Piccola Nicole, le condanne di primo grado
di Redazione :: 03 marzo 2020 21:47

tribunale
Cinque anni e nove mesi di reclusione ciascuno per la morte della piccola Nicole Di Pietro, la piccola nata alla clinica Gibiino e deceduta alcune ore dopo mentre era un'ambulanza diretta all'ospedale di Ragusa il 12 febbraio del 2015. Il giudice monocratico Giuseppina Montuori ha condannato in primo grado: la ginecologa Maria Ausilia Palermo (due anni per omicidio colposo, 3 anni e 8 mesi per i falsi e un mese per lesioni colpose); tre anni per il neonatologo Antonio Di Pasquale e l'anestesista Giovanni Gibiino (la pena e' relativa solo ai falsi, mentre sono stati assolti per omicidio colposo); tre anni e due mesi per l'ostetrica Valentina Spano' accusata di falso. La sentenza prevede anche la condanna degli imputati e della clinica Gibiino al pagamento di una provvisionale da 100 mila euro ciascuno ai genitori della piccola Nicola, Andrea Di Pietro e Tania Laura Egitto e 30 mila euro nei confronti di altri quattro parti civili, i nonni della neonata.
La dottoressa Palermo dovra' risarcire anche la clinica Gibiino che si era costituita parte civile nel processo, come l'assessorato regionale alla Salute. Il giudice ha ritenuto colpevole di omicidio colposo soltanto la ginecologa Maria Ausilia Palermo e assolto per lo stesso reato il neonatologo Antonio Di Pasquale e l'anestesista Giovanni Gibiino. Per i tre medici la Procura aveva chiesto la condanna a sei anni e tre mesi di reclusione ciascuno per "aver cagionato il decesso" della neonata per "arresto irreversibile delle funzioni vitali consecutivo a grave sofferenza acuta fetale". In particolare la ginecologa, ha sostenuto l'accusa, "avrebbe effettuato un monitoraggio inadeguato della partoriente nella fase di travaglio" e "non avvedendosi di una sofferenza fetale in atto, ometteva colposamente di intervenire chirurgicamente con un parto cesareo". Il Tribunale ha assolto Di Pasquale e Gibiino dal reato di omicidio colposo con la formula "perche' il fatto non sussiste" e ha ridimensionato l'accusa di falso aggravato limitandola alla dichiarazione di "aver proceduto all'intubazione della neonata entro il quinto minuto di vita".
All'ostetrica Valentina Spano' e' stato contestato di avere, "assieme alla dottoressa Palermo come istigatrice, attestato falsamente nella scheda di travaglio della partoriente, un valore del battito cardiaco del feto incompatibile con le reali condizioni di salute di Nicole". La ginecologa e' stata condannata a un mese per lesioni personali colpose nei confronti della madre della piccola Nicole, Tania Laura Egitto per "la mancata rimozione di una garza durante le fasi di applicazione dei punti di sutura post partum, con conseguente insorgenza di un'infezione protrattasi per 13 giorni fino alla definitiva rimozione del corpo estraneo, avvenuta al pronto soccorso dell'ospedale Cannizzaro di Catania". I quattro imputati sono stati interdetti dai pubblici uffici per cinque anni.

ore 07:09 Mafia: blitz Palermo, 'm 'boss si sono sfidati 'a duello' allo Zen'
ore 06:51 PTC's ThingWorx and Vuforia Power Fujitsu Smart Factory Framework
ore 06:50 CGTN: Hand in Hand: China calls for multilateralism to tackle global crises
ore 06:44 Mafia: colpo al clan di Tommaso Natale, sedici arresti a Palermo
ore 06:44 Mafia: colpo al clan di Tommaso Natale, sedici arresti a Palermo (2)

ore 21:27 Milano: sorpreso sul treno con oltre 120 grammi di marijuana, arrestato
ore 21:27 Lombardia: da Regione 675mila euro per eventi sportivi
ore 20:26 Coronavirus: Milano, centinaia in piazza contro gestione Regione Lombardia
ore 19:14 Brescia: Asst Spedali Civili, sospeso da servizio medico arrestato
ore 17:53 Lombardia: da Regione altri 940mila euro per distretti commercio
ore 17:27 Industria: Mise, pubblicato bando per area crisi industriale di Portovesme
ore 17:12 Tumori, Neuromed: una lattuga velenosa aiuta a potenziare cure glioblastoma
ore 17:12 Tumori, Neuromed: una lattuga velenosa aiuta a potenziare cure glioblastoma
ore 16:35 Toscana: attrazione investimenti, Giani, 'Rafforzeremo questo fronte'
ore 16:20 Food: italiani popolo di panificatori, Al.ta Cucina racconta il 2020 visto dai foodies

ore 15:13 Sos cetacei, arrivano le squadre di intervento
ore 13:06 Federdistribuzione-Fire, insieme per l'efficienza energetica
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
