Randazzo: In nome degli invalidi di guerra truffa una pensionata, smascherata
di Redazione :: 23 ottobre 2019 18:30
![Randazzo: In nome degli invalidi di guerra truffa una pensionata, [...] Randazzo: In nome degli invalidi di guerra truffa una pensionata, [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/306/randazzo-in-nome-degli-invalidi-di-guerra-truffa-una-pensionata-smascherata.jpg)
I Carabinieri della Stazione di Randazzo hanno denunciato una 55enne messinese per il reato di truffa. Le pagine dei giornali sono purtroppo ormai piene di notizie inerenti le truffe ai danni degli anziani, poste in essere da personaggi che sfruttano purtroppo la fragilità psichica delle loro prede. Secondo la ricostruzione dei carabinieri, una pensionata randazzese, di 65 anni, passeggiava per le vie del centro quando con una banale scusa è stata avvicinata dalla signora che, quasi innocentemente, le ha chiesto in che via si trovassero e, anche, se conoscesse l’ubicazione dell’ufficio “… dove si ritirano le medicine dall’estero …”.
La malcapitata, scelta dalla truffatrice, non sapeva ovviamente fornire delucidazioni in merito, ed ecco, quindi, materializzarsi come per incanto il “compare”, il complice che fornisce spalla alla truffatrice fornendole notizie ed informazioni, strategia utile per ingannare la vittima che, inconsapevolmente, crede di trovarsi al centro di un fortuito incontro tanto che, incautamente, con quest’ultimo sale a bordo dell’auto della donna per accompagnarli al fantomatico ufficio. La truffatrice, secondo un collaudato copione, racconta ai due d’essere figlia di un militare ferito in guerra e curato da un medico locale e che quindi, per gratitudine, voleva ringraziarlo con ben centocinquantamila euro, ma nella concordata pantomima, l’uomo “informa” le due donne d’aver appena accertato tramite la moglie, medico anch’ella, che il dottore era morto da tempo.
Visibile sul volto della vittima la delusione per la triste notizia ma …ecco l’idea! Per dar sfogo alla propria gratitudine, vorrebbe adesso elargire una donazione di cinquantamila euro alle “famiglie degli invalidi” la cui effettuazione, però, abbisogna di un atto notarile per il quale è necessaria la somma di cinquemila euro. Così, spinta da cristiana benevolenza, propone alla malcapitata d’intromettersi nell’affare anticipando il denaro per la stipula a fronte, invero, di un guadagno di venticinquemila che le sarebbero stati devoluti detraendoli dalla somma donata.
La povera signora, affannata nelle difficoltà quotidiane di far quadrare il bilancio familiare con la pensione avrà pensato di poter fare l’affare più grosso della sua vita. La signora dà fondo ai propri risparmi e viene accompagnata per il prelievo all’ufficio postale dai due loschi figuri, i quali ben si guardano dall’entrare all’interno consapevoli della presenza delle telecamere, pronti successivamente a ricevere i soldi dalle mani della poveretta e dirle, quindi, di rientrare per acquistare la necessaria marca da bollo. Inutile cercare di descrivere lo stato d’animo della donna quando è uscita dall’ufficio postale, dove si rende conto che dei due non c’è più traccia, realizzando, solo allora, d’essere stata ingannata.
I militari però quando hanno formalizzato la denuncia della povera donna, che piangendo non riusciva a darsi pace per quanto accaduto e per l’incapacità di dire al marito che i loro risparmi erano spariti, sono riusciti a dare un volto ed un nome alla truffatrice grazie ad una telecamera che ha ripreso l’autovettura ed i due compari mentre aspettavano la vittima fuori dall’ufficio postale. La donna, manco a dirlo, vanta una lunga sfilza di specifici precedenti di polizia posti in essere nel messinese ed anche nel reggino, mentre sono in corso le attività per l’identificazione del complice.

ore 20:09 Governo: pontieri a lavoro su 'stampella' Senato, '72 ore per chiudere'
ore 20:09 Governo: pontieri a lavoro su 'stampella' Senato, '72 ore per chiudere' (2)
ore 20:07 Governo: Ciampolillo, 'mi piacerebbe fare ministro agricoltura'
ore 20:05 Governo: ok Camera a scostamento con 523 sì
ore 20:03 Governo: Bordo (Pd), 'Iv pronta a esecutivo con Salvini pur di non andare al voto'
ore 20:02 "Mettere fine a guerra incivile", appello all'unità di Biden
ore 20:02 Governo: Conte da Mattarella, incontro interlocutorio (3)
ore 20:00 Governo: Conte da Mattarella, incontro interlocutorio (2)
ore 19:57 Governo: Bonafede, 'Renzi? Vota no a Relazione Giustizia senza averla letta'

ore 15:37 Shoah: è morto Vittorio Perrone, Cavaliere al Merito della Repubblica
ore 15:37 Shoah: è morto Vittorio Perrone, Cavaliere al Merito della Repubblica (2)
ore 13:56 QuoJobis: aumenta il personale e cerca 6 profili per completare squadra
ore 13:04 Governo: Scaramelli (Iv), 'In Toscana abbiamo preso impegni precisi con gli elettori'
ore 10:11 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 443 nuovi casi su 10.180 tamponi molecolari'
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone

ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco