Blitz antidroga dei carabinieri nel Catanese
di Redazione :: 23 gennaio 2020 07:39
Su disposizione della Procura della Repubblica di Caltagirone, nelle prime ore del mattino nei comuni di Catania, Caltagirone, Ramacca, Militello in Val di Catania e Licodia Eubea, oltre 100 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, supportati dalla Compagnia di Intervento Operativo del XII° Reggimento 'Sicilia', dal Nucleo Cinofili di Nicolosi e dal 12° Nucleo Elicotteri di Catania, stanno dando esecuzione ad una misura cautelare emessa nei confronti i 24 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, hashish e marijuana.
Il provvedimento scaturisce dagli esiti di un’articolata attività investigativa condotta dalla Stazione di Caltagirone tra il mese di marzo 2018 ed il mese di aprile 2019. Grazie ad indagini di natura tecnica, dinamica e di osservazione, è stato possibile accertare la responsabilità degli indagati in merito ad una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti avvenuta nei comuni di Catania, Ramacca e Caltagirone, città quest’ultima dove sono state accertate la maggior parte delle circa 200 cessioni contestate.
Le investigazioni hanno consentito anche di delineare le modalità attraverso le quali venivano organizzati gli approvvigionamenti dal capoluogo etneo, cercando di eludere i controlli di polizia, separando il flusso di denaro da quello dello stupefacente, riducendo il rischio del sequestro contestuale. L’attività ha consentito quindi di indentificare anche i fornitori ed i corrieri catanesi. Nell’ambito delle indagini, sono state arrestate, dalle compagnie di Caltagirone e di Palagonia, 10 persone, recuperati complessivamente gr. 620 di cocaina, gr. 12 di hashish e gr. 23 di marijuana, oltre a 2 fucili, 48 cartucce di diverso calibro mentre la somma di denaro complessivamente sequestrata ammonta a 24.500 euro, presunto provento dell’attività illecita.
Nell'operazione 'Cursor' i i provvedimeti restrittivi sono stati sono stati notoficatia Salvatore Basile, di 32 anni, Alfredo Blancato, di 37, Gianluca Munzone, di 35, Ivan Di Benedetto, di 30, Antonio Fichera, di 28, Giovanni Indovino, di 27, e Giuseppe Cardone Costa, di 49. Agli arresti domiciliari sono stati posti Innocenzo Foridia, di 41 anni, Giovanni Crisafulli, di 43, Giuseppe Russo, di 41, Fabio Fortunato, di 35, Emanuele Giordano, di 39, Andrea Scarfia, di 36 e Salvatore Privitera, di 64. Sono stati raggiunti da un obbligo di dimora Giuseppe Di Stefano, di 30 anni, Cristian Savatteri, di 31, Alberto Tabbì, di 35, e Valter Hoxha, di 38. Obbligo di presentazione alla Polizia Giudizaria a Carlo Guerrera, di 38 anni, Calogero Ficarra, di 42, Giovanni Carmelo Cosenza, di 38, Francesco Savoca, di 34, e Daniele Liggieri, di 40.
Photo gallery

ore 08:06 Palermo: ragazza morta nel burrone, oggi udienza convalida fidanzato
ore 07:45 Covid Usa, Biden: "300 milioni vaccinati entro fine estate"
ore 07:04 Grand Champions of Japan's Competitive "Karuta" Card Game Decided in Shiga Prefecture
ore 06:55 Accenture, rinsalda partnership con Salesforce
ore 06:55 Accenture: rinsalda partnership con Salesforce (2)

ore 20:10 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana approvata all'unanimità azione legale per vaccini'
ore 16:37 Coronavirus: vaccino anti Covid, in Toscana arrivata la quinta fornitura Pfizer (2)
ore 14:13 Coronavirus: mozione centrodestra in Lombardia, 'Governo paghi danni'
ore 14:13 Coronavirus: mozione centrodestra in Lombardia, 'Governo paghi danni' (2)
ore 13:57 Milano: armi e serra di cannabis a casa, arrestato incensurato
ore 12:20 Coronavirus: seduta sospesa in consiglio Lombardia per proteste
ore 11:48 Arte: all'asta a New York Madonna di S.Fiora, il Comune, 'Riportiamola a casa'
ore 11:48 Arte: all'asta a New York Madonna di S.Fiora, il Comune, 'Riportiamola a casa' (2)
ore 11:48 Arte: all'asta a New York Madonna di S.Fiora, il Comune, 'Riportiamola a casa' (3)

ore 14:48 Biometano, fake news e vantaggi
ore 14:48 Per i manager italiani la vera sfida è climatica
ore 12:04 I 5 progetti Bicocca Università del Crowdfunding
ore 10:46 Incendi in Australia, droni e intelligenza artificiale per la ripresa green
ore 15:13 Sos cetacei, arrivano le squadre di intervento
ore 13:06 Federdistribuzione-Fire, insieme per l'efficienza energetica
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco