Reddito di cittadinanza, a fine novembre i primi inserimenti lavorativi di utilità collettiva
di Redazione :: 10 ottobre 2020 17:01
![Reddito di cittadinanza, a fine novembre i primi inserimenti [...] Reddito di cittadinanza, a fine novembre i primi inserimenti [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/1626/reddito-di-cittadinanza-a-fine-novembre-i-primi-inserimenti-lavorativi-di-utilita-collettiva.jpg)
L'Amministrazione Comunale ha avviato, ancora prima del lockdown, le procedure indicate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso la piattaforma GEPI, al fine di sostenere i beneficiari del Reddito di Cittadinanza al percorso di inserimento lavorativo e di inclusione attraverso la sottoscrizione del Patto di Inclusione Sociale. Lo rende noto l’assessore alle politiche sociali Giuseppe Lombardo, spiegando che in una Conferenza dei Servizi Comunali di febbraio le singole Direzioni hanno elaborato una pluralità di progetti di utilità collettiva, in ambito sociale, culturale, artistico e ambientale. I singoli elaborati sono stati inseriti in piattaforma, con le specifiche attività da avviare, compatibili con le competenze e/o capacità richieste a ciascun soggetto titolare del beneficio economico.
Un lavoro che ha subito inevitabili rallentamenti per via della Pandemia che ha visto funzionari e assistenti sociali, impegnati nelle valutazioni emergenziali dell’assegnazione dei Buoni Spesa, con quasi ventimila domande complessivamente istruite. “La finalità dei PUC -spiega Lombardo- è innanzitutto la possibilità offerta al destinatario del RdC di avere opportunità inclusive per la fuoriuscita dalla marginalità che lo faccia sentire parte attiva della collettività cittadina, oltre naturalmente al contributo lavorativo offerto. Secondo le nostre stime i primi inserimenti lavorativi potremo farli a già a fine novembre considerata la grande mole di persone con cui imbastire dei colloqui che avvieremo entro pochi giorni. In totale secondo stime non esaustive contiamo di poter inserire al lavoro poco meno di di un migliaio di cittadini”.
Grazie alla rimodulazione del PON Inclusione, validata solo venti giorni fa e alle recentissime nuove disposizioni del Ministero che consente di acquistare i dispositivi di protezione individuale per fare i colloqui con i percettore del reddito di cittadinanza, consentendo di calendarizzare gli appuntamenti con i nuclei già individuati in piattaforma ed avviare i percorsi lavorativi e/o di inclusione. Il Servizio Sociale Professionale, a cui è rimessa in via esclusiva la competenza alle valutazioni, in forza presso la Direzione Famiglia e Politiche Sociali, dovrà ora solo operare un corretto apprezzamento dei soggetti, con procedura informatica, per l’abbinamento al progetto più idoneo, per un celere inserimento nelle attività lavorative di utilità collettiva.

ore 19:41 Coronavirus: Fontana, 'problema in algoritmo Rt? molto probabile ma riguarda Iss'
ore 19:41 Coronavirus: Fontana, 'problema in algoritmo Rt? molto probabile ma riguarda Iss'
ore 19:26 Coronavirus: Moratti, 'bastava sospendere ordinanza, ingiusto attribuirci errore'
ore 19:26 Coronavirus: Moratti, 'bastava sospendere ordinanza, ingiusto attribuirci errore'
ore 19:14 Coronavirus: Fontana, 'disponibili con governo ma non se accusati ingiustamente' (2)
ore 19:14 Coronavirus: Fontana, 'disponibili con governo ma non se accusati ingiustamente' (2)
ore 19:11 Coronavirus: Fontana, 'andremo avanti col Tar, pretendiamo la verità su errore dati' (2)
ore 19:11 Coronavirus: Fontana, 'andremo avanti col Tar, pretendiamo la verità su errore dati' (2)
ore 19:04 Coronavirus: Fontana, 'mai sbagliato a dare nostri dati, mai rettificato' (2)
ore 19:04 Coronavirus: Fontana, 'mai sbagliato a dare nostri dati, mai rettificato' (2)

ore 18:56 Coronavirus: in Lombardia 398 pazienti ricoverati in terapia intensiva
ore 18:53 Coronavirus: in provincia Milano 466 nuovi casi di cui 216 in città
ore 17:24 Milano: Comune, online il vademecum per gli interventi di street art (2)
ore 17:24 Milano: Comune, online il vademecum per gli interventi di street art (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 17:04 Coronavirus: M5S Lombardia, 'sosteniamo class action danneggiati da zona rossa'
ore 17:04 Coronavirus: M5S Lombardia, 'sosteniamo class action danneggiati da zona rossa' (2)
ore 16:55 Scuola: Sala firma ordinanza su nuovi orari per trasporti, negozi e aziende a Milano (2)

ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco