Anziani nudi e legati in Rsa,
titolare e 3 dipendenti sospesi
di Redazione :: pubblicato il 06 novembre 2020 08:26 :: aggiornato il 07 novembre 2020 13:44

Anziani completamente nudi, lasciati per terra insieme ai loro escrementi, incastrati tra le sbarre di protezione del proprio letto, con vistose ferite. La procura di Catania, nell'ambito di indagini a carico di Giovanni Pietro Marchese, 60 anni, amministratore unico della casa di riposo 'San Camillo s.r.l.' con sede ad Aci Sant'Antonio, di Giovanna Giuseppina Coco, 37 anni, Rosaria Marianna Vasta e Alessandra Di Mauro, entrambe di anni 41, tutte e tre dipendenti della Rsa, ha richiesto ed ottenuto la misura del divieto temporaneo di esercitare l'attività imprenditoriale, per la durata di 12 mesi, nei confronti dell'amministratore della struttura, nonché la misura del divieto temporaneo di esercitare la professione all'interno di case di riposo e strutture di assistenza per anziani, per la durata di 9 mesi, nei confronti delle tre dipendenti, eseguite dai carabinieri della Stazione di Aci Sant'Antonio. L'indagine trae origine dal sequestro di alcuni telefoni cellulari, avvenuto nel mese di luglio 2019, e dall'analisi delle immagini. Fra i dispositivi sequestrati, in particolare, veniva posto ad accertamenti il contenuto del cellulare di proprietà di Coco dove sono state trovate numerose foto, scattate all'interno della casa di riposo nel periodo compreso tra marzo e giugno 2019, che ritraevano maltrattamenti ai danni degli anziani degenti.
Le indagini di natura tecnica avrebbero consentito di svelare come l’amministratore della struttura, titolare di una posizione di garanzia nei confronti degli ospiti affidati alla casa di riposo, aveva omesso di vigilare sul personale dipendente così da non impedire loro di maltrattare gli anziani degenti della struttura e di creare un clima abituale di vessazioni, umiliazioni e mortificazioni in danno dei medesimi; disinteressandosi della cura, anche medica, e dell’assistenza degli anziani e delle precarie condizioni igienico-sanitarie della casa di riposo (laddove nella medesima sono stati avvistati dei topi e gli anziani hanno contratto la scabbia), così aggravando lo stato di sofferenza fisica e psichica degli ospitati.
Nel contempo si appurava come tale comportamento negligente da parte del titolare, abbia consentito alla tre dipendenti, come persone cui erano affidati per ragioni di cura e assistenza gli anziani ricoverati, di maltrattare i poveretti con le seguenti condotte reiterate ed abituali. Alle vittime, anche a fronte delle loro ripetute richieste d’aiuto; in diverse occasioni li legavano ai tavoli o ai letti per non farli muovere; li lavavano con l’acqua fredda o, per punizione, non li cambiavano a seguito dell’espletamento dei loro bisogni fisiologici o li lasciavano nel letto con le lenzuola sporche; li lavavano con il sapone della lavatrice, deridendoli poi per il loro profumo di “aloe vera”; cercavano di curare la scabbia, come da precise indicazioni del titolare, con semplici impacchi di olio di oliva in luogo della corretta terapia farmacologica; somministravano agli ospiti farmaci scaduti.
Gli anzini, venivano mortificati e insultati abitualmente: o “schifoso, sporco, più schifo di te non ce n’è, non mi rompere la ……….” o “che schifo di persona, che schifo, educazione zero, ora la lascio sulla sedia tutto sporco di pipì, come i porci” questo rivolto ad una persona di 100 anni che poi per punizione era costretto a mettersi a letto da solo o “è un ignorante, maleducato, facchino ed uno schifo di persona” o o minacciando un’anziana di legarla, lasciarla piena di feci e di non lavarla, sempre urlando e generando il pianto della povera donna".
Potrebbe interessarti
- San Camillo, sequestrata la casa di riposo, fermato il titolare
- I legali: la Casa di Riposo San Camillo, "non è mai stata destinataria di alcuna misura"
- Violenze: il Cap. Riscolo "violenze di ogni genere su anziani in casa riposo"

ore 16:01 Governo: Gasparri, 'no tecnici che tartassano famiglie e proteggono giganti web'
ore 15:59 Governo: Conte punta a quota 158 e a qualche assenza Fi, 'mostriamo che Iv non è decisiva'
ore 15:59 Governo: Pedica, Pd dia certezze, non pensi a vendette'
ore 15:56 Governo, Rostan (IV), 'voterò fiducia, grave errore crisi al buio'
ore 15:56 Governo, Rostan (IV), 'voterò fiducia, grave errore crisi al buio' (2)
ore 15:38 Roma: Calenda irrompe in Tv, 'Mastella indegno sensale a caccia di voti per altri'
ore 15:38 Roma: Calenda irrompe in Tv, 'Mastella indegno sensale a caccia di voti per altri'
ore 15:30 Governo: Taverna, 'Conte unico che può portarci fuori crisi'
ore 15:18 Governo: Nannicini, 'Pd accompagni Conte verso le consultazioni'
ore 15:18 Governo: Nannicini, 'Pd accompagni Conte verso le consultazioni'

ore 13:29 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana somministrati 68.651 vaccini'
ore 10:55 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 406 nuovi casi su 9.379 tamponi molecolari'
ore 22:01 Pavia: ricercato per rapina, arrestato 25enne
ore 21:40 Coronavirus: Alfieri (Pd), 'Fontana si smentisce da solo, teatrino per racimolare voti'
ore 21:25 Coronavirus: Laforgia (Leu), 'gestione Fontana disastrosa, segua regole governo'
ore 20:46 Coronavirus: De Rosa (M5S), 'Fontana incoerente, fa solo propaganda'
ore 20:32 Milano: sorpreso con oltre 3 chili di marijuana e hashish, arrestato
ore 20:19 Coronavirus: Massetti, 'su criteri serve chiarezza, a rischio economia Lombardia'
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (2)

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade