Raccolta differenziata in ospedale al via dal Cannizzaro
di Redazione :: 08 settembre 2020 13:15

Differenziare i rifiuti solidi urbani all’interno dell’ospedale, sia per diminuire la quantità di indifferenziato portato in discarica e sia per promuovere comportamenti responsabili: con questi obiettivi l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro ha avviato la collaborazione con il Comune di Catania e con la società Dusty incaricata della raccolta, al fine di introdurre, primo presidio in città, pratiche virtuose di differenziazione in reparti di degenza, ambulatori, uffici.
L’interlocuzione è stata avviata già da tempo e ieri si è concretizzata in un incontro operativo, alla presenza di coordinatori infermieristici e direttori di Unità Operativa, con il quale è stato dato il via alla sperimentazione ed è stato fatto il punto sulle possibili implementazioni. Alla riunione hanno preso parte, per l’Azienda Cannizzaro, il direttore generale Salvatore Giuffrida, il direttore sanitario Diana Cinà, il direttore amministrativo Giuseppe Modica, i dirigenti medici della Direzione Sanitaria Anna Maria Longhitano e Mario Bollo. Per il Comune di Catania, oltre al dott. Mario Letterio Tringali, che ha illustrato tecnicamente il percorso dei rifiuti e il quadro non confortante dei risultati dell’Ente, è intervenuto l’assessore all’Ecologia e Ambiente, Fabio Cantarella: «In città sono emerse notevoli difficoltà e criticità che non hanno permesso di migliorare il livello della raccolta differenziata, obiettivo del nostro impegno. Per questo sono felice e grato – ha detto l’assessore – che l’Azienda Cannizzaro si sia attivata per contribuire a ridurre la quantità di rifiuti portata in discarica. Partiamo dopo avere messo a punto una procedura e faremo una verifica necessaria ad aggiustare il tiro, se necessario».
«Questa per l’Azienda Cannizzaro è una svolta importante – ha affermato il direttore Giuffrida – che ha un’impronta ecologica ma anche implicazioni sanitarie. La sensibilità del personale è acclarata, così come la disponibilità di strutture da valorizzare, come l’isola ecologica per il temporaneo stoccaggio di rifiuti che cercheremo di attrezzare al meglio. Il solco è tracciato e ringrazio per l’attenzione il Comune e l’assessore Cantarella». La raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani (che non riguarda la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti speciali, oggetto di specifico trattamento) prenderà il via dall’Unità Operativa di Neurologia, individuata per talune caratteristiche. Gli Uffici del Comune e la Direzione dell’Azienda Ospedaliera hanno avviato una “road map” con un progressivo coinvolgimento di servizi e attività, a partire dalla mensa, anche grazie al supporto Dusty, ieri rappresentata dal dott. Massimo Cosentino, responsabile della differenziata.

ore 23:14 Russia: Letta, 'non avrei risposto Putin è un killer'
ore 23:11 Migranti: Letta, 'Oscar Camps ha rischiato se stesso per salvare vite umane'
ore 23:08 Calcio: Europa League, Manchester United sfiderà Roma in semifinale
ore 23:00 Europa League, Roma-Ajax 1-1: giallorossi in semifinale
ore 22:53 Governo: Letta, 'spero che arrivi a scadenza naturale legislatura'
ore 22:50 Pd: Letta, 'con Berlusconi siamo alleati in Europa, ministri Fi d'accordo con i nostri'
ore 22:46 Covid: Letta, 'con Salvini meglio del previsto, rapporto può essere positivo' (2)
ore 22:39 Ex Ilva: Conte, 'licenziamento Cristello eccessivo e inapproriato' (2)
ore 22:39 Pd: Letta, 'contento per rapporto con Conte, non ci faremo sgambetti'

ore 19:32 Università: è morto Leonardo Masotti, ingegnere pioniere del laser industriale
ore 19:32 Università: è morto Leonardo Masotti, ingegnere pioniere del laser industriale (2)
ore 18:30 Covid: lettera minacce a presidente Confartigianato Lombardia per vaccini
ore 17:35 Rai: assemblea Tgr Lombardia, 'preoccupazione per mancato turn-over montatori e tecnici'
ore 16:07 Toscana: indagato capo gabinetto della Regione, accuse di corruzione e abuso d'ufficio
ore 14:40 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi e 26 morti: bollettino 15 aprile
ore 14:23 Covid: Salvini, 'bene Lombardia su vaccini, mi vergogno per Toscana'
ore 13:40 Milano: Salvini, 'con Albertini parliamo stessa lingua su molti temi'
ore 13:34 Covid Basilicata, oggi 222 contagi e 2 morti: bollettino 15 aprile
ore 11:09 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi: bollettino 15 aprile

ore 18:01 Un hub per l'idrogeno verde a Venezia
ore 15:30 Rifiuti, Coripet rinnova l'accordo con Anci
ore 14:13 Efficienza energetica e aria compressa, i vantaggi di una corretta manutenzione
ore 13:16 Giornata mondiale dei delfini, 200 esemplari spiaggiati ogni anno in Italia
ore 10:37 Pogliani (illycaffè): "Sostenibilità fa parte del nostro Dna"
ore 10:29 Illycaffè diventa B Corp
ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:54 Lirica, Cantarelli-Potenza lanciano l'album progetto 'Renaissance'
ore 17:52 Nel 2020, TAUW aumenta sia la redditività che il suo impatto sociale