Sequestro da 20 mln della Dia
di Redazione :: 09 giugno 2020 11:35

Dia
La DIA di Catania ha eseguito un decreto di sequestro, emesso dal Tribunale, nei confronti degli eredi di Vincenzo Guglielmino, deceduto nel 2018, imprenditore già attivo nel settore della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Il provvedimento trae origine da indagini patrimoniali condotte dalla Dia, che hanno permesso di accertare la sproporzione tra i redditi dichiarati e l'imponente patrimonio nella disponibilità di Guglielmino, fittiziamente trasferito ai suoi familiari molto prima della sua morte, proprio per eludere la possibilità di applicazione delle misure di prevenzione a suo carico. Il valore del sequestro, che colpisce le due società E.F. Servizi Ecologici e G.V. Servizi Ambientali, numerose unità immobiliari, un opificio, terreni, autoveicoli, rapporti bancari e finanziari, è stato prudenzialmente stimato in 20 milioni di euro. Guglielmino, nel 2017, era stato arrestato nell'ambito dell'operazione "Piazza Pulita", poiché accusato di tentata estorsione e danneggiamento aggravati dal metodo mafioso, commessi nei confronti della Roma Costruzioni S.r.l., società che gestiva il servizio di raccolta rifiuti a Noto. L'anno dopo venne nuovamente arrestato dalla DIA di Catania nell'ambito dell'operazione "Gorgoni", per associazione mafiosa, concorso in corruzione e in turbativa d'asta ed intestazione fittizia di beni. Secondo gli inquirenti Guglielmino era riuscito a costruire il suo impero economico grazie alla collaborazione con il clan Cappello, da cui riceveva "protezione" e affidamento di importanti appalti pubblici, a fronte di sostentamento economico. Il rapporto era ormai divenuto così stretto che l'imprenditore, conoscitore delle gerarchie interne e dei meccanismi di funzionamento del clan, si rivolgeva al boss Salvatore Massimiliano Salvo addirittura criticandolo per la sua inclinazione ad accerchiarsi di affiliati di scarso valore e rimpiangendo i precedenti boss Giovanni Colombrita, Rosario Litteri, Sebastiano Lo Giudice e Orazio Privitera.

ore 19:09 Scuola: Giannelli (presidi), 'standard mascherine sia garantito da autorità commissariale'
ore 18:57 Diritti tv: Serie A, Sky ricorre contro assegnazione a Dazn
ore 18:56 Libano: Hariri a P.Chigi da Draghi
ore 18:52 Coni: Chimenti, 'candidatura condivisa con Malagò, il mio voto va a lui'
ore 18:30 Calcio: Serie A, le formazioni ufficiali di Roma-Atalanta
ore 18:28 Covid: in Sicilia 1.412 nuovi casi e 23 morti
ore 18:28 Covid: in Sicilia 1.412 nuovi casi e 23 morti
ore 18:18 Grillo: Iv in Senato contro Macina, anche Renzi in Aula per critica a sottosegretario
ore 18:09 Alexa informami, sugli smart speaker il supporto ai pazienti oncologici

ore 18:46 Covid: Giani, 'In Toscana arrivano 11mila dosi del vaccino Johnson & Johnson'
ore 15:21 Musei: Mann digitalizza statue Collezione Farnese, tracce di rosso su Minerva ed Ercole
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia (2)
ore 14:51 Covid: Magorno (Iv), 'accogliere disponibilità Strada per ospedali calabresi'
ore 14:14 Covid: Generali mette a disposizione spazi Square Garden per ospitare hub vaccinale
ore 13:08 Covid: Fontana, 'al via dalle 23 di oggi prenotazioni fascia 60-64 anni'
ore 13:01 Bergamo: 'Ndrangheta, 13 arresti e sequestro di immobili (3)

ore 16:53 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 16:50 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 15:12 Caffè a basse emissioni e resistenti alla siccità, scoperte nuove varietà
ore 14:55 'Pro Climate', dm lancia una nuova linea a impatto zero per l'ambiente
ore 13:31 Russo (Cap): 'Confidiamo che richieste utilities siano inserite in Pnrr'
ore 13:28 Russo (Cap): 'Economia circolare richiede impianti ma tempi troppo lunghi'
ore 13:23 Sostenibilità, Gruppo Cap: 'Informazioni trasparenti e leggibili, cittadino al centro'
ore 12:25 Spreco di cibo, 4 italiani su 10 più attenti nel post-Covid
ore 11:43 Agricoltura rigenerativa, l'impegno di Syngenta per il pianeta
ore 10:59 Giornata della Terra, community Qvc attenta e consapevole
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica