Rilancio delle imprese "a rischio strangolamento"
di Redazione :: 11 luglio 2020 08:17

Incontro fra dirigenti dell'associazione e il segretario Angelo Villari
Massima attenzione della politica a livello nazionale e regionale, condivisione di obiettivi, volontà di fare: in sintesi, c'è grande sinergia fra istituzioni regionali e nazionali e associazione Unes per recepire le proposte di legge in tema di rilancio delle imprese colpite dalla crisi post Codiv-19. Unes che sostiene i soggetti in simili difficoltà, ha incontrato, ieri 9 luglio, il segretario del Pd di Catania Angelo Villari nella sua sede di via Gorizia 25.
L’incontro ha avuto ad oggetto la proposta di legge di UNES per il rilancio delle piccole e medie imprese, soprattutto dopo la crisi dopo la crisi legata al Covid-19 e le soluzioni legislative legate alla legge sul sovraindebitamento n. 3/2012 alla luce dell’allarme lanciato sul rischio dell’usura.
Il segretario del Pd Angelo Villari al termine dell’incontro ha affermato l’importanza e la validità sia dell’incontro che delle proposte avanzate da UNES le quali possono essere riassunte in quattro punti fondamentali:
1. Ristrutturazione dei debiti delle piccole e medie imprese, debiti sia essi di natura pubblica che privata (tributi, tasse, mutui, finanziamenti ecc ecc;),
“contratti negli anni” a causa di una crisi consolidata e mai risolta, che ha raggiunto il suo apice con il Covid-19;
2. Modifiche da apportare alla legge sul sovraindebitamento n. 3/2012;
3. Proposta per istituire un fondo di rotazione in modo da poter rendere possibile l’accesso alle procedure di sovraindebitamento a tutti, soprattutto per coloro che sono indigenti e che non possono affrontare i costi di procedura previsti dalla legge.
4. Consentire alle aziende di mantenere la piena occupazione, facendosi carico, lo stato, dei contributi previdenziali. Ciò comporterebbe un risparmio in termini di costi per la:
- cassa integrazione;
- disoccupazione;
- reddito di cittadinanza.
Il segretario Villari si è dimostrato entusiasta dell’iniziativa e ha condiviso l’importanza delle questioni trattate con la promessa che queste saranno oggetto di discussione legislativa, sia a livello regionale e sia a livello nazionale.

ore 22:04 Governo: caos su voto Ciampolillo, Casellati 'ho già dichiarato chiusa votazione'
ore 22:00 Governo: Casellati chiede di vedere video dopo caso Ciampolillo
ore 21:53 Governo: prima chiama i sì 153 al Senato
ore 21:41 Governo: senatrice a vita Cattaneo vota sì a fiducia
ore 21:38 Governo: Causin (Fi) vota sì a fiducia
ore 21:33 Governo: Paragone, 'Covid e Conte cinque lettere che rovinano italiani'
ore 21:32 Governo: Maria Rosaria Rossi di Fi vota fiducia
ore 21:30 Governo: Piano e Rubbia assenti
ore 21:25 Governo: Segre vota fiducia, applauso nell'Aula
ore 21:22 Governo: Romani, 'Idea-Cambiamo vota no, Italia non ha bisogno di maggioranza precaria'

ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone
ore 20:33 Lecco: sorpreso con 26 grammi di hashish, arrestato
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (2)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (3)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (4)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (5)
ore 17:16 Infortuni: precipita da impalcatura nel Milanese, grave 36enne
ore 17:10 Varese: nasconde in garage oltre un chilo di marijuana e hashish, arrestato

ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco