Ricette sospette, sospesi due medici, e otto farmacisti indagati
di Redazione :: pubblicato il 23 settembre 2020 12:04 :: aggiornato il 24 settembre 2020 15:20

Due medici di medicina generale sospesi e otto farmacisti indagati. Questo il bilancio dell'indagine coordinata dalla Procura di Catania e condotta dai militari del Nas nata dopo un maxi sequestro di farmaci compiuto alcuni mesi fa nel corso di un'ispezione in una farmacia di Adrano. I riflettori della procura si sono accesi sulle attivita' illecite riguardanti la prescrizione di farmaci a carico del Servizio sanitario regionale. Una delle irregolarita' su cui viene posta particolare attenzione nel corso dei controlli riguarda i farmaci accantonati immotivatamente: in questo caso si trattava di circa duemila confezioni integre e in corso di validita' dalle quali erano state staccate le cosiddette 'fustelle', cioe' il bollino adesivo che il farmacista trattiene nel momento in cui consegna i farmaci ai pazienti per attaccarlo alla ricetta medica al fine di ottenere il rimborso da parte dell'Asp. Nel corso delle verifiche condotte con la collaborazione della Commissione di vigilanza farmaceutica dell'Asp di Catania furono scoperte oltre duecento ricette mediche irregolari, frutto di false prescrizioni farmaceutiche effettuate in diverse zone dell'hinterland catanese, dalla zona etnea fino al Calatino. I due medici generici, con il concorso di farmacisti compiacenti, "operavano la fittizia prescrizione di farmaci - spiegano i carabinieri - attraverso ricette mediche emesse a favore di pazienti ignari, al fine di ottenerne l'indebito rimborso da parte del Servizio sanitario regionale, impedendo in alcuni casi il commercio di determinate specialita' medicinali provenienti da specifici canali distributivi". Per tutto il periodo esaminato dagli inquirenti e' stato stimato un valore complessivo della truffa intorno ai due milioni di euro, in danno del Servizio sanitario regionale.

ore 08:50 M5S: nuovo addio in Europa, lascia Adinolfi, verso Ppe
ore 08:10 Milano: marchi contraffatti e truffe da 300mila euro, sgominata banda di 20enni
ore 08:10 Milano: marchi contraffatti e truffe da 300mila euro, sgominata banda di 20enni
ore 07:16 India: record mondiale di casi per il secondo giorno, 332mila contagi
ore 07:02 Flor de Caña pledges to plant more than one million trees by 2025
ore 07:01 /U P D A T E -- SHEIN/
ore 07:00 CGTN: China reiterates climate change commitments, says efforts underway
ore 00:00 Zona gialla, regole e regioni: cosa cambia dal 26 aprile
ore 22:56 Calcio: il Napoli vince 5-2 la sfida Champions con la Lazio, Insigne trascina gli azzurri

ore 18:46 Covid: Giani, 'In Toscana arrivano 11mila dosi del vaccino Johnson & Johnson'
ore 15:21 Musei: Mann digitalizza statue Collezione Farnese, tracce di rosso su Minerva ed Ercole
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia (2)
ore 14:51 Covid: Magorno (Iv), 'accogliere disponibilità Strada per ospedali calabresi'
ore 14:14 Covid: Generali mette a disposizione spazi Square Garden per ospitare hub vaccinale
ore 13:08 Covid: Fontana, 'al via dalle 23 di oggi prenotazioni fascia 60-64 anni'
ore 13:01 Bergamo: 'Ndrangheta, 13 arresti e sequestro di immobili (3)

ore 16:53 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 16:50 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 15:12 Caffè a basse emissioni e resistenti alla siccità, scoperte nuove varietà
ore 14:55 'Pro Climate', dm lancia una nuova linea a impatto zero per l'ambiente
ore 13:31 Russo (Cap): 'Confidiamo che richieste utilities siano inserite in Pnrr'
ore 13:28 Russo (Cap): 'Economia circolare richiede impianti ma tempi troppo lunghi'
ore 13:23 Sostenibilità, Gruppo Cap: 'Informazioni trasparenti e leggibili, cittadino al centro'
ore 12:25 Spreco di cibo, 4 italiani su 10 più attenti nel post-Covid
ore 11:43 Agricoltura rigenerativa, l'impegno di Syngenta per il pianeta
ore 10:59 Giornata della Terra, community Qvc attenta e consapevole
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica