Polizia Municipale, blitz a S. G. La Rena impedisce mercato abusivo
di Redazione :: pubblicato il 06 giugno 2020 17:37 :: aggiornato il 08 giugno 2020 08:24

Una massiccia e improvvisa operazione della Polizia Municipale a San Giuseppe La Rena nei confronti di circa duecento operatori commerciali abusivi che avevano appena occupato con le merci, strada e marciapiedi, ha impedito che si allestisse un vero e proprio mercatino delle pulci non autorizzato.
L’intervento di otto pattuglie dei reparti Polizia Commerciale e Viabilità, coordinati dai rispettivi Ufficiali, Oliva e Morsellino, ha consentito di liberare l’area occupata e ripristinare la legalità, sequestrando ingenti quantitativi di merce e irrogando sanzioni agli abusivi, con episodi di resistenza e momenti di tensione. L’area nei pressi dell’ex mercato ortofrutticolo dopo essere stata totalmente liberata dai venditori abusivi, è stata oggetto di un intervento di pulizia da parte degli operatori ed è ancora presidiata con l’ausilio di altre forze dell’ordine.
“Non si può tollerare - ha detto il sindaco Salvo Pogliese – che si violino le regole più elementari della convivenza civile, tanto più in un momento emergenziale. Si illude chi pensa di poterla fare franca. Agiamo come sempre d’intesa con il prefetto e il questore perché non si possono tollerare atti di spregiudicata sopraffazione facendo tanto danno fanno anche in termini economici e di decoro urbano alla nostra Città. Sia chiaro a tutti che la Polizia Municipale assicurerà anche nelle prossime settimane, se necessario anche con le altre forze dell’ordine, i servizi di controllo dell’area e le conseguenti attività di repressione delle condotte illegali, al fine di riqualificare la zona e consentire ai residenti la piena fruibilità degli spazi pubblici”.
Nel corso dell’operazione, condotta alla presenza del Capo di Gabinetto del Sindaco Giuseppe Ferraro e del Comandante del Corpo Stefano Sorbino, sono stati posti sotto sequestro ingenti quantitativi di merce: 10 caschi da moto, 7 valigie, 1 televisore al plasma, 1 stampante, 150 CD e DVD, 40 porta lampade, 10 cinture, 1 computer, 4 orologi da polso, 1 pianola, 1 chitarra, 2 trapani elettrici, 2 impianti stereo, 56 vasi di vetro, 10 quadri, 50 libri, 5 confezioni di bicchieri. Molti operatori abusivi, all’arrivo delle pattuglie, si sono dati a precipitosa fuga, abbandonando la merce esposta. Un operatore abusivo che ha reagito violentemente ai controlli, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per resistenza, oltraggio e violenza a pubblico ufficiale. Altri tre operatori sono stati sanzionati ai sensi della normativa anti COVID-19, con un verbale amministrativo di 400 euro per mancato utilizzo della mascherina protettiva.

ore 20:05 Vino: Bortolomiol ottiene la certificazione ambientale Edp
ore 20:04 Alfathon, un team spagnolo e 2 team italiani in finale
ore 19:54 Libri: Palamara, ‘un secondo capitolo de 'Il Sistema'? Nulla è precluso'
ore 19:54 Libri: Palamara, ‘un secondo capitolo de 'Il Sistema'? Nulla è precluso' (2)
ore 19:50 Scuola: Bianchi, 'pericoloso aumento farmaci contro ansia e episodi auto-lesionismo'
ore 19:50 Calcio: Serie A, le formazioni ufficiali di Napoli-Lazio
ore 19:49 Giustizia: Nuzzi, 'vicenda giudice 'scroccone' spia di mancanza controllo magistratura
ore 19:49 Giustizia: Nuzzi, 'vicenda giudice 'scroccone' spia di mancanza controllo magistratura (2)
ore 19:43 Scuola: Bianchi, 'primo dialogo è con le famiglie'

ore 18:46 Covid: Giani, 'In Toscana arrivano 11mila dosi del vaccino Johnson & Johnson'
ore 15:21 Musei: Mann digitalizza statue Collezione Farnese, tracce di rosso su Minerva ed Ercole
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia (2)
ore 14:51 Covid: Magorno (Iv), 'accogliere disponibilità Strada per ospedali calabresi'
ore 14:14 Covid: Generali mette a disposizione spazi Square Garden per ospitare hub vaccinale
ore 13:08 Covid: Fontana, 'al via dalle 23 di oggi prenotazioni fascia 60-64 anni'
ore 13:01 Bergamo: 'Ndrangheta, 13 arresti e sequestro di immobili (3)

ore 16:53 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 16:50 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 15:12 Caffè a basse emissioni e resistenti alla siccità, scoperte nuove varietà
ore 14:55 'Pro Climate', dm lancia una nuova linea a impatto zero per l'ambiente
ore 13:31 Russo (Cap): 'Confidiamo che richieste utilities siano inserite in Pnrr'
ore 13:28 Russo (Cap): 'Economia circolare richiede impianti ma tempi troppo lunghi'
ore 13:23 Sostenibilità, Gruppo Cap: 'Informazioni trasparenti e leggibili, cittadino al centro'
ore 12:25 Spreco di cibo, 4 italiani su 10 più attenti nel post-Covid
ore 11:43 Agricoltura rigenerativa, l'impegno di Syngenta per il pianeta
ore 10:59 Giornata della Terra, community Qvc attenta e consapevole
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica