Gravina di Catania: amianto, il sindaco dispone il censimento
di Redazione :: 01 novembre 2019 21:42

Il sindaco Massimiliano Giammusso ha disposto l'avvio del censimento e della mappatura dei manufatti contenenti amianto nel territorio comunale. La procedura coinvolge tutti i soggetti - pubblici e privati proprietari dei siti, edifici, impianti, mezzi di trasporto, manufatti e materiali contenenti amianto - che sono obbligati a darne comunicazione al Comune, il quale procederà alla verifica dei dati e all'inserimento degli stessi nella piattaforma Gecos modulo amianto.
«Al fine di salvaguardare la salute dei cittadini dai rischi rilevanti dall'esposizione all'amianto abbiamo attivato la procedura di censimento. Per agevolare le operazioni di raccolta dei dati – ha spiegato il primo cittadino - sono state predisposte apposite schede di auto-notifica che dovranno essere restituite, debitamente compilate, al Comune di Gravina di Catania entro 30 giorni a partire dal 29 ottobre 2019, data di pubblicazione dell'avviso. Attraverso le schede di auto-notifica – ha aggiunto il sindaco – i proprietari, le imprese o i legali rappresentanti devono indicare tutti i dati richiesti. É prevista anche una scheda precompilata per segnalare la presenza di amianto in zone del nostro territorio comunale. Ricordo – ha concluso - che le eventuali violazioni degli obblighi di auto-notifica comportano l'applicazione di una sanzione pecuniaria così come disposto dalla legge 257/1992. Anche in questo caso desidero ringraziare l'8° servizio per il lavoro svolto e il supporto in questa importante attività a tutela della salute dei nostri concittadini».
Gli ha fatto eco il vicesindaco con delega alla Protezione Civile Rosario Condorelli: «Le schede di auto-notifica, per soggetti pubblici e privati, possono essere scaricate dal sito www.comune.gravina-di-catania.ct.it oppure ritirate presso l'ufficio di Protezione civile del Comune in via Etnea 360 – ha spiegato Condorelli - le schede dunque, debitamente compilate e sottoscritte, devono essere presentate secondo le seguenti modalità: consegna diretta al protocollo generale, a mezzo raccomandata o per posta elettronica certificata all'indirizzo comune.gravina-di-catania@legalmail.it».

ore 15:03 Bonanni: ''Vaccini strumenti che permettono di aumentare la salute dei pazienti fragili''
ore 15:03 Superlega: Andrea Costa, 'mi auguro calcio resti sport e non diventi spettacolo'
ore 15:03 Iv: Bellanova, 'con Lega? Rossi prende abbaglio, fatti parlano per noi'
ore 15:03 Iv: Bellanova, 'con Lega? Rossi prende abbaglio, fatti parlano per noi' (2)
ore 15:02 Lombardia: De Corato (Fdi), 'passaggio Baffi segno capacità attrattiva proposta Meloni'
ore 15:01 Pazienti fragili, vaccinazione può aiutare a evitare rischio di sviluppare infezioni gravi
ore 15:00 Superlega: Lazio Club Montecitorio, 'no a colpo di grazia per il calcio'
ore 14:54 Recovery: domani alle 12 Draghi-sindacati, alle 17 Confindustria

ore 14:57 Colleferro: ragazzo aggredito, domani interrogatorio convalida per due fermati
ore 14:57 Colleferro: ragazzo aggredito, domani interrogatorio convalida per due fermati
ore 12:14 Covid: Giani, 'In Toscana 771 nuovi casi, tasso positivi al 6,88%'
ore 11:31 Bergamo: arrestati due usurai, sfruttavano il Covid
ore 10:58 Mostre: dal 15 luglio personale di Maurizio Cattelan al Pirelli HangarBicocca
ore 10:36 Scuola: Costarelli (presidi Lazio), 'rientro al 100%? Si modifichino norme distanziamento'
ore 19:54 Covid: Giani, 'In Toscana superato il milione di vaccinazioni'
ore 16:59 Covid Piemonte, oggi 751 contagi e 3 morti: bollettino 18 aprile
ore 16:18 Covid Campania, oggi 1.700 contagi e 18 morti: bollettino 18 aprile
ore 15:13 Covid Puglia, oggi 1.278 contagi e 17 morti: bollettino 18 aprile

ore 11:34 Seabin, il cestino mangia-plastica nelle acque del Cantiere Valdettaro
ore 10:18 Bellezza green, offerta servizi in aumento del 25% in un anno
ore 12:33 Innovazione e ricerca nell'edilizia, la rivoluzione verde di Mapei
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
