Operazione antidroga dei carabinieri, eseguiti 38 provvedimenti
di Redazione :: 14 gennaio 2020 13:56
Un imponente traffico di marijuana e reati come estorsioni mafiose, la maggior parte non contestate per la mancata collaborazione delle vittime, reati in materia di armi e intestazioni fittizie di beni. E' quanto ha permesso di portare alla luce l'operazione 'Overtrade' compiuta stamane dai carabinieri del comando provinciale di Catania nei confronti del gruppo di Mascalucia della famiglia di Cosa nostra Santapaola - Ercolano. I militari hanno notificato 13 ordinanze di custodia cautelare in carcere, 22 agli arresti domiciliari.
L'indagine è stata condotta dal Nucleo Investigativo di Catania dal dicembre del 2016 al dicembre del 2018, si è avvalsa anche delle dichiarazioni di collaboratori di giustizia e fu avviata per monitorare le attività del gruppo di Mascalucia e dei suoi associati all'indomani della scarcerazione di Salvatore Mazzaglia e del genero, Mirko Casesa, entrambi ritenuti esponenti di vertice nella famiglia di Cosa Nostra Santapaola - Ercolano.
A conclusione delle indagini sono stati contestati 46 capi di imputazione nei confronti di 51 indagati. Il traffico di cocaina, hashish e marijuana avrebbe avuto come figure centrali Mazzaglia, al quale vengono contestati 18 capi di imputazione, ed il suo gruppo criminale costituito dal figlio Giovanni, dal genero, dal nipote, Victor Mangano, e da Elena Nicosia, con il compito, quest'ultima, di mantenere i contatti con gli acquirenti e che si occupava insieme con Mangano del trasporto e della consegna dello stupefacente.
Secondo quanto accertato, Mazzaglia sarebbe riuscito a stringere amicizia con esponenti della criminalità organizzata calabrese e con altri gruppi mafiosi operanti nel territorio etneo e nelle altre province siciliane, con i quali avrebbe attivato diversi canali di rifornimento per l'acquisto di ingenti quantitativi di droga. Proprio in ragione del credito goduto, Mazzaglia sarebbe riuscito ad ottenere la fornitura di stupefacenti a credito e ad un prezzo più favorevole rispetto a quello del mercato ordinario, al quale avrebbe poi applicato un rincaro che costituiva il guadagno per la sua intermediazione.
Mazzaglia non avrebbe gestito nessuna piazza di spaccio sul territorio e si sarebbe limitato a movimentato grossi quantitativi di droga a favore di importanti acquirenti, i quali ne avrebbero curato successivamente la distribuzione agli spacciatori al dettaglio. Dell'associazione avrebbe fatto parte anche il figlio Giovanni, che avrebbe affiancato il padre nei traffici più rilevanti, tra i quali la fornitura di droga in provincia di Siracusa ai fratelli De Simone e, in provincia di Catania, ai fratelli Vacante, nipoti di Roberto Vacante, attualmente detenuto all'ex 41 bis. Durante le indagini è stato accertata anche una l'estorsione compiuta da Salvatore Mazzaglia e dal genero ai danni di un esercizio commerciale di Nicolosi e la fittizia attribuzione alla moglie di Casesa, Agata Mazzaglia della titolarità di una impresa per la commercializzazione di prodotti lattiero caseari e uova - che è stata sequestrata - allo scopo di eludere la normativa in materia di misure di prevenzione.
"Un importante risultato, un altro ancora, quello raggiunto oggi dall'Arma dei Carabinieri che in provincia di Catania ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 38 persone indagate a vario titolo per associazione mafiosa e altri reati". Lo ha scritto, in una nota, il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo che si e' complimentato con il personale dell'Arma dei Carabinieri del Comando provinciale di Catania.
Potrebbe interessarti

ore 21:55 Governo: Salvini, 'Letta fa le foto con chi mi vuole mandare in galera...'
ore 21:52 Governo: Salvini, 'questi di sinistra non li stimo, ci sto per appello Mattarella'
ore 21:50 Covid: Salvini, 'soddisfatto da piano Draghi? Ancora poco'
ore 21:48 Covid: Salvini, 'piano Arcuri e Speranza ha funzionato? Italia paese con più morti'
ore 21:44 Recovery: Rosato, 'piena sintonia con Draghi, visione di cui Italia aveva bisogno'
ore 21:40 Open Arms: Salvini, 'rischio più di uno stupratore, processo politico'
ore 21:38 Grillo: Salvini,'mi auguro ragazzo innocente, certo quattro contro uno...'
ore 21:31 Siria: Russia, 200 militanti uccisi in raid
ore 21:09 Grillo: Macina, 'tutti facciano passo indietro, rispetto per coinvolti e famiglie'
ore 21:08 Ue: Letta, 'cittadini parteciperanno a dibattito conferenza futuro, giorno storico'

ore 18:34 Covid: Giani, 'Toscana prima regione per copertura vaccinale agli over 90'
ore 18:07 Covid: da Regione Lombardia altri 11 mln per disabili gravi
ore 17:15 Turismo: da Regione Lombardia altri 8 mln a bando per strutture ricettive
ore 15:49 Milano: controlli in stazione centrale e Porta Venezia, emessi 18 daspo urbani
ore 15:48 Roma: Calenda, 'primarie? Pd continua a cercare candidato unico con M5S'
ore 15:28 Lombardia: Mazzali (Fdi), 'Baffi darà un grande apporto al nostro gruppo'
ore 15:27 Lombardia: Pizzul (Pd), 'passaggio Baffi a Fdi non sorprende, ma lascia perplessi'
ore 14:57 Colleferro: ragazzo aggredito, domani interrogatorio convalida per due fermati
ore 14:57 Colleferro: ragazzo aggredito, domani interrogatorio convalida per due fermati
ore 12:14 Covid: Giani, 'In Toscana 771 nuovi casi, tasso positivi al 6,88%'

ore 11:34 Seabin, il cestino mangia-plastica nelle acque del Cantiere Valdettaro
ore 10:18 Bellezza green, offerta servizi in aumento del 25% in un anno
ore 12:33 Innovazione e ricerca nell'edilizia, la rivoluzione verde di Mapei
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
