Prg: Forza Italia incontra Cgil, Cisl, Uil, Ugl Catania
di Redazione :: 22 ottobre 2019 17:54
![Prg: Forza Italia incontra Cgil, Cisl, Uil, Ugl Catania [...] Prg: Forza Italia incontra Cgil, Cisl, Uil, Ugl Catania [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/294/prg-forza-italia-incontra-cgil-cisl-uil-ugl-catania.jpg)
Si è svolto oggi il programmato tavolo tecnico voluto dal gruppo consiliare di Forza Italia sulle linee guida del futuro Piano regolatore generale di Catania. Erano presenti il commissario provinciale del partito Marco Falcone, i consiglieri comunali azzurri Giovanni Petralia e Agatino Giusti, i consiglieri di municipalità Giacomo Nania e Gianluca Guarrera. Al tavolo i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Ugl Catania: i segretari generali Maurizio Attanasio, Enza Meli, Giovanni Musumeci, la segreteria confederale Rosaria Leonardi, il segretario territoriale Rosario Portale, i segretari generali di Fillea e Feneal Catania Giovanni Pistorio e Nino Potenza. Al dibattito anche i rappresentanti di Ance Catania, ovvero il presidente Giuseppe Piana e il direttore Ines Petrilla.
Dopo un ampio e corposo confronto, coordinato dal commissario Falcone, il gruppo forzista ha recepito gli spunti arrivati dalle parti sociali, impegnandosi a portarli nel confronto che dovrà aprirsi in Consiglio comunale sul fondamentale documento propedeutico al nuovo Prg etneo.
“Per la prima volta un gruppo consiliare apre il confronto con le parti sociali della città, una scelta che ha trovato l'apprezzamento di tutti i sindacati. Chiederemo all’amministrazione Pogliese – dichiara il gruppo consiliare di Forza Italia – di compiere delle puntualizzazioni per quanto riguarda i temi di porto e retroporto di Catania, anche in relazione alle costituende Zes, ma anche sul riutilizzo del mercato ittico di viale Cristoforo Colombo e dell’ex mercato ortofrutticolo di S. Giuseppe La Rena. L’analisi delle linee guida, anche grazie alle opportune sollecitazioni dei sindacati, impone anche di chiedere un focus specifico sulla riqualificazione di viale Africa, anche in relazione alla costruzione della Cittadella giudiziaria su cui sta lavorando il Governo Musumeci, opera che non viene neppure contemplata dal Comune. Servono inoltre più approfondite riflessioni sui piani già esistenti che riguardano l’area del Centro direzionale Cibali e, nello specifico, di via Sabato Martelli Castaldi dove a breve partirà un investimento da 16 milioni di euro in politiche abitative. Fra le altre cose, inoltre, i sindacati hanno posto l’accento sulla necessità di una visione organica di mobilità e parcheggi e di prevedere, riguardo i centri storici, un Piano colore per gli edifici. Abbiamo accolto, infine, le riflessioni dell’Ance e ci faremo interpreti di tali spunti nelle opportune sedi politiche”.
“Ringrazio tutti i partecipanti al tavolo sul Prg. Hanno accolto l’invito di Forza Italia – ha dichiarato il commissario Marco Falcone – a dare il proprio contributo per rendere il nuovo Piano uno strumento di reale sviluppo e risanamento di Catania. Nei prossimi giorni terremo un ulteriore tavolo tecnico, coinvolgendo stavolta gli ordini professionali”.
Dichiarazione dei sindacati Cgil, Cisl, Uil, Ugl: “Ben venga chi vuole confrontarsi con il sindacato sul Piano regolatore, ovvero su presente e futuro di questa città. Il sindaco non ha ritenuto opportuno sinora incontrarci: pazienza! Altri hanno mostrato questa sensibilità e noi, infatti, abbiamo subito aderito all’invito di un gruppo consiliare come quello di Forza Italia. Abbiamo offerto idee e proposte delle organizzazioni dei lavoratori, così come avremmo voluto fare ieri a Palazzo degli Elefanti con il viceministro Giancarlo Cancelleri se l’amministrazione comunale avesse chiesto di esserci. Ci chiediamo se il mancato confronto sul Prg nasca dal timore di accettare critiche e valutare soluzioni di miglioramento che le organizzazioni sindacali, come sempre, avrebbero offerto al pubblico dibattito. Cgil-Cisl-Uil-Ugl con le loro organizzazioni di categoria, comunque, consegnano all’attenzione della città alcune osservazioni su un Piano che, fra l‘altro, non riserva la necessaria considerazione alle periferie, al rischio sismico e al sistema portuale, nè prevede la rigenerazione di importanti e grandi edifici perché siano luoghi di lavoro e coesione sociale. Quasi a ignorare quanti catanesi abitino nelle periferie, quanto Catania sia vulnerabile, quanto la città debba vivere di mare e infrastrutture per sfruttare pienamente le proprie potenzialità di sviluppo, quanto i cittadini abbiano bisogno di lavoro e coesione sociale!”.

ore 13:08 Recovery: domani Draghi vede capigruppo Leu e Speranza
ore 13:00 Superlega: Pasqualin, 'con svilimento campionati ripercussioni anche per il mercato'
ore 12:57 Superlega, marchio depositato in Spagna il 10 gennaio
ore 12:51 Basket: Gandini, 'apertura al pubblico 1 maggio? Segnale concreto ritorno a normalità'
ore 12:41 Fisco: Caf Cia, deroga per 2020 su detrazioni in 730 con pagamenti tracciati
ore 12:39 Università: robotica e minacce virali, Pavia potenzia ricerca con 11 nuove borse
ore 12:39 Università: robotica e minacce virali, Pavia potenzia ricerca con 11 nuove borse (2)
ore 12:38 Superlega: Gandini, 'già 20 anni fa sistema calcio aveva guardato a Eurolega basket'
ore 12:24 Open Arms: decreto gup, 'il processo a Salvini è necessario' (2)
ore 12:24 Open Arms: decreto gup, 'il processo a Salvini è necessario' (3)

ore 12:14 Covid: Giani, 'In Toscana 771 nuovi casi, tasso positivi al 6,88%'
ore 11:31 Bergamo: arrestati due usurai, sfruttavano il Covid
ore 10:58 Mostre: dal 15 luglio personale di Maurizio Cattelan al Pirelli HangarBicocca
ore 10:36 Scuola: Costarelli (presidi Lazio), 'rientro al 100%? Si modifichino norme distanziamento'
ore 19:54 Covid: Giani, 'In Toscana superato il milione di vaccinazioni'
ore 16:59 Covid Piemonte, oggi 751 contagi e 3 morti: bollettino 18 aprile
ore 16:18 Covid Campania, oggi 1.700 contagi e 18 morti: bollettino 18 aprile
ore 15:13 Covid Puglia, oggi 1.278 contagi e 17 morti: bollettino 18 aprile
ore 12:01 Covid: Giani, 'In Toscana 958 nuovi casi, tasso positivi al 4,69%'
ore 10:50 Incidenti: Firenze, cade dal monopattino senza casco, grave una donna di 41 anni

ore 11:34 Seabin, il cestino mangia-plastica nelle acque del Cantiere Valdettaro
ore 10:18 Bellezza green, offerta servizi in aumento del 25% in un anno
ore 12:33 Innovazione e ricerca nell'edilizia, la rivoluzione verde di Mapei
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
