Polizia Locale, 400 controlli in dieci giorni. Disposte 5 chiusure locali e decine di sanzioni.
di Redazione :: 11 gennaio 2021 17:31

vigili urbani
Nella prima decade di gennaio la Polizia Municipale ha svolto diversi servizi aggiuntivi al fine di verificare il rispetto delle disposizioni anti COVID-19 e delle norme commerciali dettate per la tutela del consumatore e della libera concorrenza, in linea alla direttive del sindaco Salvo Pogliese e dell’assessore delegato Alessandro Porto. All’esito dei circa 400 controlli effettuati sulle attività commerciali, cinque esercizi sono stati sanzionati per il mancato rispetto delle normative di contenimento della pandemia: due esercizi, uno di abbigliamento in Viale Mario Rapisardi e una sala giochi in Via Zia Lisa II, non rispettavano il divieto di apertura in zona rossa; tre pub, siti in Piazza Sciuti, Via Gornalunga e in Piazza Carlo Alberto, i quali non solo non rispettavano il divieto di somministrazione oltre le ore 18.00, ma permettevano l’assembramento degli avventori. Tutti e cinque gli esercizi commerciali sono stati sanzionati con un verbale amministrativo di 400,00 euro e la chiusura provvisoria per 5 giorni.
Gli Ispettori della Polizia Commerciale, inoltre, nell’effettuare controlli di routine in Via S. Gaetano alla Grotta, hanno sottoposto a verifica cinque operatori ambulanti che, nonostante fosse vigente la zona rossa, ponevano in vendita abbigliamento non di prima necessità. Per tutti è scattata la multa di 400,00 euro ai sensi della normativa anti Covid.
E ancora, sul Viale Mario Rapisardi e in Viale Lorenzo Bolano sono stati sanzionati cinque operatori ambulanti, tutti sprovvisti di mascherina protettiva, che avevano posto in vendita prodotti ortofrutticoli senza essere in possesso dei requisiti professionali e delle autorizzazioni amministrative alla vendita e all’occupazione di suolo pubblico. Agli stessi sono state elevate sanzioni per un importo totale di circa 14.000,00 euro con sequestro di tutta la merce esposta, che è stata successivamente devoluta in beneficenza. I predetti venditori sono stati sanzionati anche ai sensi della normativa sul COVID-19 per mancato uso di mascherina protettiva con una multa di 400,00 euro ciascuno.
Inoltre, gli Ispettori della Polizia Commerciale hanno eseguito controlli per verificare i titoli autorizzativi delle occupazioni di suolo pubblico in Via Renato Imbriani, Largo Rosolino Pilo e Via Ammiraglio Toscano, sanzionando cinque esercizi di vicinato di prodotti ortofrutticoli che avevano posto le loro merci sul suolo pubblico senza essere in possesso della relativa concessione ed elevando loro verbali amministrativi dell’importo complessivo di 865,00 euro. Mentre in Piazza Università, Piazza Stesicoro e Via Etnea sono stati sanzionati tre venditori ambulanti che, pur in possesso di autorizzazione itinerante, occupavano abusivamente il suolo pubblico e non rispettavano la distanza di 500 metri dall’area mercatale. In totale sono stati elevati verbali per un importo di 1.035,00 euro.
Infine, all’esito di specifici controlli disposti per verificare il rispetto dei divieti di spostamento tra Comuni in zona arancione, la Polizia Municipale, in Viale Ruggero di Lauria e in Via Vincenzo Giuffrida, ha sanzionato tre persone i fuori dal Comune di residenza senza che vi fosse un motivo consentito dalla legge. Ad ognuno di essi è stato elevato il verbale amministrativo previsto dalla normativa anti Covid per chi viola le disposizioni con uso del mezzo di trasporto, pari all’importo di 533,00 euro.
In totale, all’esito dei controlli effettuati, la Polizia Municipale ha elevato verbali amministrativi per l’importo di circa 23.500,00 euro.

ore 10:06 Recovery: Conte, 'lista commissari per opere è pronta'
ore 10:05 Governo: Conte, 'noi veri meridionalisti, se non corre il sud non corre l'Italia'
ore 10:02 Governo: Conte, 'ancoraggio a Costituzione e piena vocazione europeista'
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 09:55 Governo: Conte, 'mai detto ristori sufficienti a compensare perdite'
ore 09:53 Governo: Conte, 'abbiamo fatto scelte migliori? Siamo nell'opinabile'
ore 09:53 Governo: Conte, 'abbiamo fatto scelte migliori? Siamo nell'opinabile'
ore 09:48 Macaluso: Conte lo ricorda in Aula, 'grande protagonista vita Paese'
ore 09:41 Macaluso: aula Senato lo ricorda con un minuto di silenzio
ore 09:41 Macaluso: aula Senato lo ricorda con un minuto di silenzio

ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)
ore 11:14 Mottura (Atac): "Con due fasce orarie sistema trasporti ok con capienza dimezzata"
ore 11:12 Bergamo: sorpreso con oltre 160 grammi di cocaina, arrestato
ore 11:09 Mottura (Atac): "Flambus? Finché ci saranno mezzi con più di 13 anni problema c'è"
ore 10:53 Milano: scoppia sigaretta elettronica, uomo ustionato

ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco