Aveva costretto i genitori ad abbandonare l'abitazione, portata in carcere
di Redazione :: 20 settembre 2020 09:48

Carabinieri Viagrande
Aveva costretto i suoi genitori ad abbandonare l'abitazione dove vivevano a Viagrande dopo che l'avevano accolta in casa dove stava scontando gli arresti domiciliari, ma il Gip ha deciso di inasprire la misura cautelare ordinando il suo trasferimento in carcere. Protagonista della vicenda è una donna di 23 anni arrestata il 7 luglio scorso dai carabinieri con l'accusa di maltrattamenti in famiglia, estorsione, furto in abitazione ed uso indebito di carta di credito. Le indagini dei militari, coordinate dal pool di magistrati della Procura di Catania che si occupa di reati che riguardano la violenza di genere, avevano fatto emergere violenze fisiche e psicologiche commesse nei confronti della figlioletta di due anni che andavano avanti già da tempo. In particolare la giovane, madre di due bambine di 5 e 2 anni nonché di un maschietto di 2 mesi, pur abitando in casa dei genitori del compagno, avrebbe fatto uso di sostanze stupefacenti chiedendo continuamente denaro per l'acquisto della droga. La donna, a seguito del provvedimento restrittivo che per sei mesi le sospendeva anche la responsabilità genitoriale, ha usufruito della possibilità di vivere nell'abitazione dei genitori invece che in carcere. Ma anche questo tentativo è stato vanificato dal comportamento dell'indagata, che ha costretto i genitori ad abbandonare la loro casa e a presentare un esposto ai carabinieri poi sfociato nel nuovo provvedimento della magistratura.

ore 09:06 Svizzera: Parmelin, 'non andrò a Bruxellesa fare il Boris Johnson'
ore 08:26 Covid: Gelmini, 'riaperture? vince chi ha voluto un governo diverso'
ore 07:20 Covid, ad oggi nel mondo oltre 3 milioni di morti: i dati
ore 07:05 Covid: nel mondo oltre 3 mln di morti, superati i 140 mln di casi
ore 06:52 Covid: Ruffino (Cambiamo), 'riaprire subito palestre per economia e stili di vita'
ore 05:53 Cambiamo: nasce coordinamento provinciale e cittadino di La Spezia
ore 05:30 Open Arms: Prc, 'rinvio a giudizio Salvini atto dovuto, non limitare navi umanitarie'

ore 19:04 Milano: Bolognini (Lega), 'Sala attacca Salvini per coprire i suoi insuccessi'
ore 19:04 Milano: Bolognini (Lega), 'Sala attacca Salvini per coprire i suoi insuccessi'
ore 17:07 Fascismo: suolo pubblico solo se antifascisti, Tar Sicilia 'lede la Costituzione' (2)
ore 12:27 Covid: Giani, 'In Toscana 1.150 nuovi casi, tasso positivi al 4,28%'
ore 19:52 Covid: Mazzeo, 'Toscana in zona arancione, Rt sotto 1 e cala pressione su ospedali'
ore 19:07 Covid: Palermo (FieraMilano), 'pronti a far ripartire macchina organizzativa'
ore 19:07 Covid: Palermo (FieraMilano), 'pronti a far ripartire macchina organizzativa'

ore 12:33 Innovazione e ricerca nell'edilizia, la rivoluzione verde di Mapei
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
ore 12:50 Axa punta a diventare azienda a impatto zero entro 2025
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica

ore 17:32 Scegliere i prodotti per l’ufficio online
ore 17:20 Investigatore privato, 3 aspetti (+1) da considerare per scegliere l’agenzia giusta