Semplificazione, giunta Pogliese delibera rilascio rapido suolo pubblico
di Redazione :: 11 maggio 2020 20:52

comune di catania
Il rilascio del suo pubblico agli esercenti le attività commerciali di Catania avverrà con procedure semplificate al massimo, senza il gravame della partecipazione di ogni servizio interessato alla decisione e dei tavoli tecnici che appesantivano la procedura e rallentavano il rilascio delle autorizzazioni. E’ quanto prevede una delibera della giunta Pogliese riunita oggi in video conferenza che su proposta dell’assessore Ludovico Balsamo, ha rivisto la modalità di rilascio dei suoli pubblici dislocando la fase istruttoria direttamente sui luoghi da autorizzare, con la partecipazione di un tecnico della parte che ha presentato istanza, che finalmente potrà prendere parte attiva ai lavori della conferenza con diritto di contraddittorio. “Stiamo ripartendo con sburocratizzazione e snellimento delle procedure organizzative -ha detto il sindaco Pogliese -. Velocizzazione, tempi rapidi di selezione e nuove competenze trasversali meglio inserite. Il cambiamento impone ritmi precisi e la pubblica amministrazione ha l'obbligo di essere volano del rilancio e del sostegno allo sviluppo nelle attività piccole e medie, che a Catania rappresentano la spina dorsale del sistema produttivo”. A promuovere la delibera che rappresenta una svolta importante per il rilascio delle autorizzazioni di suolo pubblico l’assessore Balsamo, particolarmente soddisfatto per aver raggiunto l’obiettivo concordato coi rappresentanti di categoria: “Dopo un anno e mezzo di sperimentazione - ha detto Balsamo – siamo intervenuti laddove necessario per superare inutili ostacoli burocratici. Importante l’ obbligo degli uffici di comunicare ai tecnici di parte, la data in cui si svolgerà il sopralluogo che così potranno integrare l’eventuale documentazione mancante senza necessità di altri incontri. Il delegato dell’ Ufficio del traffico urbano, alla fine dei sopralluoghi dovrà comunicare alla società Sostare quanto stabilito e quest’ultima si attiverà prontamente per eventuali soppressioni e spostamenti di stalli blu o riposizionamenti degli stalli dei portatori di handicap nelle immediate vicinanze. Si tratta di modifiche, quantomai opportune in questo momento di particolare emergenza, che aiuteranno gli uffici comunali a rendere celere il rilascio del suolo pubblico come noi vogliamo”.

ore 22:04 Governo: caos su voto Ciampolillo, Casellati 'ho già dichiarato chiusa votazione'
ore 22:00 Governo: Casellati chiede di vedere video dopo caso Ciampolillo
ore 21:53 Governo: prima chiama i sì 153 al Senato
ore 21:41 Governo: senatrice a vita Cattaneo vota sì a fiducia
ore 21:38 Governo: Causin (Fi) vota sì a fiducia
ore 21:33 Governo: Paragone, 'Covid e Conte cinque lettere che rovinano italiani'
ore 21:32 Governo: Maria Rosaria Rossi di Fi vota fiducia
ore 21:30 Governo: Piano e Rubbia assenti
ore 21:25 Governo: Segre vota fiducia, applauso nell'Aula
ore 21:22 Governo: Romani, 'Idea-Cambiamo vota no, Italia non ha bisogno di maggioranza precaria'

ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone
ore 20:33 Lecco: sorpreso con 26 grammi di hashish, arrestato
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (2)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (3)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (4)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (5)
ore 17:16 Infortuni: precipita da impalcatura nel Milanese, grave 36enne
ore 17:10 Varese: nasconde in garage oltre un chilo di marijuana e hashish, arrestato

ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco