IO Las sequestrano oltre 4.500 maschere e gadget
di Redazione :: 17 febbraio 2020 12:08

nas
Oltre 4.500 articoli per il Carnevale, non sicuri o senza etichettatura regolare sono stati sequestri da Nord a Sud Italia dai Nas. Come accade ogni anno, con l'approssimarsi del Carnevale, i militari del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute sono stati impegnati in una serie di controlli straordinari per verificare la regolarità di giocattoli, maschere e gadget venduti in Italia. Nell'ambito di queste operazioni, i Nuclei di Cagliari, Bari, Parma, Sassari, Firenze e Catania hanno sequestrato 145 confezioni di giocattoli e oltre 4.500 articoli a tema carnevalesco, per un valore di almeno 8.500 euro. Tutti riportavano etichette irregolari, ovvero prive delle informazioni sulle modalità di utilizzo e sulle relative precauzioni da prendere per evitare rischi per la salute.

ore 13:01 Coronavirus: Castelli, 'su cartelle intervento strutturale, allargare platea'
ore 12:57 Pirelli, per aziende cycl-e around noleggio di e-bike per dipendenti
ore 12:56 Storici: è morto Jean Richard, insigne studioso delle Crociate
ore 12:56 Pirelli, per aziende cycl-e around noleggio di e-bike per dipendenti
ore 12:50 Sanremo: Bordo (Pd), 'minacce fuori luogo, Amadeus si metta anima in pace'
ore 12:32 Absen Deliver Overwhelming LED Display Solutions for Kaisa Prosperity
ore 12:29 Consultazioni: Merlo, 'nessuna campagna acquisti, nati altri Gruppi mai stati votati'
ore 12:29 Consultazioni: Merlo, 'nessuna campagna acquisti, nati altri Gruppi mai stati votati'
ore 12:26 Consultazioni: De Falco, 'necessario reincarico a Conte'

ore 10:05 Coronavirus: Giani, 'In Toscana registrati 620 nuovi casi positivi'
ore 17:59 Dal Chianti storie di aspiranti contadini che 'coltivano' il futuro
ore 17:31 Torino: Sala, 'mi spiace per Appendino, giusta sua riflessione su sindaci'
ore 16:31 Coronavirus: Giani, 'In Toscana raggiunte le 100mila vaccinazioni'
ore 15:58 Dal Chianti storie di aspiranti contadini che 'coltivano' il futuro
ore 15:56 Startup: Novakid cresce del 500% nel 2020 con la Dad
ore 10:43 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 502 nuovi casi con tasso nuovi positivi a 2,96%'
ore 10:14 Toscana: Ceccarelli (Pd), 'Ristori per lavoratori spettacolo, Proloco e maestri di sci'
ore 20:10 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana approvata all'unanimità azione legale per vaccini'

ore 12:06 Too Good To Go lancia il 'Patto contro lo Spreco Alimentare'
ore 12:06 Clima, indagine Onu: per 64% è emergenza globale
ore 20:36 Too Good To Go lancia il 'Patto contro lo Spreco Alimentare'
ore 17:26 Concorso 'Let's Green', Rodano, Binasco e Cesano Boscone primi tra i Comuni
ore 16:36 Sostenibilità: geoFootprint, tool online per il settore agricolo
ore 16:00 Morassut: "Una priorità? Decarbonizzare il trasporto pubblico in breve tempo"
ore 15:39 Sostenibilità, Fraccaro: "Nel recovery fund serve una visione di insieme"
ore 12:31 Superbonus, ecobonus. Quanto risparmiano condomini e ambiente
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco