Salva l'ortopedia di Bronte
di Redazione :: pubblicato il 23 ottobre 2019 20:04 :: aggiornato il 25 ottobre 2019 20:29

Ospedale Bronte
Salva l’Ortopedia dell’ospedale Castiglione Prestianni di Bronte. La notizia è ufficiale ed a renderla pubblica è stato lo stesso direttore generale dell’Asp, Maurizio Lanza durante il vertice tenuto martedì sera a Catania con i sindaci dei Comuni di Paternò, Biancavilla, Bronte e Maletto. E per Bronte all’incontro hanno partecipato il sindaco Graziano Calanna e l’assessore Ernesto Di Francesco, che da tempo chiedono all’Asp di mantenere il reparto di Ortopedia di Bronte. L’allarme che il reparto potesse chiudere era scattato soprattutto quando il primario, il dr. Antonio Nicoletti, ha annunciato che presto sarebbe andato in pensione e che, vista la carenza di medici ortopedici, a Bronte non sarebbe stato più possibile garantire il servizio. Servizio che per il territorio è particolarmente utile, come dimostrano i numeri e l’efficacia degli interventi che l’intera equipe del dr Nicoletti è stata in grado di garantire negli ultimi anni.
Per questo il sindaco, Graziano Calanna, in tutte le occasioni, ha sempre ribadito che l’ospedale di Bronte mai avrebbe potuto fare a meno dell’Ortopedia. “Finalmente il problema è stato risolto. – afferma l’assessore alle Politiche sanitarie del Comune di Bronte, Ernesto Di Francesco – Dall’Asp abbiamo avuto l’ufficialità che l’Ortopedia rimane. Presto l’Asp provvederà a pubblicare il concorso per il nuovo primario, ma nell’attesa stipulerà una convenzione con la clinica Ortopedica del Policlinico di Catania, per garantire la presenza dei medici in reparto”.
Ma non solo. Durante il vertice il direttore generale dell’Asp ha annunciato che il medico ed il tecnico di Radiologia, in servizio presso il Poliambulatorio, anche loro prossimi alla pensione, verranno sostituiti, garantendola continuità del servizio e che l’ambulatorio di Pneumologia sarà ripristinato, mentre quello di Cardiologia potenziato. “In qualità di rappresentante dell’Osservatorio dei sindaci del territorio a difesa dell’ospedale – ha commentato particolarmente soddisfatto il sindaco Graziano Calanna – ringrazio il direttore generale Maurizio Lanza che conferma non soltanto la sinergia con le Amministrazioni locali, ma di non trascurare il nostro ospedale".
“Ottimo anche il potenziamento del Poliambulatorio. Pneumologia e Cardiologia sono importanti. In particolare l’infarto è una delle principali cause di mortalità ed è bene non solo prevenire, ma anche avere uomini e mezzi per intervenire con urgenza in ospedale in caso di emergenza. Noi in ospedale abbiamo un ottimo cardiologo, il dr Laudani, e potenziare la Cardiologia garantirà al territorio la necessaria assistenza”.
All'incontro, era presente anche il Sindaco di Maletto, Giuseppe De Luca, "intervenuto più volte sia sulla tematica dibattuto che su altre rilevanti problematiche afferenti il Presidio Ospedaliero di Bronte".

ore 14:27 Governo: Orlando, 'su incarico Salvini soffre di amnesia'
ore 14:24 Governo: Orlando, 'Renzi voleva Mes ma con crisi bruciati 8mln in un giorno'
ore 14:20 Recovery: Orlando, 'servono Dl su Pa, giustizia e concorrenza'
ore 14:16 Dl Ristori: Gualtieri, 'sostenibilità spesa pubblica salvaguardata'
ore 14:16 Dl Ristori: Gualtieri, 'sostenibilità spesa pubblica salvaguardata'
ore 14:08 Recovery: Gualtieri, 'piano ambizioso, ora passaggio in Parlamento e società'
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 14:03 Umbria: Cida-Cimo a presidente Tesei, ancora esclusi da tavoli sindacali

ore 14:15 Governo: Giani, 'Non prevedo che crisi modifichi assetti in Toscana'
ore 13:52 Coronavirus: assessore Guidesi, 'zona rossa attentato a sistema produttivo Lombardia'
ore 13:51 Milano: sorpreso con 10 grammi di hashish, arrestato
ore 13:39 Coronavirus: Giani, 'Speranza ha ufficializzato che Toscana resta in zona gialla'
ore 13:33 Scuola: a Milano occupati licei Volta, Tito Livio e Severi Correnti contro Dad
ore 12:39 Lombardia: martedì Consiglio Regione dedicato ad atti di indirizzo
ore 12:39 Lombardia: martedì Consiglio Regione dedicato ad atti di indirizzo (2)
ore 12:15 Coronavirus: Fontana, 'rivedere parametri per determinare colore regioni'
ore 11:39 Coronavirus: Milano, fiera costruzioni Made Expo slitta a novembre
ore 10:57 Coronavirus: ieri in Lombardia oltre 21mila vaccinazioni, totale di quasi 150mila

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco