23:23 Governo, Polverini vota sì alla fiducia e lascia Forza Italia
ore 22:55 Governo: Salvini, 'Quirinale non dette incarico a centrodestra senza prima numeri Camere'

ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)
ore 11:14 Mottura (Atac): "Con due fasce orarie sistema trasporti ok con capienza dimezzata"
ore 11:12 Bergamo: sorpreso con oltre 160 grammi di cocaina, arrestato
ore 11:09 Mottura (Atac): "Flambus? Finché ci saranno mezzi con più di 13 anni problema c'è"
ore 10:53 Milano: scoppia sigaretta elettronica, uomo ustionato

ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 16:35 Il 2021 sarà l’anno dei micro influencer
ore 16:02 People's China: Learning practical Chinese and E-payments in China with KYO TALK