Le fiamme gialle,
sequestrano mascherine false
di Redazione :: 06 giugno 2020 09:09

Oltre 700 mascherine in tessuto lavabile ad uso comune e alcuni macchinari impiegati per la loro produzione sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza a Bronte, nel Catanese. I dispositivi protettivi riportavano i disegni dei personaggi televisivi amati dai più piccini, i loghi delle blasonate squadre di calcio, i simboli delle famose scuderie di Formula Uno oppure i simboli delle maison di moda più in voga. "Nella fase 3 del Coronavirus l'abbinamento delle mascherine con gli eroi dei cartoon o dello sport sembra aver acceso la fantasia imprenditoriale di coloro che sono dediti alla produzione e vendita di beni contraffatti - spiegano le Fiamme gialle -. Tale fenomeno, soprattutto quello rivolto ai bambini, appare essere la nuova frontiera del commercio illecito anche on-line". Proprio grazie a un'attività investigativa scattata su internet i militari sono riusciti a individuare la produzione e il commercio illegale di mascherine contraffate di una nota fabbrica tessile di Bronte. L'ispezione dei locali aziendali ha permesso di scoprire la produzione di mascherine in tessuto lavabile e riutilizzabile, raffiguranti famosi personaggi di serie televisive e cartoni animati (Me Contro Te, Spiderman, Paperina, Minnie, Principesse Disney, Peppa Pig, Avengers, Frozen) stemmi di squadre di calcio (Calcio Catania), in particolare della serie A (Juventus, Milan, Inter, Roma, Napoli, Atalanta, Lazio) e scuderie F1 (Ferrari e Mercedes).

ore 14:03 Cinema: è morto Juan Carlos Tabío, il regista di 'Fragola e cioccolato'
ore 14:03 Cinema: è morto Juan Carlos Tabío, il regista di 'Fragola e cioccolato' (2)
ore 14:01 Governo: Marino (Iv) assente per Covid
ore 14:00 Halldis, dopo il via vaccinazioni turisti affitti brevi pronti a ripartire
ore 14:00 Postiglione (Marco Post), 'noi centri estetici ancora discriminati da nuovo dpcm'
ore 13:59 Startup: Be Green Tannery cresce e lancia prima campagna di equity crowdfunding
ore 13:54 Governo: riprende Aula Senato ma senza Conte, premier non è a P.Chigi
ore 13:42 Bper, vertici incontrano presidente di Confindustria Brescia
ore 13:22 Governo: Lotti, 'su Dagospia bugie e falsità sulla mia persona'
ore 13:22 Governo: Lotti, 'su Dagospia bugie e falsità sulla mia persona'

ore 10:51 Coronavirus: Giani, 'In Toscana curva pandemica sotto controllo'
ore 10:40 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 241 nuovi casi su 7.623 tamponi e 5.619 test rapidi'
ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)

ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco