Perquisizioni e sequestro di documenti della Finanza
nel regno di Pulvirenti
di Redazione :: 13 febbraio 2020 09:28
![Perquisizioni e sequestro di documenti della Finanzanel regno di [...] Perquisizioni e sequestro di documenti della Finanzanel regno di [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/1067/perquisizioni-e-sequestro-di-documenti-della-finanza-nel-regno-di-pulvirenti.jpg)
Su delega della Procura Distrettuale di Catania, i finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito un decreto di perquisizione e sequestro di documenti emesso dal G.I.P. etneo su richiesta di quest´Ufficio per l´ipotesi delittuosa di bancarotta della società Meridi s.r.l. La "Meridi" è società del Gruppo Finaria, la cui capogruppo - Finaria s.p.a. - ha quale azionista di maggioranza Antonino Pulvirenti. La società "Meridi", titolare di una catena di supermercati a marchio "Fortè" in tutta la Sicilia, rappresentava la principale attività d´impresa in grado di garantire al gruppo flussi costanti di liquidità. L´allarmante esposizione debitoria di Meridi, dichiarato dallo stesso management della società pari a oltre 90 milioni di euro di debiti erariali e previdenziali, ha determinato la dichiarazione del Tribunale Fallimentare di Catania dello stato di insolvenza e la conseguente nomina di commissari giudiziali. I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-finanziaria di Catania sono chiamati ad acquisire ogni documento che favorisca la ricostruzione dei rapporti commerciali intercorsi tra la societa' insolvente e le altre imprese del Gruppo Finaria.
Le fiamme gialle hanno avviato perquisizioni presso le sedi delle societa': Meridi srl a Belpasso, Torre del Grifo Village a Mascalucia, quale sede di societa' controllate dalla Finaria spa, (Catania Calcio Spa e Catania Servizi Srl). Perquisite anche le sedi dell'Hotel La Fenice a Belpasso di proprieta' di Meridi e attualmente affidato in gestione a una societa' commerciale della 'galassia Pulvierenti'; dell'Istituto di vigilanza privata Ancr Srl, sede di Belpasso, attuale custode del denaro contante ritirato presso i punti vendita Forte' e Sicurtransport spa, sempre a Belpasso, quale precedente gestore del servizio di raccolta del denaro contante dei citati supermercati; e dell'Azienda agricola Biorossa, appartenente alla compagine familiare di Pulvirenti. Perquisite anche le sedi di uno studio commercialista a Messina e di uno studio legale internazionale a Roma, in quanto depositari di documentazione afferente operazioni finanziarie (tra le quali l'emissione di un Bond e, in generale, attivita' di ristrutturazione del debito) effettuate dalla Finaria Spa. Infine, il decreto del gip autorizza anche perquisizioni domiciliari presso le residenze di Antonino Pulvirenti, Carmelo Sapienza (46 anni, rappresentante legale di Meridi), Santi Maria Pulvirenti 33 anni, rappresentante legale di Biorossa), Francesco Cipolla (51 anni, legato alla Meridi, con il riconoscimento di ampi poteri di gestione), Davide Franco (55 anni, presidente del cda di Finaria e del Calcio Catania), Giuseppe Davide Caruso (51 anni, consigliere nel cda di Finaria e Calcio Catania)

ore 13:08 Recovery: domani Draghi vede capigruppo Leu e Speranza
ore 13:00 Superlega: Pasqualin, 'con svilimento campionati ripercussioni anche per il mercato'
ore 12:57 Superlega, marchio depositato in Spagna il 10 gennaio
ore 12:51 Basket: Gandini, 'apertura al pubblico 1 maggio? Segnale concreto ritorno a normalità'
ore 12:41 Fisco: Caf Cia, deroga per 2020 su detrazioni in 730 con pagamenti tracciati
ore 12:39 Università: robotica e minacce virali, Pavia potenzia ricerca con 11 nuove borse
ore 12:39 Università: robotica e minacce virali, Pavia potenzia ricerca con 11 nuove borse (2)
ore 12:38 Superlega: Gandini, 'già 20 anni fa sistema calcio aveva guardato a Eurolega basket'
ore 12:24 Open Arms: decreto gup, 'il processo a Salvini è necessario' (2)
ore 12:24 Open Arms: decreto gup, 'il processo a Salvini è necessario' (3)

ore 12:14 Covid: Giani, 'In Toscana 771 nuovi casi, tasso positivi al 6,88%'
ore 11:31 Bergamo: arrestati due usurai, sfruttavano il Covid
ore 10:58 Mostre: dal 15 luglio personale di Maurizio Cattelan al Pirelli HangarBicocca
ore 10:36 Scuola: Costarelli (presidi Lazio), 'rientro al 100%? Si modifichino norme distanziamento'
ore 19:54 Covid: Giani, 'In Toscana superato il milione di vaccinazioni'
ore 16:59 Covid Piemonte, oggi 751 contagi e 3 morti: bollettino 18 aprile
ore 16:18 Covid Campania, oggi 1.700 contagi e 18 morti: bollettino 18 aprile
ore 15:13 Covid Puglia, oggi 1.278 contagi e 17 morti: bollettino 18 aprile
ore 12:01 Covid: Giani, 'In Toscana 958 nuovi casi, tasso positivi al 4,69%'
ore 10:50 Incidenti: Firenze, cade dal monopattino senza casco, grave una donna di 41 anni

ore 11:34 Seabin, il cestino mangia-plastica nelle acque del Cantiere Valdettaro
ore 10:18 Bellezza green, offerta servizi in aumento del 25% in un anno
ore 12:33 Innovazione e ricerca nell'edilizia, la rivoluzione verde di Mapei
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
