Rifiuti, pubblicato bando di gara settennale che divide la città in quattro lotti.
di Redazione :: 15 novembre 2019 16:27

comune di catania
E’ stata bandita la gara del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani differenziati e indifferenziati e altri servizi di igiene pubblica, all'interno dell'ARO Città di Catania, suddiviso in quattro macro lotti con durata settennale, per un importo globale di 333.726.086,47 euro, oltre iva. Gli atti di gara, oltre che sulla Gazzetta Ufficiale europea, nazionale e regionale, sono pubblicati anche sul sito web del Comune di Catania: https://www.comune.catania.it/informazioni/avvisi/avvisi-2019/default.aspx?news=72665 .
L'ufficio competente per l'espletamento della gara d'appalto è l'UREGA sezione provinciale di Catania.
A conclusione di un lungo e complesso iter in cui il Comune ha integralmente recepito le sollecitazioni dell’Aanc a dividere la gara in lotti, nelle scorse settimane il consiglio comunale ha individuato la spesa necessaria per l’espletamento del servizio, tenuto conto del dissesto dell’ente e dell’assenza dello strumento finanziario, nel redigendo bilancio Stabilmente Riequilibrato 2019-2023 per la somma di 53.412.553,46 euro relativamente all’anno 2020, in sostituzione dell’attuale "Gara Ponte" ormai in proroga da oltre tre anni. “Un risultato di valore straordinario, perchè finalmente -ha aggiunto il sindaco- potremo metterci alle spalle un passato che abbiamo ereditato, con un sistema di raccolta "porta a porta" solo per il 20% della popolazione, con livelli assolutamente insoddisfacenti di raccolta differenziata, di ritardi e inefficienze con gara andate ripetutamente deserte. Ora si può voltare pagina e avviare una fase completamente nuova, che ci deve allineare ai comuni più efficienti, con criteri di massima trasparenza, in un settore delicatissimo come quello dei rifiuti su cui abbiamo dovuto subire gli errori del passato".
"Le novità -ha concluso Pogliese- saranno moltissime a cominciare dalla pressoché totale eliminazione dei cassonetti di prossimità, mentre il il sistema di raccolta porta a porta verrà esteso in tutta la città e monitorato con l’ausilio di telecamere. I cittadini attendono una città più pulita e vivibile e lavorando tutti insieme riusciremo a farcela”. Particolarmente soddisfatto anche l’assessore all'ambiente Fabio Cantarella: “Abbiamo agito con linearità e trasparenza, con un percorso di legalità che ci condurrà a una fase completamente nuova nell'interesse della città. Adesso si dovranno attendere i tempi di svolgimento della gara affichè le ditte vincenti di ciascuno dei 4 lotti, subentrino immediatamente”.
Le domande di partecipazione alla gara dovranno essere presentate entro sessanta giorni, vale a dire entro il prossimo 15 gennaio e nei giorni successivi si procederà all’aggiudicazione secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

ore 20:54 Sardine a Roma, B&B offre camera gratis
ore 20:00 Governo: Renzi, 'no incontro a casa Verdini, basta fake news'
ore 19:59 Sardine a Roma, B&B offre camera gratis
ore 19:23 Ue: bozza risoluzione, logica pacchetto e no interventi restrittivi su titoli sovrani
ore 19:14 Ex Ilva: Furlan, 'domani in piazza, accordi non sono carta straccia'
ore 18:59 Sardine a Roma, B&B offre camera gratis
ore 18:51 Centrosinistra: Zingaretti, ‘urgente ricostruzione di un progetto collettivo'
ore 18:47 Ex Auchan: sindacati, 16 ore di sciopero per oltre 13.000 lavoratori
ore 18:42 Femminicidio: Catalfo, 'depositata norma a tutela orfani'
ore 18:20 Italia viva: Renzi, 'solidale con Formigli ma scatti dentro casa mia leciti?'
Colluttazione con agenti, arrestati due lavavetri
Ragusa - Catania: Cancelleri , "trovata la quadra tra tutti gli uffici e i ministeri"
Firmato l’accordo tra Moovit e CityMap Sicilia
Tentato omicidio a Palagonia, arrestato 24enne
Le Sardine arrivano a Catania, "non vogliamo morire in fondo al mare"
L'eventualità che un giorno arrivi il 'big one'? Non si può escludere
'Happy Christmas from... Catania!'
Reddito di cittadinanza, Saitta (M5S) scrive ai Comuni
Continuano gli investimenti di Parmalat in Sicilia
Anti abusivismo, avviato un piano di rimozione di impianti pubblicitari

ore 20:42 Animali: in Lombardia abbattuti quasi 6mila cinghiali nel 2019
ore 20:14 Lombardia: al via bando per finanziamenti dotazione polizia locale
ore 20:14 Lombardia: al via bando per finanziamenti dotazione polizia locale (2)
ore 19:48 Olimpiadi: Fontana, 'saranno volano per tutta la Lombardia'
ore 19:23 Milano: finisce con l'auto in un canale, muore 40enne
ore 18:45 Milano: un chilo di cocaina al posto dell'airbag, arrestato 71enne
ore 18:06 Venezia: si rompe condotta acqua, parte centro storico a secco
ore 15:35 Venezia: San Donà, lotta al lavoro sommerso, scoperti 60 lavoratori in nero e irregolari
ore 15:21 Smog: Padova, domani primo giorno di semaforo arancione
ore 15:21 Smog: Padova, domani primo giorno di semaforo arancione (2)
Ritrovata la Biga di Morgantina rubata con l'elicottero
Pizzo al paninaro, cinque arresti della Polizia
Prende a colpi di sbarra la statua di Cristo, denunciato
Biga di Morgantina ritrovata: Panvini, "è una riproduzione ben fatta"
Codacons: "siamo parte offesa nel procedimento e ci costituiremo parte civile”.
Rizzo: “Plauso a Carabinieri e a magistrati per recupero Biga Morgantina e arresti”
“Plastic free”: traffico illecito di rifiuti, emessi quindici provvedimenti
Enel Green Power, inaugurata la nuova linea di produzione di 3Sun
Le Vie dei Tesori aggiunge numeri: 185 mila visitatori in tre weekend
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.