Comune di Gravina di Catania aderisce alla campagna di Amnesty International “Verità per Giulio Regeni”
di Redazione :: 21 ottobre 2019 13:43
![Comune di Gravina di Catania aderisce alla campagna di Amnesty [...] Comune di Gravina di Catania aderisce alla campagna di Amnesty [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/240/comune-di-gravina-di-catania-aderisce-alla-campagna-di-amnesty-international-verita-per-giulio-regeni.jpg)
Il Comune di Gravina di Catania ha aderito alla campagna di solidarietà promossa da Amnesty International “Verità per Giulio Regeni”. Il palazzo municipale ha esposto lo striscione giallo che è diventato il simbolo e la testimonianza di una battaglia che da 3 anni a questa parte sta coinvolgendo istituzioni e società civile: «L'amministrazione ha convintamente dato seguito all'iniziativa presentata e approvata all'unanimità dal Consiglio comunale – ha dichiarato il sindaco Massimiliano Giammusso – la ricerca della verità per quello che è successo al giovane ricercatore italiano deve continuare, e noi come amministratori e cittadini italiani pretendiamo che sia fatta piena luce su quei tragici fatti».
Il primo firmatario della mozione approvata all'unanimità da civico consesso è stato il presidente del Consiglio comunale Claudio Nicolosi: «Il 3 febbraio del 2016 è stato trovato il corpo del nostro connazionale, scomparso in circostanze misteriose dalla città del Cairo il 25 gennaio 2016. Giulio Regeni era un dottorando dell'Università di Cambridge – ha spiegato Nicolosi - e si trovava in Egitto per lavorare alla tesi di dottorato. Da quel momento si è fatta strada l'ipotesi che la morte del ragazzo sia legata proprio al lavoro che stava svolgendo. La questione è diventata anche un caso diplomatico che però non ha ancora trovato soluzione, con un evidente resistenza delle autorità egiziana a favorire la conoscenza dei fatti accaduti. Ringrazio tutti i consiglieri comunali che hanno sottoscritto la mozione, a partire dal vicepresidente Enzo Santoro, Teresa Campanile, Cettina Cianciolo, Salvo D'Urso, Paolo Kory, Stefano Longhitano, Angela Zanghì, Tommaso Maltese, Francesco Nicotra, Franco Marcantonio».

ore 21:58 Riaperture, Galli: "Rischio calcolato? Calcolato male"
ore 21:58 Omofobia: da Loredana Bertè a Malika Ayane, artisti in campo per Ddl Zan
ore 21:58 Riaperture, Galli: "Rischio calcolato? Calcolato male"
ore 21:55 Covid: Fontana, 'numeri economici Lombardia migliori di quanto si potesse temere'
ore 21:55 Covid: Fontana, 'numeri economici Lombardia migliori di quanto si potesse temere'
ore 21:51 Sport: Innocenti (Fir), 'ritorno spettatori anche per rugby sarebbe bel passo avanti'
ore 21:40 Covid: Fontana, 'vaccinazione sta andando bene, inizio in difficoltà ma siamo ripartiti'
ore 21:40 Covid: Fontana, 'vaccinazione sta andando bene, inizio in difficoltà ma siamo ripartiti'
ore 21:39 Covid: Fontana, 'messi a disposizione 4 mld di investimenti per ripartire'
ore 21:39 Covid: Fontana, 'messi a disposizione 4 mld di investimenti per ripartire'

ore 19:52 Covid: Mazzeo, 'Toscana in zona arancione, Rt sotto 1 e cala pressione su ospedali'
ore 19:07 Covid: Palermo (FieraMilano), 'pronti a far ripartire macchina organizzativa'
ore 19:07 Covid: Palermo (FieraMilano), 'pronti a far ripartire macchina organizzativa'
ore 18:02 Covid: in Lombardia 2.431 nuovi positivi, 87 decessi, calano le terapie intensive (-11)
ore 18:00 'ndrangheta: Pieroni, 'Confido che la mia posizione sarà chiarita al più presto'
ore 17:32 Covid: Mazzeo, 'In Toscana somministrato 958mila dosi di vaccino'
ore 14:56 Milano: disordini in strada a San Siro, questore emette sei misure di prevenzione
ore 14:27 Arte: morto Luciano Ventrone, per Zeri era 'il Caravaggio del XX secolo' (nuova versione)
ore 14:17 Como: sorpresi con oltre un chilo di hashish, due arresti

ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
ore 12:50 Axa punta a diventare azienda a impatto zero entro 2025
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica

ore 17:32 Scegliere i prodotti per l’ufficio online
ore 17:20 Investigatore privato, 3 aspetti (+1) da considerare per scegliere l’agenzia giusta