Smantellate due piazze di spaccio nel Catanese, eseguiti 16 provvedimenti
di Alfio Musarra :: pubblicato il 01 dicembre 2020 07:55 :: aggiornato il 02 dicembre 2020 09:44

carabinieri
Su delega della Procura di Catania, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, supportati da personale del Nucleo Cinofili di Nicolosi e del XII° Reggimento Carabinieri Sicilia, hanno eseguito un provvedimento restrittivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania, nei confronti di 16 persone indagate, a vario titolo, per i reati di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.
L’attività di indagine, condotta dalla Compagnia Carabinieri di Gravina di Catania da aprile ad agosto 2019, e coordinata dalla Procura, ha consentito di individuare due distinte gruppi criminali - operanti principalmente sulla via Francia di Gravina di Catania, nonché sul territorio del Comune di Mascalucia e in zone limitrofe, secondo l'accusa, rispettivamente dirette da Giuseppe Nicolosi, alias “Kawasaki” e Roberto Cerami, che si spartivano il territorio per lo spaccio di stupefacenti del tipo “cocaina” e “marijuana”. Le indagini, effettuate mediante attività tecniche e dinamiche, corroborate dalle dichiarazioni di alcune persone informate dei fatti, hanno consentito di far emergere l’operatività dell’associazione finalizzata al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, di cui si è potuto delineare in dettaglio la struttura, le posizioni di vertice, i ruoli dei singoli membri, nonché le dinamiche gestionali con cui il gruppo operava e gestiva la “piazza di spaccio”.
I militari, hanno sequestrato ingenti quantitativi di stupefacente, grazie al monitoraggio della numerosa clientela dei due gruppi criminali. Nel corso delle indagini, a seguito di ripetuti interventi di riscontro effettuati dall’Arma dei Carabinieri, secondo la ricostruzione, Nicolosi, sospettando di essere monitorato, si sarebbe messo alla ricerca, poi risultata fruttuosa, di eventuali apparecchi di captazione audio-video nascosti nella prossimità dell’area di spaccio da lui gestita.
A seguito del rinvenimento delle microspie si registrava l’iniziativa di uno degli indagati (non colpito dal provvedimento restrittivo), vicino a Nicolosi, il quale non avrebbe esistato ad incendiare un’area a verde attigua al civico 2 di via Francia nel presumibile tentativo di distruggere eventuali telecamere presenti, mettendo così in serio pericolo anche l’incolumità dei residenti. L’incendio, infatti, l'incendio è stato domato solo grazie all’intervento dei Vigili del fuoco.
Sedici le persone raggiunte dal provvedimento nell'operazione 'Family Drug' dei carabinieri, ci sono tre indagati ai domiciliari, mentre una sedicesima persona, anche questa destinataria di arresto domiciliare, e' al momento ricercata all'estero. In carcere sono finiti, Giuseppe Nicolosi, 38 anni; Giovanni Daniele Bonaventura, 47 anni; Cristian Bufardeci, 44 anni; Domenico Buttafuoco, 42 anni; Ester Caruso, 36 anni; Roberto Cerami, 47 anni; Andrea D'Arrigo, 33 anni; Angelo Nicolosi, 21 anni; Emanuele Nicolosi, 33 anni; Massimo Pappalardo, 55 anni; Agatino Saitta, 30 anni; Salvatore Tomarchio, 47 anni. Ai domiciliari sono finiti il 31enne Giuseppe Bonanno, la 29enne Daniela Regina Rita Rapisarda e il 28enne Antony Reitano.
"Congratulazioni all'Arma e alla Magistratura per le operazioni, attualmente in corso in diverse zone dell'Italia, per il contrasto allo spaccio di droga. I Carabinieri, con il loro incessante lavoro sul territorio, sono un baluardo contro le mafie": così il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha commentato in una nota le operazioni di questa mattina da parte dei Carabinieri del Comando provinciale di Roma, di Catania e di Trento. Diversi sono i provvedimenti in corso in tutta Italia da parte dei Carabinieri: 15 arresti a Catania, 23 indagati a Trento, 28 le persone arrestate in un blitz dei Carabinieri del Comando provinciale di Roma, nel Lazio, in Campania e in Veneto ritenute appartenenti a un'organizzazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e, a vario titolo, di estorsione, detenzione e porto illegale di armi, lesioni personali gravissime, tentato omicidio, trasferimento fraudolento di valori, reati, per la maggior parte, aggravati dal metodo mafioso. "Complimenti ai Carabinieri, alla Polizia, alla Guardia di Finanza e alla Magistratura in prima linea nella battaglia per la legalità al fianco dei cittadini" ha concluso Guerini.

ore 22:18 Emanuele Filiberto, Comunità ebraica: "Offesa leggi razziali non si cancella"
ore 22:13 Emanuele Filiberto, Comunità ebraica: "Offesa leggi razziali non si cancella"
ore 20:40 Coronavirus: Lombardia, 'anomalia in settimana 35, Iss chiesto dato su stato clinico'
ore 20:40 Coronavirus: Lombardia, 'anomalia in settimana 35, Iss chiesto dato su stato clinico'
ore 19:41 Coronavirus: Fontana, 'problema in algoritmo Rt? molto probabile ma riguarda Iss'
ore 19:41 Coronavirus: Fontana, 'problema in algoritmo Rt? molto probabile ma riguarda Iss'
ore 19:26 Coronavirus: Moratti, 'bastava sospendere ordinanza, ingiusto attribuirci errore'
ore 19:26 Coronavirus: Moratti, 'bastava sospendere ordinanza, ingiusto attribuirci errore'
ore 19:14 Coronavirus: Fontana, 'disponibili con governo ma non se accusati ingiustamente' (2)
ore 19:14 Coronavirus: Fontana, 'disponibili con governo ma non se accusati ingiustamente' (2)

ore 21:55 Coronavirus: fonti, 'su Lombardia Iss doveva tener conto di Rt ospedaliero'
ore 21:55 Coronavirus: fonti, 'su Lombardia Iss doveva tener conto di Rt ospedaliero' (2)
ore 18:56 Coronavirus: in Lombardia 398 pazienti ricoverati in terapia intensiva
ore 18:53 Coronavirus: in provincia Milano 466 nuovi casi di cui 216 in città
ore 17:24 Milano: Comune, online il vademecum per gli interventi di street art (2)
ore 17:24 Milano: Comune, online il vademecum per gli interventi di street art (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 17:04 Coronavirus: M5S Lombardia, 'sosteniamo class action danneggiati da zona rossa'

ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco