Scuole in fermento per “La Divina Commedia Opera Musical” al PalaCatania
di Redazione :: 22 gennaio 2020 10:41
![Scuole in fermento per “La Divina Commedia Opera Musical” al [...] Scuole in fermento per “La Divina Commedia Opera Musical” al [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/938/scuole-in-fermento-per-la-divina-commedia-opera-musical-al-palacatania.jpg)
Scuole siciliane pronte ad “invadere” il PalaCatania di Catania per i due matinée de “La Divina Commedia Opera Musical”, il colossal teatrale che sarà per la prima volta in Sicilia il 21 e 22 febbraio. “Sold out” la prima data (21 febbraio) rimangono disponibili gli ultimi posti della replica del 22 febbraio. Le scuole che vorranno partecipare dovranno inviare una email all’indirizzo divinacommediascuole@libero.it e prenotare i posti. Disponibilità di posti in tutti i settori per i due spettacoli serali aperti a tutti che andranno in scena il 21 e 22 febbraio alle ore 21:00.
“La Divina Commedia Opera Musical” è un avvincente viaggio dall’Inferno al Paradiso con un continuo susseguirsi di scenografie immersive, coreografie acrobatiche, sorprendenti effetti speciali che prendono forma su un palco modulare automatico con elementi scenici di forte impatto. L’opera, insignita della Medaglia d’Oro dalla Società Dante Alighieri, approda a Catania per l’unica tappa siciliana forte dall’importante riconoscimento ricevuto come Miglior Musical al Premio Persefone 2019, dove si è aggiudicata l’ambita statuetta salendo sul podio davanti a importanti produzioni internazionali.
Fiore all'occhiello è l’interpretazione esclusiva di Giancarlo Giannini come voce narrante, che rappresenta la maturità di un Dante che ricorda quando a metà della propria esistenza, spinto da una forte crisi personale, trova nella scrittura una salvezza creativa. Oltre 2 ore di spettacolo che trascinano lo spettatore dentro alla potente fantasia del genio di Firenze, rendendo la Divina Commedia estremamente attuale e fruibile da tutti. L’edizione 2020 si arricchisce di numerose novità a completamento degli innovativi testi e quadri scenici pensati per rendere l’Opera musical un vero kolossal teatrale.
“La Divina Commedia Opera Musical rilegge in chiave moderna il capolavoro di Dante, grande scrittore, poeta, genio e soprattutto uomo” ha dichiarato il regista Andrea Ortis. “Ed è uno spettacolo in continua evoluzione, che si arricchisce anno dopo anno di forme espressive esplorando gli orizzonti delle nuove tecnologie, capaci di trasportarci in un mondo onirico tra demoni, creature mitologiche e personaggi storici che accompagnano il viaggio di Dante nei regni ultraterreni di Inferno, Purgatorio e Paradiso. Linguaggi che parlano anche alle nuove generazioni” ha concluso Ortis, “e i ripetuti sold out con un calore “da stadio” ci emozionano ad ogni tappa e ci motivano a continuare su questa strada… Perché la storia è la nostra più grande modernità”.
“Questo è un teatro che ha tutta la forza dell’immaginazione di un libro, a cui si ispira e rimanda, e che mette insieme la potenza e l’emozione di attori ‘in carne ed ossa’ con la suggestione di sorprendenti effetti speciali di animazione 3D, che aiutano lo spettatore a entrare nel mondo fantastico di Dante e gli fanno venir voglia di saperne di più” ha proseguito Antonello Angiolillo, interprete di Dante. “La nostra soddisfazione più grande è sentire i nostri spettatori esclamare: mi avete fatto venir voglia di leggere la Divina Commedia… e difatti le vendite del testo aumentano man mano con le repliche!”
Prodotta da Music International Company ed organizzata in Sicilia da Giuseppe Rapisarda Management, l’opera vanta un team creativo d’eccezione e una troupe di oltre 50 professionisti che porta in tour una produzione innovativa e ambiziosa. Un cast di voci eccezionali con un corpo di ballo acrobatico dà vita ai personaggi più emblematici del poema dantesco, che si muovono su suggestive musiche avvolti da proiezioni video di ultima generazione. Suddiviso in due atti, il musical è reso ancor più spettacolare dagli oltre 200 costumi utilizzati dal cast nei 70 scenari che si susseguono a ritmo serrato, tenendo alta l’attenzione del pubblico di ogni età dal primo all’ultimo minuto.

ore 23:14 Russia: Letta, 'non avrei risposto Putin è un killer'
ore 23:11 Migranti: Letta, 'Oscar Camps ha rischiato se stesso per salvare vite umane'
ore 23:08 Calcio: Europa League, Manchester United sfiderà Roma in semifinale
ore 23:00 Europa League, Roma-Ajax 1-1: giallorossi in semifinale
ore 22:53 Governo: Letta, 'spero che arrivi a scadenza naturale legislatura'
ore 22:50 Pd: Letta, 'con Berlusconi siamo alleati in Europa, ministri Fi d'accordo con i nostri'
ore 22:46 Covid: Letta, 'con Salvini meglio del previsto, rapporto può essere positivo' (2)
ore 22:39 Ex Ilva: Conte, 'licenziamento Cristello eccessivo e inapproriato' (2)
ore 22:39 Pd: Letta, 'contento per rapporto con Conte, non ci faremo sgambetti'

ore 19:32 Università: è morto Leonardo Masotti, ingegnere pioniere del laser industriale
ore 19:32 Università: è morto Leonardo Masotti, ingegnere pioniere del laser industriale (2)
ore 18:30 Covid: lettera minacce a presidente Confartigianato Lombardia per vaccini
ore 17:35 Rai: assemblea Tgr Lombardia, 'preoccupazione per mancato turn-over montatori e tecnici'
ore 16:07 Toscana: indagato capo gabinetto della Regione, accuse di corruzione e abuso d'ufficio
ore 14:40 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi e 26 morti: bollettino 15 aprile
ore 14:23 Covid: Salvini, 'bene Lombardia su vaccini, mi vergogno per Toscana'
ore 13:40 Milano: Salvini, 'con Albertini parliamo stessa lingua su molti temi'
ore 13:34 Covid Basilicata, oggi 222 contagi e 2 morti: bollettino 15 aprile
ore 11:09 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi: bollettino 15 aprile

ore 18:01 Un hub per l'idrogeno verde a Venezia
ore 15:30 Rifiuti, Coripet rinnova l'accordo con Anci
ore 14:13 Efficienza energetica e aria compressa, i vantaggi di una corretta manutenzione
ore 13:16 Giornata mondiale dei delfini, 200 esemplari spiaggiati ogni anno in Italia
ore 10:37 Pogliani (illycaffè): "Sostenibilità fa parte del nostro Dna"
ore 10:29 Illycaffè diventa B Corp
ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:54 Lirica, Cantarelli-Potenza lanciano l'album progetto 'Renaissance'
ore 17:52 Nel 2020, TAUW aumenta sia la redditività che il suo impatto sociale