Tre studentesse di Giurisprudenza finaliste al Premio Giuseppe Sperduti
di Redazione :: 17 ottobre 2019 09:36

Nella foto da sinistra Giulia Oliva, Alessia Sgroi, Maria Pappalardo (tutor) e Fabiola Cannizzaro
La squadra etnea in finale per la migliore memoria di difesa dello Stato in un procedimento simulato davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo. Il team etneo (parte resistente) affronterà ora una rappresentativa dell'Ateneo di Parma(parte ricorrente) nella discussione orale del caso simulato
L’Università di Catania ancora protagonista al Premio ‘Giuseppe Sperduti’, prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno dal Comitato per i diritti umani della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI).
Tre studentesse del Dipartimento di Giurisprudenza dell’ateneo catanese - Fabiola Cannizzaro, Giulia Oliva e Alessia Sgroi, guidate da Maria Pappalardo, tutor per i programmi di mooting internazionale - si sono aggiudicate il diritto di disputare la finale della XVII edizione del premio.
Dopo aver conquistato l’edizione del 2015 ed essere statafinalista nel 2016 e 2017, adesso la rappresentativa del dipartimento etneo è stata scelta come finalista tra quelle a difesa dello Stato resistente e il prossimo 3 dicembre a Roma affronterà la squadra dell’Università di Parma nella trattazione del ricorso sul tema “Detenzione arbitraria e repressione della libertà d’espressione in stato d’emergenza: il caso di Fulkàrya”.
La competizione si svolge tra squadre di studenti presentate dalle università italiane che redigono una memoria a sostegno del ricorrente o dello Stato resistente (ruolo che viene assegnato per sorteggio) e consiste in una simulazione del funzionamento della Corte europea dei diritti umani di Strasburgo. La partecipazione al Premio Sperduti è promossa dal programma di mootinginternazionale coordinato dal prof. Rosario Sapienza.
Photo gallery

ore 14:27 Governo: Orlando, 'su incarico Salvini soffre di amnesia'
ore 14:24 Governo: Orlando, 'Renzi voleva Mes ma con crisi bruciati 8mln in un giorno'
ore 14:20 Recovery: Orlando, 'servono Dl su Pa, giustizia e concorrenza'
ore 14:16 Dl Ristori: Gualtieri, 'sostenibilità spesa pubblica salvaguardata'
ore 14:16 Dl Ristori: Gualtieri, 'sostenibilità spesa pubblica salvaguardata'
ore 14:08 Recovery: Gualtieri, 'piano ambizioso, ora passaggio in Parlamento e società'
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 14:03 Umbria: Cida-Cimo a presidente Tesei, ancora esclusi da tavoli sindacali

ore 14:15 Governo: Giani, 'Non prevedo che crisi modifichi assetti in Toscana'
ore 13:52 Coronavirus: assessore Guidesi, 'zona rossa attentato a sistema produttivo Lombardia'
ore 13:51 Milano: sorpreso con 10 grammi di hashish, arrestato
ore 13:39 Coronavirus: Giani, 'Speranza ha ufficializzato che Toscana resta in zona gialla'
ore 13:33 Scuola: a Milano occupati licei Volta, Tito Livio e Severi Correnti contro Dad
ore 12:39 Lombardia: martedì Consiglio Regione dedicato ad atti di indirizzo
ore 12:39 Lombardia: martedì Consiglio Regione dedicato ad atti di indirizzo (2)
ore 12:15 Coronavirus: Fontana, 'rivedere parametri per determinare colore regioni'
ore 11:39 Coronavirus: Milano, fiera costruzioni Made Expo slitta a novembre
ore 10:57 Coronavirus: ieri in Lombardia oltre 21mila vaccinazioni, totale di quasi 150mila

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco