Triage infettivologico: Razza: «Prima struttura stanziale in Sicilia»
di Redazione :: 07 marzo 2020 17:20
![Triage infettivologico: Razza: «Prima struttura stanziale in [...] Triage infettivologico: Razza: «Prima struttura stanziale in [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/1153/triage-infettivologico-razza-prima-struttura-stanziale-in-sicilia.jpg)
È in funzione, nell’Ospedale Cannizzaro di Catania, l’area di pre-triage per l’accoglienza di soggetti con patologie ad alta diffusibilità, realizzata grazie a un intervento di adeguamento dei locali del Pronto Soccorso. L’opera è stata creata in adesione alle disposizioni ministeriali e regionali volte al contenimento dell’epidemia da “nuovo Coronavirus”, quale alternativa all’uso della tenda di Protezione Civile, e sostituisce il filtro all’accesso allestito sin dai primi momenti dell’emergenza nei locali attigui al triage ordinario. Questo pomeriggio, a lavori ultimati, l’assessore alla Salute della Regione Siciliana, avv. Ruggero Razza, ha voluto fare un sopralluogo per verificare la funzionalità della nuova area. «Ringrazio il management dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e in particolare il direttore generale Salvatore Giuffrida – ha detto l’assessore, complimentandosi per la celerità e l’efficacia dell’intervento – che ha realizzato la prima struttura stanziale in Sicilia per il triage infettivologico, creata in occasione dell’epidemia di Covid-19 ma utilizzabile anche in futuro per tutte quelle patologie diffusive che dovessero presentarsi».
La disponibilità della nuova struttura consente di prendere in carico i pazienti con sintomi di contagio secondo un percorso dedicato, evitando che quelli potenzialmente infetti entrino in contatto con altri pazienti. «Grazie al funzionale collegamento con l’area di PS – spiega il direttore Giuffrida – il sistema prevede la separazione tra sporco e pulito, fondamentale per evitare contaminazioni. L’operatore, infatti, entra avendo indossato i necessari dispositivi di protezione individuali, effettua un’anamnesi accurata e valuta l’eventuale necessità di chiamare a consulenza l’infettivologo per l’esecuzione del tampone oro-faringeo. Poi, attraverso il percorso dello “sporco”, si libera della tuta indossata per ritornare nell’area del PS». Successivamente, sarà il medico a stabilire se il paziente debba essere trasferito nel reparto di competenza, con ambulanza dell’Azienda ospedaliera, o possa essere dimesso in attesa dell’esito del tampone.
Potrebbe interessarti

ore 15:09 Governo: Quagliariello, 'siamo asovranisti e restiamo all'opposizione'
ore 14:57 Scrittori: Umberto Eco, a 5 anni da scomparsa il 18/2 esce autobiografia intellettuale
ore 14:57 Scrittori: Umberto Eco, a 5 anni da scomparsa il 18/2 esce autobiografia intellettuale (2)
ore 14:45 Governo: Lonardo, 'voto per esecutivo europeista'
ore 14:44 Inps, Gruppo Gino Falleri: "Giornalismo chieda scusa a Tridico su aumento stipendio"
ore 14:41 Governo: Romeo, 'alla ricerca di un Conte Laqualunque, vergogna'
ore 14:41 Governo: Romeo, 'alla ricerca di un Conte Laqualunque, vergogna'
ore 14:33 Governo: Romeo, 'ma Conte dove vive? Si dimetta, grave se non arriva a 161'

ore 14:21 Coronavirus: Giani, 'In vaccinazione di massa subito insegnanti e personale scuola'
ore 10:51 Coronavirus: Giani, 'In Toscana curva pandemica sotto controllo'
ore 10:40 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 241 nuovi casi su 7.623 tamponi e 5.619 test rapidi'
ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore

ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
