Stabilizzazioni: in 11 assunti a tempo indeterminato
di Redazione :: 26 febbraio 2020 13:20

Otto medici, una ostetrica, un tecnico di laboratorio, un ingegnere: sono i profili delle undici unità di personale stabilizzati dall’Azienda Ospedaliera Cannizzaro in attuazione della legge di bilancio dello Stato per il 2020, che ha esteso i termini di efficacia della cosiddetta “Legge Madia” volta al superamento del precariato nella PA.
Mentre l’ingegnere in servizio all’Ufficio Tecnico è stato stabilizzato con delibera del 2 febbraio, per gli altri dieci la fine del precariato è stata fissata dalla delibera n. 638 dello scorso 19 febbraio. La maggior parte afferisce al ruolo della dirigenza medica: una gastroenterologa, due radiologi, una neuroradiologa, una pneumologa, un cardiologo, un endocrinologo e un chirurgo vascolare. Tutti e dieci hanno firmato oggi il nuovo contratto a tempo indeterminato, con decorrenza dal prossimo 1 marzo, in quanto rientrano nei criteri stabiliti dal decreto legislativo n. 75 del 2017 (“Madia”), come modificato dall’ultima Finanziaria e cioè: in servizio successivamente al 28 agosto 2015, reclutamento con procedure concorsuali, anzianità di almeno tre anni maturata al 31 dicembre scorso.
«Grazie anche ai chiarimenti forniti dalla circolare emanata in materia dall’assessore alla Salute Ruggero Razza, l’Azienda Cannizzaro ha prontamente riconosciuto il diritto alla stabilizzazione a quanti ne avevano titolo, dando così maggiore serenità non solo ai dipendenti ma anche alle unità operative che del loro contributo si avvalgono», ha spiegato il Direttore Generale dott. Salvatore Giuffrida, che oggi, insieme con il Direttore Sanitario dott.ssa Diana Cinà, ha voluto incontrare insieme i neo-assunti alla firma dei rispettivi contratti di lavoro. Erano presenti anche i direttori delle UOC di Cardiologia dott. Francesco Amico, di Diagnostica per Immagini dott. Domenico Patanè, di Malattie Endocrine e del Ricambio dott. Massimo Buscema e il responsabile della Gastroenterologia e Diagnostica Endoscopica in urgenza dott. Santo Grasso.
In materia di reclutamento del personale, inoltre, sono in corso le procedure relative al concorso per 22 medici di varie discipline, i cui termini di partecipazione sono scaduti lo scorso 30 gennaio.

ore 10:06 Amministrative: Letta, 'non decide Roma i candidati, primarie aiuto per territori'
ore 10:03 Recovery: Letta, 'a Draghi abbiamo detto che quella per il Sud è battaglia della vita'
ore 10:01 Egitto: Letta, 'chiediamo a governo di dare seguito a richiesta cittadinanza Zaki'
ore 09:55 Pd: Letta, 'vademecum dimostra che partecipazione è possibile'
ore 09:54 Pd: Letta, 'elezioni non si vincono con guru comunicazione ma con 100mila militanti'
ore 09:52 Pd: Letta, 'il partito esiste, è vivo ed è molto vivace'
ore 09:50 Pd: Letta, 'tema voto ai 16/enni molto divisivo'
ore 09:46 Pd: Letta, 'non sarò un segretario da slide'
ore 09:44 Pd: Letta, 'risposte vademecum hanno superato aspettative'

ore 19:52 Covid: Mazzeo, 'Toscana in zona arancione, Rt sotto 1 e cala pressione su ospedali'
ore 19:07 Covid: Palermo (FieraMilano), 'pronti a far ripartire macchina organizzativa'
ore 19:07 Covid: Palermo (FieraMilano), 'pronti a far ripartire macchina organizzativa'
ore 18:02 Covid: in Lombardia 2.431 nuovi positivi, 87 decessi, calano le terapie intensive (-11)
ore 18:00 'ndrangheta: Pieroni, 'Confido che la mia posizione sarà chiarita al più presto'
ore 17:32 Covid: Mazzeo, 'In Toscana somministrato 958mila dosi di vaccino'
ore 14:56 Milano: disordini in strada a San Siro, questore emette sei misure di prevenzione
ore 14:27 Arte: morto Luciano Ventrone, per Zeri era 'il Caravaggio del XX secolo' (nuova versione)
ore 14:17 Como: sorpresi con oltre un chilo di hashish, due arresti

ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
ore 12:50 Axa punta a diventare azienda a impatto zero entro 2025
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica

ore 17:32 Scegliere i prodotti per l’ufficio online
ore 17:20 Investigatore privato, 3 aspetti (+1) da considerare per scegliere l’agenzia giusta