Perquisizioni e sequestro di documenti della Finanza
nel regno di Pulvirenti
di Redazione :: 13 febbraio 2020 09:28
![Perquisizioni e sequestro di documenti della Finanzanel regno di [...] Perquisizioni e sequestro di documenti della Finanzanel regno di [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/1067/perquisizioni-e-sequestro-di-documenti-della-finanza-nel-regno-di-pulvirenti.jpg)
Su delega della Procura Distrettuale di Catania, i finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito un decreto di perquisizione e sequestro di documenti emesso dal G.I.P. etneo su richiesta di quest´Ufficio per l´ipotesi delittuosa di bancarotta della società Meridi s.r.l. La "Meridi" è società del Gruppo Finaria, la cui capogruppo - Finaria s.p.a. - ha quale azionista di maggioranza Antonino Pulvirenti. La società "Meridi", titolare di una catena di supermercati a marchio "Fortè" in tutta la Sicilia, rappresentava la principale attività d´impresa in grado di garantire al gruppo flussi costanti di liquidità. L´allarmante esposizione debitoria di Meridi, dichiarato dallo stesso management della società pari a oltre 90 milioni di euro di debiti erariali e previdenziali, ha determinato la dichiarazione del Tribunale Fallimentare di Catania dello stato di insolvenza e la conseguente nomina di commissari giudiziali. I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-finanziaria di Catania sono chiamati ad acquisire ogni documento che favorisca la ricostruzione dei rapporti commerciali intercorsi tra la societa' insolvente e le altre imprese del Gruppo Finaria.
Le fiamme gialle hanno avviato perquisizioni presso le sedi delle societa': Meridi srl a Belpasso, Torre del Grifo Village a Mascalucia, quale sede di societa' controllate dalla Finaria spa, (Catania Calcio Spa e Catania Servizi Srl). Perquisite anche le sedi dell'Hotel La Fenice a Belpasso di proprieta' di Meridi e attualmente affidato in gestione a una societa' commerciale della 'galassia Pulvierenti'; dell'Istituto di vigilanza privata Ancr Srl, sede di Belpasso, attuale custode del denaro contante ritirato presso i punti vendita Forte' e Sicurtransport spa, sempre a Belpasso, quale precedente gestore del servizio di raccolta del denaro contante dei citati supermercati; e dell'Azienda agricola Biorossa, appartenente alla compagine familiare di Pulvirenti. Perquisite anche le sedi di uno studio commercialista a Messina e di uno studio legale internazionale a Roma, in quanto depositari di documentazione afferente operazioni finanziarie (tra le quali l'emissione di un Bond e, in generale, attivita' di ristrutturazione del debito) effettuate dalla Finaria Spa. Infine, il decreto del gip autorizza anche perquisizioni domiciliari presso le residenze di Antonino Pulvirenti, Carmelo Sapienza (46 anni, rappresentante legale di Meridi), Santi Maria Pulvirenti 33 anni, rappresentante legale di Biorossa), Francesco Cipolla (51 anni, legato alla Meridi, con il riconoscimento di ampi poteri di gestione), Davide Franco (55 anni, presidente del cda di Finaria e del Calcio Catania), Giuseppe Davide Caruso (51 anni, consigliere nel cda di Finaria e Calcio Catania)

ore 19:03 Governo: operazione 'responsabili' non decolla, no veti P.Chigi ma Renzi divide
ore 19:03 Governo: operazione 'responsabili' non decolla, no veti P.Chigi ma Renzi divide (2)
ore 19:03 Governo: Renzi, 'crisi ora perchè o risolviamo adesso problemi o sarà declino'
ore 19:03 Inps, a Treviso, scoperta una storia di deportazione e riconoscimenti
ore 18:59 Governo: Renzi, 'continueremo a parlare di contenuti, non di poltrone'
ore 18:56 Governo: Renzi, 'gruppi improvvisati, gestione opaca in Parlamento'
ore 18:51 Editoria: accordo Promopress-Data stampa per remunerazione articoli in rassegne stampa
ore 18:39 Consultazioni: Mattarella sente al telefono Napolitano
ore 18:35 Consultazioni: Fico, 'tutti al lavoro per il bene del Paese'
ore 18:33 Finanza: Io Investo consolida crescita e cerca 70 professionisti da inserire nel 2021

ore 17:59 Dal Chianti storie di aspiranti contadini che 'coltivano' il futuro
ore 17:31 Torino: Sala, 'mi spiace per Appendino, giusta sua riflessione su sindaci'
ore 16:31 Coronavirus: Giani, 'In Toscana raggiunte le 100mila vaccinazioni'
ore 15:58 Dal Chianti storie di aspiranti contadini che 'coltivano' il futuro
ore 15:56 Startup: Novakid cresce del 500% nel 2020 con la Dad
ore 10:43 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 502 nuovi casi con tasso nuovi positivi a 2,96%'
ore 10:14 Toscana: Ceccarelli (Pd), 'Ristori per lavoratori spettacolo, Proloco e maestri di sci'
ore 20:10 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana approvata all'unanimità azione legale per vaccini'
ore 16:37 Coronavirus: vaccino anti Covid, in Toscana arrivata la quinta fornitura Pfizer (2)

ore 17:26 Concorso 'Let's Green', Rodano, Binasco e Cesano Boscone primi tra i Comuni
ore 16:36 Sostenibilità: geoFootprint, tool online per il settore agricolo
ore 16:00 Morassut: "Una priorità? Decarbonizzare il trasporto pubblico in breve tempo"
ore 15:39 Sostenibilità, Fraccaro: "Nel recovery fund serve una visione di insieme"
ore 12:31 Superbonus, ecobonus. Quanto risparmiano condomini e ambiente
ore 14:48 Biometano, fake news e vantaggi
ore 14:48 Per i manager italiani la vera sfida è climatica
ore 12:04 I 5 progetti Bicocca Università del Crowdfunding
ore 10:46 Incendi in Australia, droni e intelligenza artificiale per la ripresa green
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco