Piedimonte Etneo: chiuse le indagini per 48 dipendenti del comune
di Redazione :: 17 ottobre 2019 08:10

Dipendente comune
Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di catania guidata da carmelo Zuccaro, i Carabinieri della Stazione di Piedimonte Etneo hanno notificato nei giorni scorsi 48 avvisi di conclusione delle indagini preliminari ad altrettanti indagati, tutti dipendenti del Comune di Piedimonte Etneo. I destinatari del provvedimento, alcuni dei quali già in pensione, sono accusate del reato di truffa aggravata in concorso per fatti risalenti al periodo dal maggio al luglio 2015.
Durante le indagini dei carabinieri, sono state attivate delle telecamere, nonché eseguiti dei servizi di osservazione e pedinamento, a seguito dei quali si è potuto appurare come gli impiegati sistematicamente, dopo aver “timbrato” il proprio badge, secondo l'accusa, si assentavano dal posto di lavoro per dedicarsi alle attività più disparate, dal fare la spesa, distribuire quotidiani, al curare i propri interessi nelle loro abitazioni private o nelle seconde case di campagna.
Qualcuno addirittura, non soddisfatto di ricevere un salario adeguato per l’attività lavorativa, secondo la ricostruzione, “mai svolta”, compensava utilizzando il veicolo di proprietà del comune per esigenze strettamente legate alla sfera privata. Non mancavano mai i casi nei quali il collega compiacente “strisciava” il badge dell’altro dipendente per farlo risultare sul posto di lavoro quando invece si presentava ad orari di comodo o, addirittura, non si presentava affatto.
Appare oltremodo significativo, ai fini della comprensione dell’elevata percezione d’impunità da parte degli indagati, il fatto che siano stati talvolta utilizzati anche dei minorenni per la vidimazione dei badges, commessa addirittura in una occasione alla presenza di una ispettrice della polizia municipale.

ore 19:46 Governo: Pd, 'prezzo crisi immenso, in Parlamento tutti si assumano responsabilità'
ore 19:34 Scrittori: ritrovati a Taranto scritti originali del Premio Nobel Quasimodo
ore 19:34 Scrittori: ritrovati a Taranto scritti originali del Premio Nobel Quasimodo
ore 19:23 Ue: Gentiloni, 'se Next Generation Eu funzionerà si potrà riproporre'
ore 19:04 Ue: Gentiloni, 'ruolo maggiore Stato comprensibile ora ma poi trovare equilibrio'
ore 18:40 Sport: Sbrollini e Nobili (Iv), 'preoccupazioni Malagò giustificate'
ore 18:36 Governo: Berlusconi, 'centrodestra unito e compatto, da sinistra spettacolo deludente'
ore 18:36 Danza: è morto Juan Carlos Copes, il leggendario ballerino di tango aveva il Covid
ore 18:33 Governo: Calenda, 'Mastella si chiama fuori? Bene non ne sentiremo la mancanza'
ore 18:10 Governo: Renzi a parlamentari Iv, fiero di nostro lavoro, avanti su contenuti'

ore 20:46 Coronavirus: De Rosa (M5S), 'Fontana incoerente, fa solo propaganda'
ore 20:32 Milano: sorpreso con oltre 3 chili di marijuana e hashish, arrestato
ore 20:19 Coronavirus: Massetti, 'su criteri serve chiarezza, a rischio economia Lombardia'
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (2)
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (3)
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (2)
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (3)
ore 16:56 Porti: Genova, si è conclusa prima settimana dibattito pubblico su diga foranea (2)
ore 15:03 Coronavirus: Bonometti, 'regole chiare per Lombardia per non compromettere ripresa'

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade