“Vaccinazioni Asp Catania”. Dal 24 agosto ad oggi sono 55.000 le prestazioni
di Redazione :: 19 dicembre 2020 19:08

asp 3
Operativo dallo scorso 24 agosto, il sistema di prenotazione on line delle vaccinazioni (parliamo di tutte le vaccinazione erogate presso gli ambulatori aziendali, e non quindi dei vaccini anti-Covid-19 ndr.), ha fatto registrare, ad oggi, circa 55.000 prenotazioni in tutta la provincia.
Il sistema è il primo, del tipo, ad essere stato attivato in Sicilia, grazie al quale è stata completamente informatizzata la procedura di accesso agli ambulatori vaccinali aziendali, con eccezione per i soli casi urgenti, ed è stata ottimizzata anche la pianificazione delle attività dei centri di somministrazione, con un più puntuale controllo delle prenotazioni, dei flussi negli ambulatori e una riduzione dei tempi di attesa.
Il progetto, esempio di come la digitalizzazione possa essere strumento di grande utilità per il Sistema Sanitario, è stato predisposto dal Dipartimento di Prevenzione, diretto dall’ing. Antonio Leonardi. Apprezzamento per i risultati conseguiti è espresso dal direttore generale e dal direttore sanitario dell’Asp di Catania, dott. Maurizio Lanza e dr. Antonino Rapisarda.
Gli utenti prenotano la loro prestazione vaccinale:
- via web, collegandosi al sito aspct.it, cliccando sull’apposito banner in home page e seguendo le istruzioni;
- tramite l’app “Vaccinazioni Asp Catania”, installabile su smartphone, in modo semplice e intuitivo.
In questo arco di tempo, l’applicazione Android è stata scaricata oltre 30.000 volte, agevolando la fruibilità del servizio e l’accessibilità a tutte le informazioni legate non solo alla vaccinazione, ma anche agli ambulatori presenti sul territorio, alla loro geo-localizzazione, agli orari e ai giorni di apertura. L’applicazione sarà presto anche su apple store.
Sono stati, invece, oltre 18.000 gli accessi alla piattaforma di prenotazione eseguiti dai cittadini in maniera diretta, senza l’ausilio dell’app.
Il Distretto sanitario che ha registrato il maggior numero di prenotazioni on line è quello di Catania, con 19.240. Seguono gli altri Distretti:
- Gravina di Catania: 8.192
- Acireale: 5.268
- Giarre: 5.213
- Caltagirone: 4.333
- Paternò: 3.836
- Adrano: 3.320
- Palagonia: 2.955
- Bronte: 2.427.
Grazie a un costante monitoraggio sono state, inoltre, rilevate ulteriori esigenze di sviluppo e perfezionamento del sistema.
Già operative le funzioni di:
- gestione della prenotazione da parte dell’utente compresa la cancellazione;
- visualizzazione/gestione dei posti disponibili per la vaccinazione giornaliera
- invio di sms e e-mail di conferma e di remind;
- aggiornamento sistematico dell’anagrafe con i nuovi nati (dati dell’anagrafe assistiti SOGEI).
In via di sviluppo le funzioni di:
- gestione dall’agenda degli ambulatori con posti dedicati a soggetti a rischio, fragili, prime vaccinazioni;
- anagrafe vaccinazioni anti-Covid-19.

ore 18:09 Alexa informami, sugli smart speaker il supporto ai pazienti oncologici
ore 18:08 Covid: Piccinetti (Federcongressi&eventi),'15 giugno riaprano anche congressi ed eventi'
ore 18:00 Lavoro: ricerca, dopo Covid-19 per oltre metà Hr sfida 2021 è coinvolgere dipendenti
ore 17:58 Covid: fonti governo, 1 studente su 2 in aula, su scuola deroga massimo al 50%
ore 17:57 Covid: Montaruli (Fdi), 'con coprifuoco questo Governo è come Badoglio'
ore 17:48 Mafia Capitale: Appello si riserva su misure prevenzione Carminati e Buzzi
ore 17:48 Zega (Codere Italia): "Giochi e sale bingo sicure, governo le riapra"
ore 17:45 Covid: commissario, 'superata soglia 16 mln vaccinazioni, oggi dosi J&J a Tor Vergata'

ore 15:21 Musei: Mann digitalizza statue Collezione Farnese, tracce di rosso su Minerva ed Ercole
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia (2)
ore 14:51 Covid: Magorno (Iv), 'accogliere disponibilità Strada per ospedali calabresi'
ore 14:14 Covid: Generali mette a disposizione spazi Square Garden per ospitare hub vaccinale
ore 13:08 Covid: Fontana, 'al via dalle 23 di oggi prenotazioni fascia 60-64 anni'
ore 13:01 Bergamo: 'Ndrangheta, 13 arresti e sequestro di immobili (3)
ore 13:01 Bergamo: 'Ndrangheta, 13 arresti e sequestro di immobili (3)

ore 16:53 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 16:50 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 15:12 Caffè a basse emissioni e resistenti alla siccità, scoperte nuove varietà
ore 14:55 'Pro Climate', dm lancia una nuova linea a impatto zero per l'ambiente
ore 13:31 Russo (Cap): 'Confidiamo che richieste utilities siano inserite in Pnrr'
ore 13:28 Russo (Cap): 'Economia circolare richiede impianti ma tempi troppo lunghi'
ore 13:23 Sostenibilità, Gruppo Cap: 'Informazioni trasparenti e leggibili, cittadino al centro'
ore 12:25 Spreco di cibo, 4 italiani su 10 più attenti nel post-Covid
ore 11:43 Agricoltura rigenerativa, l'impegno di Syngenta per il pianeta
ore 10:59 Giornata della Terra, community Qvc attenta e consapevole
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica